![]() |
Il problema è che ci sono troppe moto belle/guidabili/prestanti e scegliere diventa molto difficile :)
Io le vorrei tutte...quelle che avete menzionato :-o |
estetica o meno...
esiste nel segmento qualcosa di tecnicamente superiore? |
Quote:
|
Quote:
secondo me ha un solo difetto, troppo piccola. Moto che dovrebbero fare in 2 taglie, s/m + l/xl. Il mio 690 è molto + ospitale. |
io sono piccolo....
ti piace vincere facile eh.. tra andalo e Fai... se facevi la SP 64 eri in giostra!! |
però il sound..
ktm son 70 cv e 150 kg https://www.youtube.com/watch?v=sKSeg7Wdj8c street triple. son 106 cv e 167 kg https://www.youtube.com/watch?v=c6yx9xzML3s https://www.youtube.com/watch?v=aUmvZ-MZ7mA il ktm lo lascerei alle ragazze. :) |
secondo me nn ce l'hai proprio idea dei dispiaceri che può infliggere un 690smr.
ma di motore. perchè poi per il resto l'unico limite che ha è colui che lo guida. |
a me quella yama piace perche è strana. La speed triple non scappa dalla tracer, quindi sospetto che la mt09 sia vagamente meglio, anche se le sospensioni originali non sono esattemente lo stato dell'arte.
Ma non credo siano molto meglio neppure sulla yamaha oggetto del topic. Oppure ti butti sul bicilindrico stile hypermotard, che pero fuori dai percorsi tortuosi è na mezza cacata. Non me ne vogliano i proprietari, son sicuro che lo sanno anche loro. Non ho idea di come vada il 690 che dice nicola ma sospetto che quando trovi uno che sa camminare in moto, il 690 diventi improvvisamente fiacca di motore. |
Quote:
|
Quelli sono. É il bello della street triple
Il 690 va bene in quel pezzettino tutte curve poi per il resto é come un vecchio klr con tutti i difetti dei mono nella guda tranquilla o nei trasferimenti. Alla fine son 17 kg in piú ma il 50% di potenza in piú per l'inglesina che alla fine costa un paio di cento euro in piú ed offre meccanicamente ben altro. |
é una moto leggera, ma i 167 sono a secco
|
Anche i 150 del superduke 690 sono a secco. Si fa i conti sul dichiarato e risultano +17 kg per l'inglese.
Parliamo comunque di una seconda moto mentre la nuova 1000 yamaha puó essere tranquillamente la moto unica |
diciamo che il grosso mono sta diventando raro, probabilmente perché in pochi costruttori ci vogliono investire per un euro4 prestante, i Jap sono un chiaro esempio
però sulla capacità di sopportare trasferimenti dell'ultima generazione dei mono in generale.....mi sa che qualcuno è rimasto a quelli di 25 anni fa a carburatori :confused: |
Esaustiva ed approfondita, come sempre, la recensione di Stefano Cordara:!::!:
Mi sembra apprezzabile che tale moto, risulti leggera ed agile per divertirsi tra le curve ma anche stabile e precisa. Trovo interessante il fatto che possano anche essere montati un parabrezza specifico, borse laterali, paramani, sella confort e supporto navigatore (visibili nelle foto associate alla recensione) cosicché la MT 10 possa offrire non solo divertimento tra le curve, ma volendo possa assolvere dignitosamente le esigenze presenti in un trasferimento di lungo raggio!:lol: http://red-live.it/moto/test/prova-yamaha-mt-10 |
Pare certo che non deriveranno una versione tracer, da qui l'accessoristica touring che non sta nemmeno male.
|
Se riesci a farti piacere l'estetica è una moto niente male, peccato per il passeggero decisamente scomodo.
|
Quote:
|
Come fate a dire che è una moto triste una Fazer o una cbf 1000 e dire che questa è bella...
|
Il problema della Street è solo nella rete di assistenza....
|
mah non so chi porta una moto in assistenza ufficiale al giorno d'oggi che son tutti multimarca ed i ricambi li hanno in 24 ore dall'ordine.
le solite manutenzioni le fanno anche i fruttivendoli, quindi non vedo problemi. poi nell'usato si trovano a 3500 euro con poca strada anche le R e come seconda moto da saprata alpina come chiedeva il nostro amico son perfette :) mettici poi che sopportano i trasferimenti senza problemi (girare con il mono è come girare su un frullatore) e si ha la motina giusta per divertirsi senza spendere 13.000 euro. la prima serie poi se togli gli scarichi pesa ancora meno,non ha strozzature esagerate da normativa anti inquinamento e ha il suono del tre cilindri della daytona che da solo vale la spesa:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©