![]() |
Brutta storia e gran rottura.........
Per il timore di sbagliare controllo sempre due volte! |
Qualche aneddoto vissuto:
2014, ero con un amico stavamo per partire per un giro domenicale...al distributore vicino casa lui fa il pieno della sua GS col gasolio..se ne rende conto quando rimette a posto l'erogatore della pompa.. Tira giù 4 moccoli fatti come si deve ... e mentre impreca chiedo cosa sia successo, risponde: "ho messo gasolio ..e ora cosa si fa?":mad:...Gli dico:" non accendere il motore, non provarci nemmeno e aspetta qui che ti vengo a prendere":( Torno a casa prendo l'auto ed attacco il carrello, caricata la moto sopra la porto in garage e la metto alta sul ponte. Con un tubo di travaso svuoto il serbatoio pescando tutta la riserva. Ho immesso 10 litri di benzina per il lavaggio e poi svuotato il serbatoio di nuovo. Poi ancora benzina. Abbiamo quindi acceso il motore, nessun problema!!...siamo partiti per il giro con due ore di ritardo!!...:!::!: Lo scorso anno a 400 km da casa, vado a fare il pieno al KTM 1190 (23 litri), dopo aver cominciato l'erogazione mi accorgo che stavo mettendo gasolio, mi fermo..ne avevo messo 0,8 litri:(. A quel punto faccio il pieno di benzina e non avendo scelta accendo il motore. La 1190 parte benissimo! mi aspettavo che da li a pochi metri sarebbe insorto qualche problema...invece il bicilindrico non ha fatto un verso, ho consumato l'intero serbatoio e fatto altri 300 km ...tornato a casa senza problemi!:rolleyes::!::!: |
Nell'ultimo caso avresti potuto fermarti di tanto in tanto per fare dei rabbocchi frequenti di benzina, in modo da diluire progressivamente la percentuale di gasolio. Una precauzione in più...
|
Riguarda un furgone Fiat scudo ma ve la racconto lo stesso
Dicembre 2014 meno 3gg alle ferie mi chiama l'ufficio "installazione" bisogna andare urgentemente a recuperare un pezzo di ricambio (portando quello rotto X la riparazione) da un nostro fornitore. Accetto senza remore si parla di un "viaggetto" fino a Düsseldorf (2160km A/R) con il "cambio" di una macchina utensile 10,5 q.li di peso (lo Scudo ne ha 11 di portata Max). Andata tutto okkei zero soste (mangiato e bevuto sul mezzo) arrivo in 10h ho premura di farmi scaricare e di caricare subito così il gg dopo posso ripartire presto (verso le 5). Arrivando all'hotel trovò un distributore, faccio gasolio (almeno io ho indovinato la pompa ehehehe) pieno pieno pieno. La mattina dopo riparto, nevica, mannaggia dovrò andare piano e prudente (ma i tedeschi sanno come pulire le strade) faccio il bravo autista i primi 10km di strade e interstatali li faccio accelerando piano per dar modo al Mjet di "carburare" (che ossimoro) alla prima accelerata seria sopra i 2500/3000giri il motore sussulta, sputacchia, perde potenza (ed avevo impostato il cruise control mica pedale tutto giù insomma) trovo la quadra tenendo il motore a 2500 e vel Max a 100 orari. Passate 3h chiamò mio fratello meccanico di camion e sentenzia subito "gasolio sporco", rimedio fermarsi in officina smontare tutto e pulire tutto, non praticabile, rimedio rapido, in area di servizio trovo una chiave per filtri me lo faccio smontare e pulire, e faccio rabbocco di gasolio, da lì in poi faró rabbocco ogni 150km devo dire che piano piano riprende forza anche se il Brennero dovetti farlo a non più dei 60 orari in 4 marcia eheheeh. Arrivai a casa in 12/13h tutto sommato accettabile eheheheh Spedito con piccione viaggiatore ;) |
grazie x il rincoglionito è successo pure a me, la pompa del diesel entra nel nostro serbatoio i prezzi sono simili quindi fai gasolio e non te ne accorgi. A me è successo con moto appena presa forse le forum c è ancora tutta la mia disperazione, cmq io me ne sono accorto subito, quindi succhio con canna dell acqua recuperata da un gentil signore che annaffiava giardino, rimetto benza, risucchio ancora ,rifaccio il pieno, accendo moto, rumore indescrivibile,fumata bianca, giri del motore che sembravano la mia tachicardia,lascio acceso x qualche min. accelero piano piano il fumo diminuisce la moto gira normalmente, vado in autostrada tiro tutte le marce niente piu fumo e nessun problema, anzi mi dicono che ho lubrificato un po il motore.Il gasolio è piu pesante della benzina e va subito sul fondo quindi viene pescato subito essendomene accorto e avendo diluito subito quello non tolto ho ridotto i danni, e non ho avuto problemi, tu andando hai impastato un po tutto puliranno filtri candele ecc speriamo in una spesa contenuta.
|
Vi faro sapere... tengo incrociato tutto...
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk |
era successo anche a me....fatto il pieno di gasolio senza accorgemene...partito, dopo 3/4 km il motore comincia a perdere potenza e girare male. mi fermo e mi si accende la lampadina...cerco di ritornare indietro piano piano perchè dov'ero non potevo lasciarla e riesco a tornare al distributore dove di fronte abita un ragazzo gentilissimo che me la fa lasciare nel suo box chiusa....a parte un fumo bianco che ho impestato ovunque sono riuscito a tornare indietro....caricata sul furgone del mio amico il giorno dopo e portata dal meccanico che pulito il serbatoio e cambiate le candele me l'ha ridata.me la sono cavata con 250 €....la prossima volta ci guardo meglio se faccio il pieno alla macchina (diesel) o alla moto...ma si sa, il momento del coglione viene per tutti....nel mio caso stavo pensando a dove andarmi a fare il giro....
|
Quote:
Inviato dal mio Transformer TF101G utilizzando Tapatalk |
Basta che poi non premi la leva, eh!
|
Non vuol essere una giustificazione ( nella categoria dei rincoglioniti che hanno messo gasolio nella moto ci entro con pieno diritto ) ma, se possibile, vorrei concedermi una piccola attenuante all'accaduto.
Nelle stazioni Esso, dove le colonnine hanno anche quatto pistole erogatrici, il gasolio premium, quello di qualità, ha la pistola con colorazione azzurra. Accostata alla pistola verde della benzina, se queste sono un po datate e sbiadite dal sole, di sera, sotto la pensilina illuminata dai neon, la differenza di colore non è poi cosi evidente. Aggiungiamo poi che i prezzi dei due carburanti sono simili, che il bocchettone del serbatoio largo non impedisce il carico del gasolio e per ultima cosa aggiungiamo un po di stanchezza dopo una giornata di lavoro, ecco, vi assicuro che la possibilità di sbagliare non è poi cosi remota. Fortunatamente mi accorsi dell'errore a meta dell'erogazione, sentendo odore di gasolio, successivamente, con un tubo di gomma, rimediai aspirandolo dal serbatoio. |
Scommetto che tutti quelli che hanno sbagliato hanno una macchina diesel..:rolleyes:
|
nel mio caso si...
|
Non ho questa attenuante, vado a gpl !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Unico vantaggio: l'autore dell'insano gesto non userà più il cell. durante il pieno e ......meglio di nulla. Dai, mi spiace !!!
|
Nessuna buona novita' credo che il motore sia KO. Sto attendendo il responso di BMW anche se credo non ci sia una correlabilita' diretta tra lo stato complessivo del mio motore e la nafta... forse puo' essere stata la causa scatenante ma... boh! Vediamo.
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk |
Azz... mi dispiace facci sapere.......
|
... nessuna novita'... sembra pero' che il problema, oltre che dalla stupidita' di chi scrive, sia stato causato dalla detonazione della nafta perche' questo motore, contrariamente agli altri sembra non avere un sistema antidetonazione... e se c'e l'avesse... non ha funzionato... vedremo. Comunque indaghero'. Mi sembra strano che la moto top di BMW non preveda questa protezione...
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk |
mi permetto di dissentire sulla diagnosi a TE data;
mi sembra molto strano che si " inciuchi " guasti, fonda, inchiodi, sbielli un motore solo x il gasolio. Infatti l'unico motivo plausibile è dato dalla incomprimibilità del liquidi ( principio fisico ) inopinabile... , che causerebbe un eccessivo carico sulle bielle con conseguente deformazione delle stesse " sbiellatura ". Io chiederei di avere una stampa della prova compressione. Resto a disposizione, xkè x me sembra veramente tanta cosa.......... |
Sembra anche a me...
|
Successo anche a me, in Scozia, non bestemmio quindi alla fine del rifornimento di gasolio sulla Gold wing ho ridotto le imprecazioni a dei sani porca qui, porca la, riferito a ex fidanzate e non ai santi del paradiso.
vuotato serbatoio con mezzi di fortuna, riempito di benzina rivuotato e riempito di nuovo... costo dell'operazione quasi cento euro :-) bevuto tanto gasolio e tanta benzina. metto in moto , faccio un giro..un solo sussulto.. è bene ciò che finisce bene |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©