Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   R 1200 gs lc problema perdita liquido refrigerante [Thread n° 2] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=457512)

antares81 27-05-2016 15:12

mai visto la spia accesa, ci mancherebbe !
per risponderti :
primo personalmente rimango sempre con la temperatura motore sott'occhio e da quando la vedo schizzare così in fretta ho iniziato a farmi delle domande

secondo la ventola parte a 99-100 gradi, se non lo fa è un problema bello grosso

terzo in una stagione (poco più di 10km) ho trovato tante volte il baffo blu (non la pozza a terra) e la vaschetta dal max è andata appena sotto al minimo

Tutte cose mai successe con le moto precedenti

mengus 28-05-2016 12:03

Non e' confrontabile questo motore con uno raffreddato solamente ad acqua. In questo i cilindri son ben piu' calducci e trasmettono il calore velocemente alle testate che lo smaltiscono con il circuito ad acqua.
Varadero, vstronz, ecc. Sono progettati full liquid cooling

Slim_ 28-05-2016 13:20

In altre parole ci si preoccupa che il motore si scalda troppo velocemente e che la ventola parte troppo spesso....(rispetto alle nostre aspettative). Però non si surriscalda.....e non vengono segnalate anomalie.
Scusatemi, ma non capisco.
(Invece il discorso del baffo blu e calo del liquido SOTTO al minimo, e' un'altra cosa).

Da parte mia noto che e' una moto molto "fresca". Contrariamente a quanto leggevo, non scalda nemmeno sotto la coscia destra (e stamattina in citta' 30° afosi...,).

Corde et igne audere semper

Slim_ 28-05-2016 19:19

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c83c014b52.jpg

In ogni caso, visto che la cosa è diffusa, sono andato a controllare.
Nulla, al momento tutto ok.
Livello a metà tra min e max.

Piuttosto, quel becco bianco la' in fondo....ma attaccato lì non ci dovrebbe essere un tubetto per lo scarico ??

Corde et igne audere semper

Fabio1975adventure 28-05-2016 20:18

Anche la mia è così.... me lo ero chiesto anche io

mengus 30-05-2016 08:43

la mia 2013 ha un tubetto che entra in una sede a fianco del radiatore.
in questo modo se spurga del liquido questo si deposita in una piccola nicchia per poi evaporare senza spaparazzare nient'altro.

Slim_ 30-05-2016 13:14

Ah ecco.... provvedo a sistemare un tubetto che scarichi da qualche parte.
Grassie

Corde et igne audere semper

Pinus 30-05-2016 18:13

Mentre camminavo la moto ha cominciato a fare fumo dal motore e puzza di bruciato. Mi accosto e mi accorgo che è arrivato qualcosa sul collettore di scarico. Aspetto che la temperatura si abbassi e con una pezza pulisco il collettore. Questo è rimasto tutto macchiato, proprio in corrispondenza del foro di sfogo. Inoltre da questo foro è sempre presente un "rigagnolo"... Tra pochi giorni porto la moto per il tagliando annuale e vediamo cosa mi dicono....

Teo Gs 30-05-2016 20:09

....controlla il livello del liquido nella vaschetta....;)!!!

Slim_ 30-05-2016 20:17

Che può benissimo essere giusto (se prima stava verso il limite max..)

Corde et igne audere semper

Loferico2 06-06-2016 20:50

Per la statistica: my2015... Km 10600 ha iniziato a far colare un leggero rigagnolo bluastro... Mha' vedremo dopo il prossimo viaggio in normandia come reagira'!
Una domanda rivolta a chi ha ottenuto la
Sostituzione della pompa: il problema si è piu' ripresentato?

yukio 11-06-2016 20:20

Il refrigerante potrebbe macchiare la parte del motore su cui scola??

elicoide 11-06-2016 22:20

Si yukio sbrodola dal foro di spurgo e macchia di azzurro il motore.

kingfrenk 11-06-2016 23:00

da me non è rimasta traccia della perdita, vero è, che per verificare l' entità della perdita, pulivo frequentemente

GELANDERSTRASSE 11-06-2016 23:17

Quote:

Originariamente inviata da Loferico2 (Messaggio 9035142)
Per la statistica: my2015... Km 10600 ha iniziato a far colare un leggero rigagnolo bluastro... Mha' vedremo dopo il prossimo viaggio in normandia come reagira'!
Una domanda rivolta a chi ha ottenuto la
Sostituzione della pompa: il problema si è piu' ripresentato?

Nn non sii è più ripresentato ,il tutto sostituito in modo veramente professionale da motofelsinea;)

elicoide 12-06-2016 00:22

Quote:

Originariamente inviata da yukio (Messaggio 9041769)
Il refrigerante potrebbe macchiare la parte del motore su cui scola??

No scusate non avevo capito bene la domanda. Il carter si sporca ma non in maniera indelebile.

Loferico2 01-08-2016 19:58

Aggiornamento: ora ho quasi 17k km , in normandia Zero perdite 4500 km fatti e raggiunte nel tragitto temperature anche di 39 gradi...ora ha ricominciato un pochino... Non capisco! Ovviamente da meccanico tutto nella norma con tanto di comunicato bmw che parla di normali trasudazioni.... Mha'

Fabio1975adventure 19-08-2016 19:17

Scusate ma dal my 2016 hanno messo un anello cromato intorno al foro di spurgo sotto al cilindro sinistro?

andrearch1971 19-08-2016 19:49

R 1200 gs lc problema perdita liquido refrigerante [Thread n° 2]
 
No.
Forse era più consona una sputacchiera in rame. 😄

Sent from my iPhone using Tapatalk

Sirandrew1977 19-08-2016 20:05

la mia è 2016 e non c'è nessun anello


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©