Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=143)
-   -   Eliminazione catalizzatori 2016 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=459504)

Andrea1982 06-07-2016 22:07

uhmmmm tentazione assoluta! 😁😁😁😁😁
esatto quello che pensavo di fare io!!
🙈🙈🙈🙈🙈 la scimmia aumenta!! 😂😁✌️

Bladerunner72 06-07-2016 23:18

Io sento molti che con la 2015 si lamentano del calore. Ho avuto una 2009 ed ora ho una 2013, e di calore così tremendo non ne sento, giusto un filo sotto la sella, ma dal telaio nulla di nulla. Non ho copritelaio, e ho messo scarico e kit racing appena finito il rodaggio, insieme a camme e frizione Alpharacing. Ma anche quando avevo lo scarico originale e il catalizzatore problemi di calore non ne ho mai avuti. Per il discorso garanzia, con scarico e centralina si perde, questo è garantito, del resto è chiaramente specificato che si tratta di materiale destinato a uso agonistico. Comunque una volta fatto il lavoro come si deve, la moto va davvero bene. Per il discorso rumore, aumenta sicuramente, quando ci giro per strada metto il db killer ed alla fine non è questa cosa tremenda, almeno con il completo Akra, altri scarichi hanno tonalità più fastidiosa. Sinceramente non mi hanno mai contestato nulla, ma è anche vero che dalle mie parti i ragazzi della Stradale sono quasi tutti motociclisti e quasi tutti smanettoni :)

Andrea1982 06-07-2016 23:28

magari i modelli precedenti con quella specie di scatolotta quadrata erano meno tappate e le faceva scaldare di meno...
blade non mi conosci ma posso dirti che sono uno che non se la mena molto in moto, non mi lamento mai di nulla ma posso dirti che senza tuta in pelle col caldo in città o nei tratti brevi e lenti devo tenere le gambe discoste dal telaio perché scotta veramente tanto...
in città la temp olio tocca spesso i 106 gradi diciamo tra 103 e 106... d'altronde il motore di energia ne produce
amen terrò così, ho troppa ansia per la garanzia..
indosserò la tuta come ho sempre fatto e al max sudando dimagrisco che mi fa bene 😂😁

Bladerunner72 06-07-2016 23:42

Andre ti credo non sei il solo che si lamenta del calore con la 2015, probabilmente è cambiato qualcosa visto che le precedenti avevano il barilotto. Però io in città non ci giro, normalmente la temperatura motore ce L ho tra 75 e 80, certo con un minimo di coda va a 100 e parte la ventola.

emmodena 07-07-2016 02:57

Difatti facevo sta storia dei catalizzatori solo per l'enorme calore che emana. Mi sono scottato sul telaio!!! Per quanto riguarda le prestazioni ho sempre rimappato la centralina quando scatalizzavo e soprattutto bancavo sempre per vedere le differenze. Ho sempre fatto le cose come si deve. Per il discorso della garanzia sono dei veri bastardi.Non tanto quando metti scarico completo,che hanno ragione,ma un mio amico che ogni tanto andava in pista con una di queste,non ricordo l'anno, come giustamente si fa con questa moto,ha avuto un problema al cambio.E' andato alla bmw perché ancora in garanzia,il tipo che ha attaccato tutta la diagnosi alla moto si è accorto che il mio amico andava in pista perché era tutto registrato,c'erano le aperture e chiusure del gas sempre in un determinato periodo di tempo. Morale non gli hanno passato la garanzia perché dice che il mezzo non deve essere usato in maniera troppo gravosa!!!! Assurdo!!!Andando in pista era troppo stressato :rolleyes: Quindi di cosa parliamo?

Andrea1982 07-07-2016 07:01

aspetta aspetta l'ho letto qui sul forum, si dice "uso non consono" 😂😂😂
eh difatti, una supersport non va usata in circuito no no....
non oso immaginare in versione euro 4 quanto sia ancora più tappata...
seguo un po' le vostre evoluzioni e vedo cosa fare pure io..

LucaTeam 07-07-2016 09:27

@oberon tu dici che è migliorata..ma dici anche che ha un on/off...gia quello non è un miglioramento ma un peggioramento, poi che vada piu fluida è normale, perche hai meno contropressione e il motore ha piu capacita di smaltire i gas di scarico, ma se tu guardassi alcuni valori tra temp. camera di scoppio, rapporto stechiometrico ma soprattutto il problema sta nell'erogazione irregolare...per carità e vero che si crea un gap sulla carburazione dovuta all'eccessivo smagrimento che ti porta a sentire ancora di piu la "castagna" che prendi quando va in coppia il motore (come se ne avesse poco di suo) pero per me, da pilota e per il mio modestissimo parere, un erogazione lineare è insuperabile, ma soprattutto soddisfacente...ricordo che non ha senso avere una curva di coppia poco lineare con picchi di potenza perche non si riesce a sfruttare al meglio la moto, e piu si fanno lavori di questo tipo piu se restringe il range di giri dove il motore sviluppa il picco di massima potenza..è molto meglio avere la coppia spalmata su un arco di giri piu ampio per avere la gestione della moto meno nervosa e piu lineare...ricordo che anche per strada si va piu forte con 100 cv erogati in maniera liberare che si possono usare tutti e spalmati per bene su un ampio regime di giri che 200cv che non si possono usare tutti con una coppia meno lineare...

bandit75 07-07-2016 09:57

avevo la 2011 ed ora la 2015, con entrambe il telaio scotta anche in pieno inverno...
solo che in inverno aiuta, ma appena la temperatura ambientale si alza diventa impossibile stare in moto per più di una ventina di minuti se non con la tuta in pelle...
con la 2011 al primo giro lungo, fatto von jeans da moto, sono arrivato a casa che avevo l'interno di entrambe le ginocchia con un bel bollo rosso causato dal calore del telaio :mad:

inviato dal mio S7

Bladerunner72 07-07-2016 10:50

Allora sono proprio io che non lo sento, sto calore. Avevo pensato che magari la 2015 scaldasse di più per il diverso schema dei catalizzatori.

oberon 07-07-2016 13:49

premetto che non devo convincere nessuno a fare come me, e che ogn'uno è libero di fare come meglio crede.

Io semplicemente ho postato la mia esperienza personale con questa e con le tutte le altre moto che ho avuto/usato dove non ho mai modificato la mappatura senza rompere mai niente.

@Luca: se hai letto attentamente il mio posto, ho specificato che riscontro problemi (on-off ed erogazione sporca) solo a piccolissime aperture di gas e a bassissimi giri. Quindi solo nella guida in colonna e in città. In tutte le altre condizioni l'erogazione la trovo migliorata e la moto è più piacevole da guidare. Tenendo conto che raramente la moto la uso per andare in città (ho lo scooter) in tutte le altre condizioni (pista compresa dove raramente scendi sotto i 7k giri, e se lo fai, hai sbagliato marcia) per mè la moto va meglio.
E vi dirò di più che va meglio proprio ai medi regimi, dai 5K ai 10k giri, che sono il range di giri più usato nella guida per strada. Difficilmente io la uso sopra i 10k (pista esclusa chiaramente dove il discorso range di giri si ribalta)

pacpeter 07-07-2016 14:44

Ma é una sensazione oppure hai delle rilevazioni oggettive?

LucaTeam 07-07-2016 14:44

Il problema e che se facessi la mappatura ti accorgeresti della differenza di resa di un motore che gira con scarico completo senza mappatura e con...hai una resa stratosferica rispetto all'originale oppure solo con scarico completo...pero ovviamente sono scelte...io non lo farei mai, con oltre 20 mila euro di moto e un motore che se pur affidabile è cosi tirato rispetto alle altre...poi appunto come abbiamo appena detto nemmeno io impongo le mie scelte a nessuno :lol::lol::lol:

LucaTeam 07-07-2016 14:46

Quote:

Originariamente inviata da Bladerunner72 (Messaggio 9071902)
Allora sono proprio io che non lo sento, sto calore. Avevo pensato che magari la 2015 scaldasse di più per il diverso schema dei catalizzatori.

Beh ma scalda molto di piu...diciam che scalda forte poi non so la tua se ha qualcosa di alieno x cui non scalda ma e impossibile che non lo senti...oppure non hai sensibilita sulle gambe hahahaha:lol::lol::sign5:

pacpeter 07-07-2016 14:47

Luca: direi che i tuoi quote sono decisamente fuori luogo

emmodena 07-07-2016 14:48

A settembre farò due bancate con relativi grafici che pubblicherò,sia senza catalizzatori con mappa di serie ,sia senza catalizzatori con mappa dedicata. :D

oberon 07-07-2016 15:26

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 9072318)
Ma é una sensazione oppure hai delle rilevazioni oggettive?

Che non ho mai rotto motori è oggettivo, me ne sarei accorto :lol:
E ho scatalizzato e corso senza mappare anche in pista con: zx 6r, cbr 600rr, gsxr 750 e 1000, quindi la casistica è discreta.

Per i miglioramenti alla guida sono senza dubbio sensazioni mie personali.
E' anche vero che io la devo guidare, e quindi deve piacere a me. Che vada bene al banco per mè è secondario, mica deve guidarla lui la moto :)

Il discorso è invece che non tutti i collettori scatalizzati sono uguali, ci sono differenze di diametri e geometrie anche all'interno dello stesso produttore.
La stessa arrow ha vari kit dove su alcuni è indispensabile mappare perchè altrimenti la moto và peggio (i kit competition "EVO" per esempio), mentre su altri non è indispensabile.

Poi, ripeto, ognuno è libero di fare quello che vuole.

PS: mi sono informato in conce per montare il kit per mappare la ns centralina trasformandola in HP e i prezzi sono:

Codici per sbloccare la centralina 500 euro
Kalibration kit 3 - 500 euro
Cavo di collegamento 350 euro.

Prezzi scontati. Di listino il tutto costa quasi 2000 euro

Giusto per farvi venire la ...:arrow:

LucaTeam 07-07-2016 15:27

pacpeter: scusami...adoro mettere le faccine...

Bladerunner72 07-07-2016 15:44

Luca non dico che la moto sia fresca, ma io i travi del telaio incandescenti proprio non li ho, qui pare di capire che nemmeno si riesca a poggiarci le mani, il che mi pare veramente strano. Vorrei capire se chi lo riscontra usa la moto nel traffico, o se la cosa si verifica anche in uso extraurbano.

Oberon

Per carità, le scelte sono personali... ma nello specifico la tua scelta è un discorso di principio? perchè sapendo che mappando va SICURAMENTE meglio, a me pare assurdo non farlo, però come detto ognuno ragiona con la sua testa, non è una polemica :)

LucaTeam 07-07-2016 15:59

il problema e che su un bmw quando devi mappare dici "cosa metto un aggiuntiva se posso avere il kit calibration 3 con la centralina hp e mappare tutto al meglio?"..il prblema e anche che ha un costo 3 o 4 volte superiore ad un aggiuntiva (con risultati nettamente superiori per carità) pero su una moto dove ti offrono un servizio simile chi sarebbe cosi furbo da mettere una merdosa aggiuntiva......ma costa! motivo per il quale metto terminale e tanti saluti hehehe

pacpeter 07-07-2016 17:27

Cbr600rr . Comprato usato con scarico completo dpr.
Tolto e rimesso tutto originale.
Al muggio la sesta ora la metto prima del traguardo prima invece la mettevo molto dopo......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©