Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Roba da piccolo museo degli orrori... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=455780)

Marcello.74 21-04-2016 17:41

pinza a scatto?
serrandola bene e provando pian piano a svitare il mozzicone?

gigibi 21-04-2016 20:18

Ti limiti alla teoria, ma in pratica la saldatura ad elettrodo in questa condizione non sarebbe strutturale
Fidati me me intendo![/QUOTE]

Scusa, cosa vuol dire che non sarebbe strutturale? Grazie.

cerbiatto 21-04-2016 20:35

Fai come ti hanno consigliato,scalda bene con la pistola termica a 500° e usa un giravite a taglio.avvita un po poi sviti un po,fai cosi per qualche volta e vedrai che lo sviti.una volta che e' uscita passagli il maschio ma che sia tutto ben freddo.ciao.

EnricoSL900 21-04-2016 20:40

Sentito stamattina il meccanico di fiducia. Non mi fido a intervenire di persona: rischio di far danni peggiori di quello già procurato; il problema è che lui non ha un buco libero prima di un mese.
Mi ha però detto che posso fare la regolazione del tiro catena senza usare i registri ma spostando semplicemente il perno ruota a colpetti delicati di martello, e misurando poi il pareggiamento fra i due lati con un calibro. Non ne ero certo, ma mi ha rassicurato sul fatto che una volta stretto bene il perno ruota non si muove né avanti né indietro rispetto alla sua posizione. Quindi tiro la catena in modo artigianale e aspetto un mese per rimuovere il moncherino... :-o

magnogaudio 21-04-2016 21:36

Roba da piccolo museo degli orrori...
 
In risposta alla domanda di Gigibi.

Nel senso che la saldatura ad elettrodo, essendo una saldatura con riporto, non è una saldatura caratterizzata da una profonda penetrazione.
La forza strutturale del giunto viene ottenuta tramite il materiale d'apporto, ossia il cordone di saldatura.
Nelle condizioni particolari di questo caso poi , senza possibilità di preparazione dei lembi ,con poca superficie da saldare,poco riporto da applicare e non ultimo l'indispensabile necessità di contare sulla grande abilità dell'operatore, il tipo di saldatura ideale sarebbe stata quella a TIG ( senza riporto )
Però questa saldatura richiede un alta temperatura del bagno di saldatura.
Come conseguenza all'alto grado di temperatura , che porta il materiale allo stato di plasma, inevitabilmente vite e bullone sarebbero rinvenuti .
E questi, se non ritemprati , avrebbero poi ceduto alla torsione nel tentativo di svitare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gigibi 22-04-2016 10:44

Piccolo OT in risposta a Magnogaudio.
Non sono d'accordo con le tue conclusioni.
Innanzitutto solo pensare al TIG mi sembra assurdo. Se mai il MIG che evita possibili soffiature, ma non l'ho citato pensando che non ci sia spazio per la testa della "pistola" e per una corretta visuale.
Nel caso specifico, il tipo di saldatura che ho proposto mi pare ideale sia strutturalmente che per praticità di esecuzione. Avvitando il dado sino a sporgere di poco rispetto al piano della tranciatura si ottiene una condizione perfetta per una saldatura in grado di resistere con enorme margine allo sforzo di torsione. Mi è facile fare queste affermazioni perché il procedimento è stato risolutivo in un caso simile. In pratica, intendo.
Scusate l'OT con cui chiudo il mio intervento. Grazie.

magnogaudio 22-04-2016 11:38

Più che mai lecito sostenere le proprie convinzioni.
Per cui continuo a pensarla in altro modo.
A proposito, saldare con varie tipologie di sistema è una delle mansioni primarie che fanno parte della mia attività.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Someone 22-04-2016 11:46

Avete stabilito chi ce l'ha più lungo? :lol:

Enrico quando sei a Firenze fai un fischio, si passa alla Desmotech e con due mazzolate si leva "ognicosa" ;)

magnogaudio 22-04-2016 11:55

Di nome faccio Rocco!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Someone 22-04-2016 12:06

Quote:

Originariamente inviata da magnogaudio (Messaggio 8975792)
Di nome faccio Rocco!

:lol::lol::lol: +30 Cm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©