Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Attrezzatura cambio olio e flitro e scritta "Service" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=456975)

pericleromano 26-07-2016 06:57

Personalmente 5000-6000 o almeno una volta l'anno alla salute del mio motore......

In ogni caso l'attrezzatura x il reset del service è abbastanza diffusa nei meccanici di medio livello.....

Lollissimo 26-07-2016 09:14

Mi affido sempre a un meccanico convenzionato con qde che sta a due passi da casa mia, a questo punto vado da lui e da BMW ci faccio il tagliando dei 10.000

asderloller 26-07-2016 10:04

Bah, io sono brocchissimo...
ma svitare vite per far uscire l'olio, smontare il filtro olio, montare il filtro olio, chiudere vite olio, mettere l'olio, togliere 6 viti dal finto serbatoio, togliere 4 viti che tengono il filtro aria, cambiare il filtro aria, rimettere 4 viti, rimettere 6 viti...

boh, non mi sembra sto lavorone.

contando che nel frattempo te la coccoli e guardi che sia tutto ok. ad esempio io ho pulito per bene tutti i condotti dell'airbox :confused:

Lollissimo 28-07-2016 21:18

No non è un lavorone infatti, ma io sono molto poco pratico di meccanica ed anche se è un lavoro semplice non mi fido per niente di metterci le mani. E poi TECNOMOTO di bastia umbra ( giusto per fargli un po' di pubblicità) è affidabile, mi fa il lavoro a modo, e me la guarda tutta da cima a fondo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Eruner 17-08-2017 23:08

Ciao ragazzi, riesumo il post per dei consigli.
Ho una F650GS ereditata dal papi, ultimo tagliando a 59000 km a settembre 2015. Sarebbero due anni che non viene fatto un tagliando e al service mancano ancora 6000 km. Almeno l'olio lo cambio? Il mecc BMW ha messo olio 20W50, ma a libretto dice 10W40...

Grazie

gaspare 18-08-2017 08:20

L'olio minerale è buona norma non tenerlo per più di due anni, ma se è a base sintetica, non c'è problema: non risente del fenomeno dell'ossidazione e la sua vita è basata sui cicli di riscaldamento/raffreddamento.
Riguardo alla volatilità degli additivi, fanno fede puramente le ore di rotazione.

Vai tranquillo.
Riguardo alla gradazione, io uso un 10w-50.
10w-40 è un olio votato a climi mediamente più freddi del nostro, e privilegia comunque l'economia delle perdite sulla pompa olio anziché la protezione del banco.
Vedi tu...

Eruner 18-08-2017 16:26

Grazie della risposta, avevo necessitá di fare tutto questa mattina quindi ho messo 10w40 per adesso... Tanto tra poco lo cambierò di nuovo... Cambiato anche il filtro e le pastiglie freno anteriore... Grazie

rollo martins 03-08-2022 09:57

Perno filettato
 
Ciao a tutti, dopo ricerca sul forum provo a scrivere qui.
durante l'ultimo cambio dell'olio, allentando il filtro è venuto via anche il perno filettato, così che non posso più avvitare il nuovo filtro adesso.
mi chiedevo se era successo a qualcuno. penso che l'unica soluzione sia ricomprare il perno, mi chiedevo se per l'installazione devo semplicemente avvitarlo fino in fondo o se esiste una coppia di serraggio anche per quello...
Grazie a tutti!

onzio88r 03-08-2022 10:37

Il perno se non ricordo male lo puoi semplicemente avvitare con una chiave esagonale e sei ok! Mi sembra che mi sia successa la tua stessa cosa e l'ho avvitato senza problemi e sei apposto!

rollo martins 03-08-2022 11:12

grazie per la risposta.
hai per caso qualche suggerimento per tirarlo fuori dal filtro dell'olio, così che mi evito di ricomprarlo?

Gilgamesh 03-08-2022 11:34

da come lo descrivi sembra un prigioniero... In perno filettato con in mezzo un esagono.
IO, se c'e' l'esagono uso la chiave, in morsa il filtro e svito. Se non c'e' l'esagono. il filetto in morsa fra due pezzi di alluminio o di legno e cerco di svitare con una pinza il filtro...
Mal che vada taglio tutto il filtro e tolgo il prerno

onzio88r 03-08-2022 15:20

o provi a stringere forte il filtro e poi riprovi a svitare, oppure lo metti nella morsa cercando di non rovinare la filettatura e lo sfili senza problemi
comunque fai scaldare la moto prima di svitare il tutto, forse ti aiuta a non avere questo problema facendo fare meno attrito alle filettature


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©