Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   HP2 - Megamoto- HP2Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=119)
-   -   hp2 in vendita (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=459430)

cheguevava68 08-07-2016 10:53

ciao
a questo punto penso che una nuova Hp2 non verra' mai realizzata
a parte noi fulminati chi la prenderebbein considerazione ?
Qui si VENDONO I GS.............. Se penso a quanto e' larga la nuova adventure sto male.....
Su quale base potrebbero farla l''HP2 ?? ex novo ??? non credo
Anche lo stesso GS 800 che avrebbe dovuto sostituire nel cuore dei bmwuisti il vecchio G/S niente ci sono in giro ma sfido chiunque a dire che abbia lo stesso fascino , anzi dall'uscita della nuova Africa Twin lo trovo parecchio invecchiato di colpo come progetto

L'unico progetto che mi piace e' questo rendering di Bezzi
ma qui non penso ci si possa arrivare dalla Nine t (avete visto che sgabello la concept Lac Rose )

http://blog.libero.it/myR80GS/9907229.html

queste ne piazzerebbero parecchie ai nostalgici secondo me ma non con il nuovo polmone/motore ad acqua brutto da vedersi

Stefmy 08-07-2016 11:39

Esatto!!!!. Se penso ad una Hp2 Enduro 2.0 allora DEVE essere come l'ha immaginata Bezzi (ma avete visto le foto.......MERAVIGLIOSA). Però realisticamente penso che una HP2 non verrà realizzata, o almeno non ora. Mai come in questa epoca nelle aziende non c'è posto per delle "follie". Mai come oggi i numeri sono determinati, ma solo quelli di profitti e vendite. In un glorioso passato esistevano visionari, personaggi che avevano la passione nelle vene. Oggi abbiamo manager della Bocconi che vedono la moto come un mero oggetto da vendere. Al posto della moto potrebbe esserci un barattolo di fagiolini, ma loro ragionerebbero allo stesso modo. Penso ad un Claudio castiglioni, ad un Tamburini e molti altri di quella "razza", gente che pensava a realizzare dei sogni, poi veniva il fatturato. Ecco, credo che l'Hp2 sia un po' come una Mv, chi l'ha pensta aveva gli stessi geni. Come ho detto prima esistono moto migliori. Ma toccate il serbatoio di una Mv, mettete il culo su una Hp2.....sono sogni che non hanno tempo. Purtroppo oggi chi guida quel tipo di azienda non può essere un visionario, un sognatore. Al massimo sarà un anticipatore del mercato di bere termine. Ma sempre di vendite si deve parlare. Bmw potrà mai industrializzare un modello che vende 2000 pezzi???? sai quante teste salterebbero....oggi....

matteo10 08-07-2016 11:47

Se facciamo finta di non vedere il telelever esiste già:
http://www.unitgarage.it/ajax_imgper...g|9.png|12.png

http://www.unitgarage.it/kit_r120_gs

Ma la differenza vera, dell'HP2, del vecchio G/S di queste nuove Ninet è proprio lì. :)

9gerry74 08-07-2016 12:24

Su Motociclismo di questo mese si vocifera di un gs boxer leggero, stay tuned

Stefmy 08-07-2016 13:48

Quote:

Originariamente inviata da 9gerry74 (Messaggio 9073543)
Su Motociclismo di questo mese si vocifera di un gs boxer leggero, stay tuned



.....allora spero veramente di essermi sbagliato :D:D:D

sapevo però che da tempo era in cantiere il nuovo gs, con cilindrata 1300 (o giù di li, forse un 1270....). Non vorrei che sia un gs gonfiato e più leggero ma sempre gs next generation ......staremo a vedere....

Zio Erwin 08-07-2016 15:40

Quote:

Originariamente inviata da Stefmy (Messaggio 9073473)
Penso ad un Claudio castiglioni, ad un Tamburini e molti altri di quella "razza", gente che pensava a realizzare dei sogni, poi veniva il fatturato. ....

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Razza che non pagava i fornitori.....
ma girava con l'elicottero e la Ferrari....
Sempre in rosso....contabilmente.....
Cassa integrazione....
Ma le moto erano belle.....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Zio Erwin 08-07-2016 15:55

Comunque per i cagacazzo sempre controcorrente come i salmoni e testardi come gli asini, la Scrambler ha la ruota da 19" in Germania costerà 13.000 Euro, non sò perchè in Italia 14.000 (forse perchè gli italiani sono coglioni) avrà le ruote a raggi tubeless come optional a 300 euro, si potrà avere il serbatorio della Ninet in alluminio satinato con o senza saldatura a vista a 600 euro (quello di primo equipaggiamento è in acciaio), e avrà il controllo di trazione.
Fine.
Non vi piace lasciatela dov'è.
Non avete i soldi non compratela.
Tutto il resto sono stronzate.
Se credete che ne venderanno solo 7 o 8 a soliti nostalgici e incompetenti innamorati del marchio (mentre voi sapete tutto perchè il marketing e l'ingegneria sono materie che insegnate) vi dico che c'era da fare la fila per guardarla e per provare a salirci.
Era così anche all'EICMA.
Quando è uscita la NineT erano tutti scettici, è una delle moto più vendute.
Sembrate Fassino.
Se volete parlare di moto costruitevi una fabbrica e poi vediamo cosa siete capaci di fare.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

ebigatti 08-07-2016 16:46

bravi per l'ennesima volta siete andati tutti OT con le vostre scaramucce da vecchie appena entrate in menopausa.
a questo punto Ot per Ot.....la scrambler mi fà cagare.....la nineT la metto allo stesso livello della scrambler.....
io parlavo di una moto fatta in serie limitata che ad oggi dopo 10 anni si vende in meno di 1 mese a 16.500€
di nineT ne vendono tante......tra 10 anni l'usato varrà un dito in culo con unghia rotta.....un pò come i gs1200 che avrebbero dovuto essere un assegno circolare....
di scrambler se ne vendono 7/9 rimarrà cmq una moto prodotta in serie con ben diversi numeri della ns hp2 e quindi il suo valore arriverà esattamente dove merita di stare quella moto....nel cesso.
opinioni personali a parte su una moto di certo resta solo che di Bmw con 10 anni di vita che si vendono a 16500€ c'è solo la hp2....tutte le altre son chiacchere da bar di bmwisti

gianluGS 08-07-2016 22:30

Ragazzi un gs leggero con Forks e 21-18 arriva. Nn so quando ma arriva. Nn so cm si chiamerà

cheguevava68 09-07-2016 08:11

E basta con sta storia dei soldi Erwin hai rotto ip l ho presa con sacrifici ma l 'ho presa....con pochi euro ci ho fatto le sospensioni. ....con pochi euro ad Aprile ci ho fatto un raduno con un sacco di belle e divertenti persone cHe non hanno fatto a gara a far vedera chi cè l ha piu lungo.....Non e" che chi ha la disponibilità finanziaria custodisce la verità. ...e poi come solito se qualcuno non la pensa come te si merita le tue gentili ed educate .....non so un cazzo di piani industriali di marketing di strategie ma se vedo una figa o un cesso le riesco ancora a distinguere

cheguevava68 09-07-2016 08:22

Gianlu e Gerry interessante il gs leggero.....sarà sempre 1200 ad acqua secondo voi?

9gerry74 09-07-2016 21:03

Ammesso che la facciano non penso che monterà un motore ad acqua sempre che mantengano in produzione con omologazione euro 4 un aria/olio, sia per contenere gli ingombri dovuti ai radiatori, sia per mantenere un family feeling - così abbiamo accontentato anche lo zio - con i gs degli albori ed avere un prodotto "BASIC".
Imho

gianluGS 09-07-2016 23:13

il motore sarà lo stesso della GS normale.
Non so molto, ma di sicuro in futuro ci sarà una versione senza telelever alleggerita. E forse saranno addirittura tutte senza telelever, GS e quella leggera (che non so come si chiamerà). C'è il problema del raffreddamento per aumentare i CV. Col telelever è impossibile o quasi. Sono rumors non ho dati certi

speedy 10-07-2016 10:36

Ma secondo voi , lo Zio , ha azioni della BMW Motorrad ?
O semplicemente gli hanno fatto una flebo di troppo al raduno di Garmish ?

Ciao Speedy

Fabio_B8 10-07-2016 12:25

Gianlu, ma poi hai venduto la tua o la tieni per sempre? Tienila dai...

gianluGS 10-07-2016 17:54

ho fatto altre modifiche e la tengo.
Mi stavo allenando per il regionale cross ma poi tutta una serie di intoppi mi hanno rallentato. Se tutto va bene mi dovrei schierare ai cancelletti dopo l'estate. Le gare di enduro sono tutte lontane e ho problemi a spostarmi.
C'è anche il discorso "single track" nel senso che da noi le gare sono molto dure e in + i percorsi sono strettissimi, quindi dovrei fare un sopralluogo prima della gara e farmi tutto il percorso con la MTB (due palle!) per controllare eventuali punti critici per non dovermi ritirare ametà percorso perchè i cilindri non passano ;)

Zio Erwin 11-07-2016 12:17

Il trend BMW non va in direzione del fuoristrada impegnativo.
Quando è nata l'HP2 c'erano delle idee, è nata anche la stupenda 450 (capita da pochi) e poi ha acquistato Husqvarna.
Hanno abbandonato tutto e non torneranno indietro.
E sarebbe da acquistare anche il 450 destinato a rivalutarsi.
Prevedo che col successo della AfricaTwin il prossimo restyling della F800 vedrà un aumento di cilindrata e 100 CV e forse una vocazione più off.
Non credo nasceranno serie limitate.
L'ampliamento di gamma è previsto verso il basso per i mercati emergenti.
Abbandoneranno quasi sicuramente il telelever.

9gerry74 11-07-2016 12:37

Non sono convinto che abbandoneranno il telelever, perché credo sia il primo motivo del successo del gs, sistema di sospensione che permette a tutti di andare "forte" Imho

Zio Erwin 11-07-2016 13:19

Quando è nato non esistevano sospensioni "intelligenti".
Funziona ma pone dei limiti alla ciclistica.
Su alcuni modelli l'hanno già eliminato.
E' un costo aggiuntivo perchè comunque le forcelle le devi avere.
Magari uscirà una versione più evoluta.

gianluGS 11-07-2016 16:35

vabbè non è che l'R80GS non si venda (a prezzi folli), eppure non ha il telelever, idem per l'HP2.
Se c'è il Brand puoi fare tutto o quasi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©