Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Mi piace il K1600GT. Ne parliamo? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=455983)

warrior 25-04-2016 19:02

...ovviamente non è un 1290sadv:!::arrow:

caribù 25-04-2016 19:06

Guarda warrior non mi offendo per nulla non reagiscono ormaI più alle provocazioni anche se la tua non mi sembra tale. Chi mi ha visto sa come porto la moto credo sia giusto che siano gli altri a rispondere e potrebbe anche essere vero quello che dici
Forse è più corretto dire che questa moto non mi ha dato da le sensazioni che mi attendevo tutto qui. Ovviamente è stato un rapporto mai consumato ci sono delle donne belle ma un po'troppo corpulente nei punti sbagliati e che non ti attizzano neanche se praticano divinamente il kamasutra ecco questo è per me il K6. Non amo Botero

rsonsini 25-04-2016 20:55

Mi metto comodo


Sent from my iPhone using Tapatalk

max5407 25-04-2016 21:05

una moto che pesa 320 kl lunga come un pulman come volete che vada sul stretto..... il motore è fantastico per coppia ed erogazione, ma quando devi frenarla e inserirla in curva il peso e l'interasse si fanno sentire......

danilo mario ernesto 25-04-2016 21:16

Dopo una fjr ,vfr,gsx 1300 e paneuropean ........ragazzi la nostra e' il top di riferimento nel suo settore e basta!!!!Tutte le altre moto sono un'altra cosa e appartengono ad altre tipologie di moto, che sicuramente valide,ma non paragonabili !Unico rammarico non aver mai provato una goldw...........

Karlo1200S 25-04-2016 21:19

Ciao Andrea, non tradire l'rt... al massimo la lc!

piemmefly 25-04-2016 21:35

Magari basta una bialbero.... ;)

caribù 25-04-2016 21:39

Andrea ascolta karlo1200s con la RtLC non sbagli di sicuro troverai Good Sensation con motore e sospensioni evolute rispetto alla tua attuale. Problemi del k1600 cambio rumoroso va bene solo quando il motore è in tiro sospensioni senza infamia e senza lodi ccncepite otto anni fa arretrate rispetto alle semiattive problemi blocchetti anche se risolti. Per il peso dopo 3000km le gomme specialmente il posteriore si spiattella e a curvare godi di meno, inserimento in curva e percorrenza lento rispetto ad altre tipologie di moto. L'unica cosa che salvo è il motore uno spettacolo dimenticavo gioco del cardano importante clink clonk in rilascio ed apertura ad andature tranquille questo è quello che ricordo. Tenuta sull'usato bassa anche se per te non è importante visto che le tieni a lungo e presumo la prendi già di seconda mano.

MyWay 25-04-2016 23:02

Urca, che sasso nello stagno......!!!!! Davvero non intendevo scatenare tali fondamentalismi. Conosco Caribù e lui conosce me, motociclisticamente; ha ragione nel dire che mi piacciono le curve e, in effetti, l'articolo KGT sembra fatto più per il dritto confortevole. Mi intriga il motore, che sicuramente regalerà sensazioni di inesauribile coppia/potenza, ma non ho difficoltà ad immaginare alcune lentezze nella guida dinamica che mi appartiene.

Probabilmente, dovrò accettare il consiglio di affittarne una e provarla, mi sembra una cosa sensata.

Vi ringrazio per le vostre opinioni, vi terrò informati in questa sezione sugli sviluppi (sempre che a qualcuno interessi.........).

@Karlo1200S: ciao caro, non ho ancora guidato la RTLC, devo assolutamente provare anche quella.

Ciao a tutti

brunoadv 25-04-2016 23:26

boh..... io non so che dire,avevo una ktm1190 e l'ho venduta per la k1600. all inizio in effetti temevo di essermi quasi pentito dell acquisto,ora dopo quasi un anno e 17000km,non tornerei sicuramente indietro.E' una moto che va interpretata,va capita.Due amici che gia ce l'avevano mi dicevano che per ottenere una guida redditizia bisogna lasciarla scorrere,ma abituato alle misure e pesi della ktm è stato più facile a dirsi che a farsi.Comunque è stato sufficiente qualche passo alpino per capirla ed iniziare a farla correre.Chiaro che a parita' di manico è più semplice da guidare la ktm,ma anche oggi,di ritorno da Nizza sul passo del col di tenda di ktm e ducati ce n'erano parecchie,ma solo poche e a fatica sono riuscite ad andarmi via.Questo per dire che assolutamente non è e ne vuole essere la moto migliore al mondo,pero' sa sicuramente dire la sua,chiaro,come gia detto occorre concentrazione,dopotutto è sempre un cancello da 320kg,ma ci faccio le stesse cose che ci facevo con la 1190,pero' più comodamente,e senza il fornetto vibrante sotto gli zebedei.:D:D

Sgomma 25-04-2016 23:39

Che portare la K6 GT al limite non sia facile è vero, che peso ed inerzia obblighino a fare bene i conti in ingresso di curva è vero, che la K6 possa risultare pertanto indigesta ad alcuni ci sta! che possa risultare più impegnativa di una RT pure!

ma....

Che sia fatta "solo" per "il dritto confortevole" è falso, che nel misto stretto sia lenta è falso, che non riesca a girare veloce nei tornanti a gomito è falso.

E se si vuol avere un termine di paragone, si tenga conto che sui passi di montagna si tiene senza problema il miglior ritmo di una RT, ma se si porta la guida al limite si va più veloci che con una RT. Prestazioni, accelerazione, velocità in uscita di curva, trazione, stabilità in piega e frenata sono infatti superiori ad una RT e fanno la differenza!

Quindi il problema vero è: come ti ci troverai tu?. e cosa vuoi dalla moto!..l'unico modo per saperlo è provarla, almeno per una giornata!:lol:

Karlo1200S 25-04-2016 23:42

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 8980293)
E se si vuol avere un termine di paragone, si tenga conto che sui passi di montagna si tiene senza problema il miglior ritmo di una RT, ma se si porta al limite si va più veloci che con una RT.

:lol:

Non ci credo neanche se la vedo... :lol:e sicuramente non hai mai visto Andrea andare con la rt...:!:

Sgomma 25-04-2016 23:50

Che tu ci creda o no non cambia le cose...Quanto al resto io confronto RT con K6 GT, non sto parlando di confronto tra persone...;)

paolin65 26-04-2016 00:21

Se dovete affrontare una curva in strada come se non esistesse un domani .....potete andare in pista e li si vede veramente chi sa guidare andando forte😉.....per il resto il kgt é goduria pura😉

caribù 26-04-2016 07:15

Sgomma ti devo smentire che il K1600 Gt faccia i tornanti non ci sono dubbi ma non agilmente i tornanti li fa facendola girare di motore. Prendere la corda della curva non è semplicissimo. E non si tratta di andare per forza forte. Il suo terreno di elezione è nei trasferimenti e nel misto veloce. Io parlo di sensazioni non necessariamente di velocità. Parlo di sensazioni in percorrenza curva dove personalmente non mi ha soddisfatto. Parlo di aspetti dove se vuoi alzare il ritmo nello stretto diventa faticosa perché devi farla girare di forza ed a questo punto che diventa per me non adatta. Poi è chiaro che dipende dal passo che hai fino ad un certo punto va bene oltre è inadeguata per quello che cerco io. Il rombo del motore quel fischio si quello è celestiale.

deconnesso 26-04-2016 08:04

Mi sa proprio che c'ha ragione paolin...:confused:

paolin65 26-04-2016 08:13

Quando non avevo i capelli bianchi non riuscivo a digerire di essere passato . .adesso mi metto in parte contento di rendere felice il pilota di TT che potrà dire al bar... Ho sverniciato un 1600....non sapendo che io mi stavo godendo il panorama ascoltando la radio e parlando con mia moglie su dove fermarsi a mangiare.

deconnesso 26-04-2016 08:27

E se poi hai voglia di farti un pezzo tirato "lei" comunque c'è! Per il resto concordo con quanto si è detto finora, se vuoi farti un misto stretto tipo appennino ligure o tosco-emiliano di quelli tosti a palla di fucile forse non è la moto più adatta, ma in linea di massima ci si può far tutto con grandi soddisfazioni.

Superteso 26-04-2016 08:34

leggere questi 3D......... istruttivo :lol:

mi meraviglio di qualcuno :confused:
che conosco e so come guidano

walter spriano 26-04-2016 10:10

ahi ahi ahi...che discussione!!! scusate senza offesa x nessuno vi dico la mia modesta opinione,vado in moto da circa 30 anni ora che ne ho 52 sono diventato piu tranquillo voglio godermi moto paesaggi belle strade confort capacità di carico e morosa , che deve essere tranquilla e possibilmente non rompere le balle nel viaggio.allora....sono passato da diverse moto,poi voglio cambiare la pan-european1300 e mi butto sul k1600,non so perchè lascio le giappo, boh,voglia di cambiamento totale, vado a ritirare la moto in questione a 450km da casa mia, lascio la honda, salgo sul bmw, accogliente,piu bassa,stesso peso, bella posizione di guida, ok parto...nooooo che cosa ho fatto!!!! brutto cambio, apri e chiudi molto fastidioso,acceleratore elettronico che schifo,dopo 5 km mi fermo a fare il pieno mi viene da piangere ho cannato completamente moto,il mio amico rideva . Va bè la cazzata l ho fatta, mi tranquillizzo mangiamo qualcosa e riordiniamo le idee(non posso permettermi di buttare soldi)eppure la k aveva ottime recensioni sono io inadeguato, ripartiamo e già in autostrada le cose cambiano un salotto viaggiante uhm non è poi cosi male, sorpoasso altre moto sportive io vado a 160km orari e non me ne sono accorto,protezione dall aria fantasctica, consumi bassi, arriviamo sulle nostre strade piu tortuose oddio ,be molto maneggevole, ottime pieghe, comincio a capire questo pachiderma. è passato un anno ora il feeling è ottimo mi ha dato molte soddisfazioni è una grande moto, qualcuno con molto astio verso questo mezzo ha detto che è un cancello, credevo che i cancelli fossero moto come harley qualche guzzi ma non moto cosi, ogni moto ha il suo dna e credo che quello del k sia quello di viaggiatrice veloce, a me ha soddisfatto dopo avermi fatto penare un pochino, ma in fondo anche quando le donne ti fanno penare e poi arrivi al dunque sei moooolto piu soddisfatto, in untimo tu hai un rt quindi a certe cose sei gia abituato, per me COMPRALA non sbaglierai, scusate la lunghezza del discorso, ciaooooo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©