Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 13] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=458083)

maidomo 04-06-2016 16:57

Aldilà dell'acqualaning, personalmente tanto mi piace "tirare" il collo alla moto sull'asciutto, quanto mi caco sotto con asfalto bagnato. Perché so che difficilmente mi perdona una manovra di emergenza. Non ho altro da dire.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sartandrea 04-06-2016 17:18

la difficoltà mentale del bagnato è l'eccessiva imprevedibilità ad ogni tratto stradale

girare in pista è diverso
fai un giro, poi il secondo.... il quinto e inizi a prendere bene le misure, veloce o lento che ognuno possa essere

la variabile è se nel frattempo cambia il livello di bagnato

su strada non sai mai cosa ti aspetta.... detto da uno che abita nel pisciatoio d'Italia

maidomo 04-06-2016 18:34

Ogni posto nasconde le sue insidie.
Magari qui a Roma non pioverà tanto come a Biella, ma ti assicuro che girare in moto con l'asfalto bagnato sapendo che devi destreggiarti tra buche nascoste dall'acqua, sanpietrini bagnati, lastre di marmo "storiche, scie di gasolio perse dai bus e nascoste dal bagnato....

Insomma ci vuole il polso dolce e il culo stretto :rolleyes:

maidomo 04-06-2016 18:43

Tornando in topic, in certe sit sono convinto che un semitassello può aiutare. Miracoli no, ma un aiuto lo dà.

P. Es. le Tkc70 sono migliori di una stradale pura. Nessun dubbio.

BrTom 04-06-2016 20:33

Quote:

Aldilà dell'acqualaning, personalmente tanto mi piace "tirare" il collo alla moto sull'asciutto, quanto mi caco sotto con asfalto bagnato. Perché so che difficilmente mi perdona una manovra di emergenza. Non ho altro da dire.
Ecco è così lo intendeva pure Manag credo

piegopocopoco 04-06-2016 22:32

Ad Aprile in costiera 3 moto: un BMW (non il mio, modello GS 2009) un Honda Crossrunner ed una Yamaha Tenerè (l'unica ad avere un semitassellato, il resto gomme stradali), l'unico ad avere problemi seri di aderenza, tanto di rischiare di andare in terra varie volte con l'asfalto bagnato mentre salivamo a Ravello è stato il mio amico con il Tenerè, gli altri abbiamo guidato piano, gambe rigorosamente pronte al primo accenno di perdita di aderenza a toccare l'asfalto, siamo saliti tranquillamente, ergo non sono certo che i tasselli possano aiutare specie con asfalto viscido e bagnato.
Per onestà va ricordato che l'asfalto della Costiera Amalfitana, specie dove il manto stradale è rimasto quello vecchio fa veramente pena quando è bagnato.

HappyJ 05-06-2016 10:20

Comparazione diretta tra HEIDENAU K 60 SCOUT e CONTI TKC 70
 
Non sono riuscito a trovare nessuna comparazione diretta fra HEIDENAU K 60 SCOUT e TKC 70. Qualcuno le ha avute entrambe?

In particolare ho letto sul thread unico di un (solo) utente che parla di k60 come superiori alle tkc70. La cosa che più mi preme è capire il comportamento ad alte velocità perché dal thread sembrerebbe che il tassello delle k60 non dia problemi in autostrada e neppure sul bagnato e sarebbe bello se fosse vero, ma sarebbe utile qualche altro parere :)

Grazie in anticipo.

Slim_ 05-06-2016 10:32

Bravo HappyJ, è la stessa mia richiesta nel 3ad pneumatici. ☺
Se mi consenti, la ripeto qui, così consideriamo questo 3ad dedicato solo a pneumatici on/off:

"Ho letto nella sezione "in evidenza" quanto scritto da PaoloAndrea a proposito delle Heidenhau K60 Scout.
Nella sua esperienza ha utilizzato anche le TKC 70 e, a suo modo di vedere, le Heidenhau sarebbero addirittura migliori delle TKC, anche in curva, anche su fondi viscidi. Unico aspetto negativo, la rumorosità.
Ora, dato che avrei intenzione di sostituire le Ana III, con gomme più on/off, chiedo se c'e' qualcun altro che conosce le Heidenhau su moto del peso come le nostre. ☺
"
Chiaramente, le gomme stradali, su strada vanno meglio sia su bagnato che su asciutto, ma ad alcuni interessano quelle on/off :) :)

Corde et igne audere semper

Fagòt 05-06-2016 11:55

son solo 7 anni che se ne parla....

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=203468

sartandrea 05-06-2016 12:51

confermo i casini che fa Heidenau con la stessa sigla

le prime K73 SuperRain che presi la post. oltre alla alla scritta SuperRain era marchiata M+S, l'ant. solo SuperRain

quando ho preso la K73 ant. Sio2 (M+S) era marchiata sia SuperRain che M+S..... boh


stessi casini per la K58 da Vespa
c'è quella M+S e quella M+S "modificata"

strano sti casini per dei crucchi....:lol:

Slim_ 05-06-2016 12:53

Gia....😕

@Fago't, grazie! Così aggiorniamo anche noi giovani. In 7 anni non sarà mica cambiata solo la moto, spero.☺

Corde et igne audere semper

HappyJ 05-06-2016 13:25

Qualche esperienza piu recente di 7 anni? ��
In particolare sarebbe utile se su gs adv lc
Grazie.

managdalum 05-06-2016 17:37

Si chiama "thread unico" perché ci deve essere solo lui ...

Fagòt 05-06-2016 19:25

Quote:

Originariamente inviata da HappyJ (Messaggio 9033266)
Qualche esperienza piu recente di 7 anni? ��
In particolare sarebbe utile se su gs adv lc
Grazie.

Se leggi il 3d le ultime risalgono al 2015 inizio 2016.... e ci son passate tutte le moto pesanti... 1150 std\adv ,1200 std \adv. Non credo che le LC siano tanto diverse.... forse solo un pochino più leggere.

maidomo 05-06-2016 19:53

Quote:

Originariamente inviata da piegopocopoco (Messaggio 9032933)
....l'unico ad avere problemi seri di aderenza, tanto di rischiare di andare in terra varie volte con l'asfalto bagnato mentre salivamo a Ravello è stato il mio amico con il Tenerè.....ergo non sono certo che i tasselli possano aiutare specie con asfalto viscido e bagnato..


Mi riferivo ad una miglior tenuta su asfalto bagnato delle Tkc70 un pó per la mescola più morbida,un pó per il tassello leggermente scolpito ma soprattutto per questo grafico sul sito Continental

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...def6012905.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piegopocopoco 05-06-2016 20:02

Scusa, ho frainteso.

maidomo 05-06-2016 20:41

Non c'è nulla di cui scusarti. Tu hai riportato un episodio e ovviamente rispetto la tua opinione.

Io invece esprimo solo una mia opinione sulla base di quello che leggo.

Non solo qua sopra ma anche p.es. sullo stesso sito Continental, che ovviamente non ha nessun interesse a dimostrare che sul bagnato va meglio una sua gomma piuttosto che un'altra, cioè Tkc70 piuttosto che TA2

;)

Slim_ 05-06-2016 21:20

Quoto! segnalo che la TA2 sul bagnato non mi è piaciuta molto. In modo imprevedibile a volte tenevano, a volte no. Il tutto ovviamente in condizioni di bagnato analogo e nella stessa uscita.
Comunque, non appena finisce il mese di agosto, cambierò le AnaIII e penso proprio di farlo con le TKC70.

CUCI 05-06-2016 21:58

E vedrai che non ti pentirai della scelta. Tkc70 sono ottime gomme polivalenti.

Vento notturno 06-06-2016 00:29

Io sto usando le heideneau scout, dopo le tkc 70, sono a 4000 km e mi sono fatto un'idea abbastanza precisa di queste gomme, tuttavia, prima di esprimermi, vorrei aspettare un giro serio di qualche centinaio di km, magari con temperature accettabili e su strade guidate, poi posterò le miele impressioni, che per ra posso anticipare essere diverse da paoloandrea.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©