Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   antifurto meccanico (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=457939)

Fraccascia Ciro 06-06-2016 21:05

ragazzi ho trovato questo sito che sembra davvero interessante a riguardo, qualcuno conosce questa marca??
http://www.fortknox.it/impaginaprodo...=19&prezzoid=1

Alone 06-10-2024 09:45

Mi riallaccio a questo vecchio topic per non aprirne uno in più..,
Valutavo un antifurto ad arco solido e resistente e avevo individuato questo
https://www.abus.com/it/Panoramica/A...r-Extreme-2500

Perché secondo voi la Abus lo identifica solamente come antifurto bici? Dimensioni troppo piccole per una moto?
E xche’ e’ l’unico con arco da 27 mm contro i 18 Max di quelli indicati per le moto?
Dai test sembra davvero difficile da attaccare.

giacomarko 06-10-2024 10:51

dipende dal disco utilizzato, il fatto che sia a batteria è ininfluente, ma il materiale con cui è prodotto il disco invece no,

personalmente preferisco il blocca disco, tipo Abus o pari qualità e meglio se con allarme sonoro a 110 db,

appena uno lo tocca o si siede sul mezzo, inizia il concerto

certo non è utile se arrivano in 3 e te la caricano sul furgone (che poi sono quasi sempre 70/80kg di carico a testa), per questo evito se posso gli stalli a bordo carreggiata, e accetto il rischio di
multa lasciando sul marciapiede lato muro

poi dipende dalla situazione,
se entro in un negozio o al ristorante di giorno, ritengo il blocca disco un rischio accettabile

di notte (per tutta la notte) in strada non la lascio, per nessun motivo

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Alone 06-10-2024 11:22

Bloccadisco sonoro, ok.. forse scappano.
Xche’ segare il disco con un flessibile e’ molto veloce

giacomarko 06-10-2024 13:41

si ok,

però ne devi segare un bel pezzo, cioè devono fargli il giro intorno al blocca disco, quindi un "triangolo" non da poco

il punto non è se riescono a liberarla o meno, è chiaro che ce la fanno,

il punto è quanto tempo hanno e quanto tempo ci mettono

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Alone 06-10-2024 16:52

Avevo adocchiato quello ad arco che ho indicato sopra proprio xché ho visto un test dove dopo 28 minuti e sei dischi abrasivi cambiati erano arrivati solari a meta dell’opera


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©