![]() |
io ho avuto questa, precisa identica. Andava molto bene
http://www.moto.it/moto-epoca/ktm/6351905 |
Che nostalgia...........io avevo l'ancillotti 50 (nelle foto non c'è ma è uguale al CH125 del 1979), con motore sachs, forcella marzocchi, ammo marzocchi a gas....poi giù dielaborazione simonini e carburatore da 22.....
|
L'ultimo KTM che ho guidato è stato il 300 2T.
Me lo ricordo un discreto missile... |
Quote:
http://digilander.libero.it/massimo2...mRS125GS77.JPG KTM faceva questa... http://www.vintagedirtbikeparts.net/...0mc%20%205.jpg nei boschi SWM se la mangiava per colazione.... dalla presentazione del Rotax, Ktm impiegò 4 anni per fare un 125 decente |
la risposta fu la RV che ho avuto io, e di cui la foto in qualche post piu' su. Del 1980. la prima ktm 125 col motore con carter piccolo. E aspirazione misto lamellare. la swm rotax fu presentata al salone di milano settembre 77 (io c'ero, primo salone della mia vita)insieme alla vespa px.
In effetti la swm rotax appena uscita era avanti a tutti. |
anche la tua mangiava candele ogni 3x2?
|
Quote:
io a quel tempo dovevo avere un 340 o un 360.....non ricordo. http://i.imgur.com/A8YY4Ol.jpg :) |
Quote:
|
Comunque, bellissime tutte. Mancano le Puch forse, le Montesa e le Ossa.
...e qualche inglese, Ccm |
Le conosco a memoria a parte le Aim. Per il Maico ai tempi avevo un timore riverenziale. Mio fratello aveva il Penton 125 con cui faceva le gare di regolarità . Io lo seguivo e sbavavo davanti a tutte quelle bellezze a due ruote ..
|
Quote:
[IMG]www.gilerarv200.it/wp-content/uploads/2014/03/peugeot-200-esercito-francese.jpg[/IMG] Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk |
Azz, quanti ricordi, io ho avuto solo due moto da fuoristrada ed una era il mitico Caballero 125, non aveva il contagiri ma ricordo un range di utilizzo che andava dai novemila agli undici :-)
|
Ma un sito simile con moto da strada esiste??????
|
Quote:
era il "Landini Testa Calda" delle moto :lol: |
Quote:
|
Quote:
|
Inizio anni 70 quando usci la KTM con motore Sach se le magnava tutte !!
Per coronare il sogno ho aspettato 40 anni ! ma va bene così :) http://www.regolarita70.it/MOTO/KTM%...01972%20dx.jpg |
Bellissime.....quasi mi dispiace di aver dato via le ultime due Puch....un 125 regolarità con motore Puch e un 250 Frigerio col Rotax.....una piuma altissima e furente, praticamente sempre col davanti in aria...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Che belle moto, mi sono riaffiorati tanti ricordi dei bei tempi andati….
|
esteticamente parlando ero innamorato delle TGM col serbatoio in alluminio.
In effetti, in un panorama abbastanza uniforme di componentistica e anche di motori, alcune marche si caratterizzavano per la tipica forma del serbatoio, riconoscibile all'istante come quello che oggi i modaioli definirebbero "family feeling", che tanto va in voga nel settore auto. Il serbatoio ancillotti, swm, tgm erano assolutamente riconoscibili a prima vista. SWM aveva gia' allora un tocco in piu' di design, in molti casi usavano componentistica unica per loro, vedasi parafanghi, mascherina col tipico faro rettangolare, dettagli caratteristici. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©