Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 R Naked (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=171)
-   -   Sfilare la forcella conviene? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=459865)

fireblade1954 23-08-2016 12:13

Infatti, ma verificherò di quanto e tutto il resto appena me la riconsegnano.

fireblade1954 08-09-2016 09:48

Ripresa venerdì scorso. Ora la moto è a posto e va come deve andare. Il fatto delle oscillazioni era dovuto al mono che non lavorava bene e si sedeva nei momenti in cui doveva rimanere tosto, difetto più volte lamentato al conce e mai preso in considerazione. Naturalmente mi sono perso tutte le ferie anche se ho potuto provare per un week end la XR moto che non mi è piaciuta molto (troppo alta e pesante) e che naturalmente fa un altro mestiere rispetto alla S.
Ho lasciato le forcelle sfilate e in un primo momento la posizione sembrava troppo in avanti ma già alla seconda uscita non me ne accorgevo più. In curva ora è più reattiva ed agile e la lascerò così ma se devo essere sincero senza grosse differenze e se non devi cercare il millesimo di miglioramento conviene lasciarla com'è di fabbrica.
Ora sto solo aspettando di sapere se me la passeranno in garanzia, scaduta ad aprile, o no, quindi in pratica se mi devo incazzare o no.

sosero2 10-09-2016 13:17

Io ho provato a sfilarla per farle chiudere più rapidamente la corda nel misto stretto. Il risultato è stato che a parte un effettivo miglioramento in tal senso mi son ritrovato un sistematico sentore di chiusura di sterzo. Sensazione enfatizzata su fondi con meno grip. Quanto basta a rimetterla immediatamente come da originale e ottenere un effetto analogo ma più sicuro alzandola un pochino dietro.


Romano
Roma

fireblade1954 12-09-2016 08:36

Non mi sembra di aver avuto la stessa sensazione. Alzandola come? indurendo il precarco?

sosero2 12-09-2016 10:18

Due giri di precarico.


Romano
Roma

fireblade1954 13-09-2016 11:34

OK proverò nella prossima uscita.
A proposito due giri da zero o due giri in più?

Profeta 14-09-2016 16:26

Per alzarla dietro il mono deve avere l' interasse variabile,non si agisce sul precarico.

Precaricando la molla la moto si alza un po' dietro,ma e' solo una coseguenza.

Anche gonfiando di piu' la gomma posteriore la moto dietro si alza.

fireblade1954 19-09-2016 09:38

Vorrei concludere questa odissea.
La BMW mi ha riconosciuto il pezzo in garanzia ma devo pagare la manodopera circa 80 euro, decisione salomonica perchè anche se la garanzia è scaduta ad aprile, io fin dal primo tagliando e successivamente più e più volte come riconosciuto anche dal conce, ho fatto segnalazione circa il mono che non lavorava bene, Ora dopo il cambio mi sono accorto che non ha MAI funzionato a dovere.
Purtroppo sono 15 giorni che piove, almeno la domenica e quindi non posso camminare.
Vorrei anche sottolineare che la mia S 1000 mi piace molto ma ha avuto problemi che le altre mie moto non hanno avuto. Oltre al mono anche un paraolio della sospensione ant., e il clacson che inspiegabilmente si è bloccato. Sarà che le altre moto erano Honda (tranne una la Benelli TNT che, per carità non mi ha lasciato mai a piedi, ma in tre anni e una decina di visite a vari concessionari uno di questi reputato il migliore Benellista si trova a Carpi 400 km. da casa visitato 7 volte non si è mai riusciti a farla girare regolarmente) devo dire che sono un po deluso dalla BMW,

fabri81 27-09-2016 10:41

Ragazzi che io sappia le s1000rr vanno alzate tutte davanti, mi è stato detto per via del grande carico sull'anteriore dovuto alla posizione dell'albero vicino all'avantreno. Non è che qualcuno abbia provato ad alzarla la nostra 1000r invece che abbassarla davanti?

ilCONDOR 27-09-2016 23:32

Non solo le R ma anche le RR (soprattutto la prima serie 2009-2011) andrebbero alzate davanti per dare reattività nei cambi di direzione.

sosero2 28-09-2016 00:11

Sinceramente sembra cozzare contro i principi basilari della cinematica. Alzare l'anteriore significa aumentare l'avancorsa con indiscutibili vantaggi sulla stabilità e altrettanti svantaggi sulla maneggevolezza. Secondo me si confonde il set-up con le regolazioni idrauliche.
Inoltre cercare ulteriore reattività su una moto come la S significa che forse si vuole fare una gara di slalom speciale più che un giro in moto.


Romano
Roma

Popyit 28-09-2016 03:56

Deluso da Bmw direi di no.PER ORA. Anche se di meglio potevano fare.
La s1000r per le dotazioni che ha non costa tanto, ma un po' più di qualità potevano associarla al marchio.
A me si è sciolto il fanale anteriore, ed ho la polvere bianca (non penso che sia eroina) nel display lcd. Un anno di moto?
Bah. Vedremo.
La Benellli Tnt ne ho avute due ma avevo un bravissimo meccanico Benellli vicino a casa. Zero problemi.

fireblade1954 28-09-2016 08:18

Ecco appunto vicino casa non a 400 km.!!!

Profeta 28-09-2016 11:59

Quote:

Originariamente inviata da sosero2 (Messaggio 9167440)
Sinceramente sembra cozzare contro i principi basilari della cinematica. Alzare l'anteriore significa aumentare l'avancorsa con indiscutibili vantaggi sulla stabilità e altrettanti svantaggi sulla maneggevolezza.

Romano
Roma

Quindi aumenta la stabilita' e peggiora la manegevolezza ?

Prova a fare le biondetti o qualunque altra S con una moto puntata davanti ;)

smanettone75 28-09-2016 13:26

Come già detto in precedenza so che le rr spesso vengono alzate davanti (anche le Ducati 1098/1198...) e diventano più facili da guidare....io per questa stagione oramai non la tocco anche perché fino ad ora le poche modifiche da me fatte risultano centrate per le mie esigenze,non nego che con la nuova stagione, gomme nuove più performanti magari interverro' pure sulle forche,ben inteso che prima né parlerò con il mio meccanico di fiducia od un sospensionista della Brianza. ...

morry1988 28-09-2016 13:38

Ciao ragazzi...invece di far tante supposizioni, per altro logicamente giuste, perchè non provate a sfilare davvero, si fa sempre in tempo a tornare indietro.

Io l'ho fatto e sono contentissimo :D, nel misto stretto mi affatico la metà di prima, sul veloce si tratta di cambiare un pelo lo stile di guida, ma da li a perdere stabilità ne passa.

walty 63 28-09-2016 16:14

Come fa a curvare sta moto che già hanno allungato l' interasse spostando la ruota indietro sulle slitte del forcellone. Sfilare la forcella va a influire sulle geometrie opposte alla maneggevolezza. Effettivamente sull' RR 2serie qualcuno sfilava la forcella perchè aveva un avantreno più nervoso della 1serie.

Profeta 28-09-2016 18:10

Morry, tu hai sfilato (abbassato davanti) le forcelle o il contrario ?

Comunque se la volete piu' agile alzate davanti dietro cosi' il baricentro si alza.

Poi bisogna vedere cosa si intende per agile...

devid72 28-09-2016 19:57

Ciao... se volete una moto più agile secondo me si devono mettere dei cerchi forgiati (Oz piega o marchesini)

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

morry1988 28-09-2016 21:41

Sfilato quindi abbassato...dalla seconda alla quarta tacca ..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©