![]() |
Ragazzi ho fatto dei test: il precarico (un casco, due caschi, un casco e valigia) funziona perché si vede l'ammortizzatore salire e scendere. Sulle mappature invece non vedo nessun movimento. La differenza la si nota solo in marcia?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quando modifichi l'idraulica non vedi nessun movimento, ti ho scritto sopra come si fa a percepire il cambiamento nel settaggio dell'idraulica..
|
@ Matte: Io ho acquistato da poco l'R, con 15.000 km, perfetta la prova che hai fatto per il precarico, per il freno sulla mia si sente subito la differenza, soprattutto tra comfort e sport, sia nelle curve che ancor di più sulle asperità stradali. Prova a fare un pezzo con asfalto brutto e a cambiare da comfort a sport se non sentì differenze, temo che non funzioni la regolazione o che possa essere l'ammo andato.
Per me l'Esa è veramente comodo, per carità, non quanto le sospensioni attive (anche se dubito sempre un po' di ciò che si adatta perché l'intervento è sempre "ex post", ma non posso giudicare non avendole mai provate. Faccio io una domanda, mi confermate che l'esa dell'R (la mia è un bialbero) agisce solo sul posteriore, mentre l'anteriore non ha regolazione del freno idraulico (ne' della molla)? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
avanti si regola solo idraulica, non precarico, dietro entrambi.
|
Quote:
|
Sono stato dal conce...mi ha detto che l'esa funziona bene. In compenso mi ha sostituito le pastiglie anteriori alla modica cifra di 200€. Ciao a tutti vado a spararmi!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ASPETTA!!!...
Prima regalami la moto...con quello che costano i ricambi...:confused::lol::glasses2: |
Quote:
Una rapina legalizzata |
Ci sono oltre 145 € di ricambi (prezzi di un anno fa).
Gli è andata neppure tanto male... |
Quote:
per 200 euro non penso valga la pena sai.... pensa piuttosto a divertirti, che tanto i soldi li lasciamo tutti qua !! |
Certo, scherzavo! ;)
Però brucia quando te lo infilano così nel di dietro senza neanche avvertirti prima! |
Quote:
Con 50€ su ebay le prendevo della Brembo e le facevo montare ad un gommista qualsiasi (dato che entro una settimana devo cambiare le gomme). |
Certo.. se compri le Brembo le paghi 100 euro in meno.. ma ti mangiano i dischi velocemente.. esperienza personale!!
|
Quelli sono i prezzi dei ricambi originali (a cui ti hanno aggiunto la manodopera a prezzi di conce).
Per il resto ti ha risposto Stefano! ;) |
A proposito di ESA. Oggi durante un giro di 500km mi è scoppiata la forcella sinistra. A 150km da casa. Santa BMW!
Ditemi che è solo un paraolio e non è niente di grave!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ragazzi una domanda ai possessori, ma poi l´ESA si usa? o si tiene sempre su sport e via?
|
Si usa? Dipende.. Se viaggi sia solo che in coppia con bagagli è utile.. Se pensi di non avere necessità di cambiare spesso assetto, non serve anche perché capita che si rompe
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
ESA questo sconosciuto
Apprezzo molto le possibilità offerte da questo accessorio. Ho letto le istruzioni riportate sul manuale e devo dire che i vantaggi offerti, pur non essendo un perfezionista della guida, sono molteplici.
Utilizzo la moto prevalentemente in coppia e sono solito lasciarla per questo motivo quasi sempre settata sulla modalità " due caschi". Il meccanico del mio concessionario ufficiale BMW però mi ha consigliato, a fine giornata, di mettere a riposo la moto dopo aver scaricato il mono riportandolo nella modalità " un casco" in modo da non lasciarlo sempre sotto pressione. Ma secondo voi è corretto è utile tale suggerimento per non rovinare prima del tempo l'ammortizzatore posteriore? |
Non credo che sia corretto quello che asserisce il meccanico "parere personale", comunque dai uno sguardo qui :toothy2:http://www.bmw-motorrad.it/it/it/tec...em_esa_II.html
|
Papiiiiii. Il link è sbagliatooooo....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©