Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   E' il caso di contattare il customer service? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=456483)

Ruttolomeo 09-05-2016 11:57

Ho verificato infatti lo sfiato e mi sembra a posto, non ossidato.
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/921/jOYZxt.jpg

La pompa della benzina dove si trova? Da dove accedo per smontarla?

Fagòt 09-05-2016 12:55

Sotto la sella vicino alla centralina: stacchi i connettori al modulo, rimuovi la copertura rotonda in gomma e poi smonti la flangia che la fissa nel serbatoio.

Ruttolomeo 16-05-2016 14:43

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/922/nlEBLp.jpg

Trovatomi in questa situazione cosa devo smontare?

gaspare 16-05-2016 15:50

Hai gettato la spugna, eh?!

OK: stacca i due connettori elettrici.
Curati di avere meno di metà serbatoio, altrimenti ti bagnerai i piedi con quello che segue.
Rimuovi le viti torx di fissaggio portacanna di mandata e tira facendo oscillare: la tenuta interna è tramite OR.
Tampona con un pezzetto di straccio o simile per evitare che entri sporco: oltre quel punto non ci sono filtri e si va direttamente agli iniettori.
Se esce un piccolo spruzzo di benzina non ti preoccupare: è la pressione residua del circuito di mandata.
...questo ti consentirà di liberare l'area anche della gomma.
Segna la posizione della ghiera e allentala svitando con un martello di fibra, con grazia, colpendo gli intagli in diverse e contrapposte posizioni della ghiera stessa.
In mancanza, puoi usare come sorta di scalpello un pezzo di legno, che forse è anche più comodo.
Rimuovi a mano e - tenendo sempre pulita l'area - sei pronto a rimuovere il corpo pompa.
Estrai il tutto con delicatezza, evitando forzature e ricordando le mosse da fare a ritroso per reinserire l'assieme.
Ora avrai la pompa in mano, per cui vedrai il fissaggio del trasduttore a galleggiante: controlla il tutto e dai una pulita anche al collettore a lamelle, incluse le spazzole che devi curarti di non deformare (passa sotto con della carta smeriglio, 2000 o simile).
Potrai verificare prima e dopo l'intervento attraverso un tester sul connettore in uscita, muovendo il galleggiante a mano...
Rimonta il tutto in sequenza inversa: ricorda che quando si scollega va in tilt la misura, e per verificarne l'efficienza devi fare qualche km perché c'è un algoritmo di smoothing che evita di restituire una misura isterica.

Okkio all'OR sulla mandata (magari lubrificalo con un velo d'olio prima di reinserirlo) e Buon lavoro.

Ruttolomeo 16-05-2016 16:09

Ciao Gaspare, ho scritto direttamente alla BMW la lamentela e attendo cosa mi rispondano.
In qualsiasi caso non maturo nessuna speranza che me la sistemino in garanzia, spero solo che prendano provvedimenti con il concessionario.

gaspare 16-05-2016 16:30

Mah... il mio parere è che il guasto non è bloccante: si viaggia senza molti patemi d'animo con il contachilometri parziale attendendo risposta.
Se ci metti mano, va a finire che daranno la colpa a te se non va, e tenteranno di infilarti l'intero trasduttore.
Io aspetterei tre bibliche settimane: se nulla si muove, tranquillo che telefonicamente si sblocca qualcosa...
Guarda che loro ci marciano con i tempi di attesa: se anche solo il 10% della gente risolve da sé, per loro - con la legge dei grandi numeri - è un signor guadagno!
Da quando fanno i poeti in campo internazionale, se posso li faccio crepare!!

ozama 16-05-2016 19:27

Quoto Gaspare a manetta spalancata.. Aspetta. Non è cosa che ferma la moto.
Ciao!

endurista 20-05-2016 12:50

Bmw non sistema nulla in garanzia è la politica del Customer satisfaction. ..no comment 😷 😷

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ozama 21-05-2016 08:06

Se la moto non va in assistenza BMW ufficiale a tempo debito, SICURAMENTE. E vorrei vedere gli altri Costruttori.
Semmai c'è un problema tra cliente e concessionario da risolvere, qui.
Era il caso di andare da un'altra parte se la prima assistenza non poteva. Non esiste un'altra strada. Se c'è un problema e si lascia scadere la garanzia senza intervenire, si paga l'intervento, a meno che non ti facciano un piacere Casa Madre e Assistenza.
BMW è tra le più capillari. Possibile che non ce ne fosse una in grado di verificare il problema in tempo utile?
Qui È stato menefreghista il conce, perchè il malcapitato non era suo cliente, e anche il cliente che, non dando il giusto peso alla cosa, non ha fatto vedere la moto ad altro autorizzato e ha poi sospeso l'assicurazione senza porsi il problema.
Un guasto è sempre un disagio. Ma ci sono delle regole sulla garanzia legale. E valgono quelle. Non le parole o le opinioni.
Quando si è fuori dalla lagalità, le soluzioni "gratis" sono piaceri personali (che un conche in genere fa se spera di conquistare un cliente e non fa se sa che questo mai farà un tagliando da lui e mai comprerà una moto).
Difficile dare giudizi se non si conosce esattamente la storia ed i personaggi della trama.
Ciao!

endurista 21-05-2016 10:03

Anche se è in garanzia il conce fa spallucce verificato di persona. ...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ruttolomeo 23-05-2016 16:48

BMW ha fatto finta di nulla con una risposta che dice tutto e niente:
"...La informiamo, altresì, che il calendario degli appuntamenti delle Concessionarie viene stabilito dai singoli Dealer, senza che BMW Italia possa incidere su di esso per variare le date predisposte autonomamente.
...
La invitiamo a contattarci per eventuali, ulteriori chiarimenti e anche per informarci se ha, infine, concordato un appuntamento presso R.P. Motors S.r.l. anche al numero dell’Ufficio Relazione Clienti 02.51.61.01.11".
----------------------------------------------------------
A questo punto gli ho fatto nuovamente presente che la garanzia è scaduta per colpa del concessionario e non ho intenzione di dargli inoltre 400€ per la riparazione (stiamo scherzando?!).
-----------------------------------------------------------
BMW:
"se lo desidera può, naturalmente, rivolgersi a qualsiasi altra Concessionaria della Rete BMW Motorrad per una apposita verifica sulla Sua BMW F 800 GS: sul sito www.bmw-motorrad.it può trovare l’elenco completo dei Dealer a Lei prossimi."


14.000€ di moto per un'assistenza del genere....beh soddisfacente!!

gaspare 24-05-2016 08:52

"Avrei desiderato aver invero un'assistenza all'altezza del marketing che Vi distingue.
A causa di uno strumentale equivoco originato dal concessionario, mi trovo ora nella condizione di non poter far valere la garanzia, per cui mi rivolgo a Voi riponendo ultima fiducia nella risoluzione del problema citato.
Per questo attendo indicazione di un interlocutore fisico ragionevolmente in zona, da Voi preventivamente informato onde evitare nuove incomprensioni, con cui si possa disporre il controllo sulla scorta dell'accaduto con cortese Vs riconoscimento della garanzia"

Ruttolomeo 24-05-2016 13:13

Grande Gaspare, rispondo subito!

gaspare 24-05-2016 13:38

C'è poco da esser grande: bisogna porre delle domande a cui si può rispondere SI o NO, senza mostrare il fianco a risposte elusive.
La tecnica è far mollare il cliente per sfinimento, quindi la strategia è mettere alle corde.
Se è NO, allora si sale con il livello di giudizio.
Attenzione prima di scrivere sui media, cmq: quello che dici deve poter essere dimostrato, e tu non hai nulla in mano se non il beneficio di essere cliente (che nel dubbio ha sempre ragione).

Ruttolomeo 27-07-2017 11:08

AGGIORNAMENTO:
Niente BMW dopo avermi contattato telefonicamente e avermi invitato a far visionare la moto per capire la natura del problema, dicendo che nel caso avrebbe valutato la partecipazione ad eventuali spese straordinarie, ora si toglie completamente dai giochi sostenendo che risulta certificato solo il primo tagliando e nient altro.

Gli ho risposto che ovviamente risulta solo il primo tagliando, dal momento che mi è stato negato il secondo tagliando in tempo utile prima della scadenza del secondo anno (rimandato di circa 4 mesi perchè erano impegnati....roba tra l'altro assurda) per poi contestarmi, dallo stesso capo officina, il fatto che la garanzia non poteva farla valere in quanto mancava il secondo tagliando (negato da lui stesso precedentemente).
Sta di fatto che adesso mi tocca pagare la sostituzione del galleggiante di tasca mia.
Mi sa proprio che a questo punto abbandonerò BMW al prossimo cambio di moto, non posso pagare 14.000 un mezzo con un'assistenza del genere (nel mio comune di residenza).
Ampiamente deluso

lucio1951 27-07-2017 13:15

Beh, a questo punto se vuoi farti derubare dal concessionario....!
Ricorda cosa ti ha detto Gaspare, smontare la pompa è veramente una sciocchezza e controllare il galleggiante ancor di più...ricorda anche che la moto ti gratifica dandoti l'occasione di conoscerla più "intimamente" non solo facendo brum brum!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©