Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Avviatore di emergenza (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=456585)

Brontosauro 26-02-2016 13:54

Preso pure io :lol::lol::lol:

nicola66 26-02-2016 13:55

poi se vi trovate e li mettete tutti in parallelo sai che scarica

Merlino 26-02-2016 13:57

Preso, invidiavo quello di un mio amico che vedevo usare su auto e moto e pagato almeno 4 volte quello dell'offerta.

Grazie per la segnalazione. ;)

ennebigi 26-02-2016 14:00

Si ancvh'io penso che 12000 mAh corrispondano a 12 Ah........per cui forse la moto la accende , ma un'auto forse no.... forse

doc raf 26-02-2016 14:02

A sto punto io non lo prendo. Tanto, al bisogno, qualcuno di voi che ce l'ha lo trovo in giro.....:lol::lol:

Ivoc 26-02-2016 14:13

Interessante ... ci sto facendo un pensierino.
Il concetto del 20% secondo me intende che la batteria non deve essere farlocca, in pratica serve quando ci si è scordati la chiave nel quadro (acceso) o altre problematiche.
Se la batteria è andata è inutile e dannoso cercare di accendere la moto o l'auto.

chuckbird 26-02-2016 14:47

Quote:

Originariamente inviata da ennebigi (Messaggio 8901463)
Si ancvh'io penso che 12000 mAh corrispondano a 12 Ah........per cui forse la moto la accende , ma un'auto forse no.... forse

Quel valore indica la capacità della batteria di erogare 12 Ampere di corrente in un'ora ad un certo voltaggio.
E' un valore che potrebbe influire sul numero di avviamenti che riusciresti a fare ad una data scarica, ma non si usa per comparare la potenza di due batteria.
Basterebbe in linea teorica anche una batteria da 1 AmperOra per avviare un'auto.
Probabilmente però ci farai un solo avviamento e basta.

ennebigi 26-02-2016 14:54

Chiarissimo, quindi anche una batteria di un 3000 diesel almeno 3/4 volte la fa partire..... giusto???

baikal 26-02-2016 16:07

non e' riportata pero' la corrente di spunto , sara' omessa volutamente?

nicola66 26-02-2016 16:28

400 a......

bibi 26-02-2016 16:32

manutentore
 
ma è un bel mattoncino
sicuramente buono per l'auto ma per la moto :mad: pesa kg 1,1
quello della midland è vero che costa il doppio ma pesa 300 gr ed è comodo anche da inserire in moto

Bladerunner72 26-02-2016 17:07

Capirai, non mangi la brioche con la Nutella al mattino e sei già in pari col peso dell'avviatore.
Un chilo... perso magari nei meandri del cassone di alluminio da 80 litri attaccato all'aquilone da 3 quintali :)

baikal 26-02-2016 17:29

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 8901707)
400 a......

grazie mille Nicola, l'ho trovato nelle risposte ma non nella descrizione.

Acquistato anche io. può far molto comodo ( c'e' anche la torcia).
sperando che non dia problemi alla centralina

roberto40 26-02-2016 18:15

Anche quello della midland è in offerta, certo costa 40 euro in più ma il prezzo mi sembra ottimo.
http://www.amazon.it/Midland-Enerjum...and+jump+start

salser 27-02-2016 01:06

il problema e' che dovendolo usare sulla mia 1100 s, dovrei scarenarla per arrivare alla batteria....

roberto40 27-02-2016 07:25

Nelle boxer 4v aria/olio si risolve collegandosi al motorino di avviamento.
Esiste per le versioni 1100-1150 anche apposito kit di modifica, in alternativa va rimosso il coperchio in plastica del motorino e poi si procede.

salser 27-02-2016 10:01

molto gentile caro roberto! lo compro subito

roberto40 27-02-2016 10:06

Di nulla, se vuoi anche ordinare il kit, questi sono i codici bmw

- Supporto cod. 61137671355
- Bullone di massa cod. 61137671354 x 2
- Cappello di protezione cod. 61137672395

Il bullone di massa va preso doppio perchè uno va collegato al cilindro.
Trovi qualche discussione in merito nella sezione boxer 4v.

chuckbird 27-02-2016 11:27

Quote:

Originariamente inviata da bibi (Messaggio 8901711)
sicuramente buono per l'auto ma per la moto :mad: pesa kg 1,1

Personalmente mi peserebbero di più i 40 euro per un oggetto che si compra esclusivamente per via prudenziale (potresti infatti anche non usarlo mai) che non i 500g di peso specifico.

catenaccio 29-02-2016 09:11

Arrivato poco fa. Devo dire stavolta Amazon mi ha un pò deluso. Penso mi abbiano spedito un prodotto reso o forse usato. Il fil di ferro che avvolge il cavo dell'alimentatore si vede che è stato tolto e rimesso, infatti era messo su lento e il cavo avvolto un pò così, i cavi e morsetti erano messi in modo un po disordinato nella custodia e sulla batteria c'erano tracce di sporcizia come dei residui di biadesivo gommato. Inoltre la scatola esterna era un po ammaccata e schiacciata. Non ho voglia di spedirlo indietro e lo terrò così però non fa mai piacere ricevere un prodotto da una confezione aperta...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©