![]() |
Buonasera a tutti, dopo una scimmia durata qualche annetto, causa nascita di 3 marmocchi maschi, la scorsa settimana ho acquistato la mia rockster del 2003, uniproprietario con Km 35.000 ottimamente tenuta. L'ho trovata immediatamente adatta alle mie aspettative. Purtroppo, causa un preventivo rumore all'avviamento, oggi ha dovuto subire la prima "onta" di salire sul carro attrezzi per andare da Collalti per la sostituzione del motorino di avviamento :-( Spero di aver pagato dazio e che la rockster da ora in poi mi dia più soddisfazioni che grattacapi, comunque al di là del problema in questione va che è un piacere. Se avete dritte sul motorino, se montare originale o non, battete un colpo. Provo anche a postare alcune foto. Un saluto a tutta la famiglia dei rocksterari! :-)
|
|
La mia in alcune delle innumerevoli configurazioni...
http://s32.postimg.org/3xgm40g9h/jud8.jpg http://s32.postimg.org/slwxl291x/IMG_6435.jpg http://s32.postimg.org/qya8d1x05/20130904_182303.jpg |
Ps: acquistata nel 2010 con 22.000 km, ora ne ha quasi 52.000
|
Loris199 , oltre al sound hai trovato beneficio nell'erogazione togliendo il catalizzatore? Centralina?
|
Ho notato che nessuno ha sostituito le orecchie di topolino ( gli specchi ). Non ho mai approfondito la ricerca... secondo me una linea un pochino più sportiva non guasterebbe.
|
Quote:
solitamente la modifica si accompagna alla sostituzione della eprom con una specifica (ingrassa la "carburazione") che elimina eventuali buchi di erogazione e migliora leggermente l'allungo discorso diverso per lo scarico completo Laser in foto, dove i collettori sono da 60mm di diametro in luogo dei 48mm di serie; questa configurazione (con eprom Laser "racing", che fa davvero la differenza) è la migliore che io abbia provato la moto tira forte già dai bassi, ed agli alti è cattivissima... https://www.youtube.com/watch?v=1f8qOjNeR6w altra alternativa che sto sperimentando ora, il cosiddetto "barilotto", ovvero una sorta di catalizzatore "svuotato", nel mio caso di marca Sebring, che oltre a garantire un sound cupo e molto grintoso, dovrebbe conservare il tiro ai bassi regimi |
Quote:
|
ciao loris, dove posso trovare lo scarico competo come il tuo?quanto potrebbe venirmi a costare?vorrei però mantenere ilt ermiale della Leovince che ho già perche mi piace di più....
per Krea....quando ho comprato la mia, il precedente prorpietario me l'ha fatta provare con un paio di specchietti a manubrio tondi...moooooolto bella esteticamente ma un po scomodi soprattutto in città...ti manca il colpo d'occhio... adesso la mia scimmi è ceracre di adattare dei paramani da cross... ...a me mi piace 'gnurante!!!!!ahahahahah |
Quote:
Laser ha chiuso i battenti ma magari qualche rivenditore ha qualcosa a magazzino ma ti anticipo che collettori + terminale venivano a listino 1000/1100 euro, mica bruscolini... molto simile a livello estetico è il terminale della Bodis (distributore ufficiale la tedesca Rennkuh http://www.rennkuh.de/) parliamo di cifre simili, forse qualcosa in più ti anticipo che per poterci montare uno scarico "standard" ovvero Remus/Leovince/Akrapovic etc) dovresti adattare il fondello (imbocco da 48mm circa) per farci passare l'uscita dei collettori (60mm) |
ho trovato una EPROM BD POWER ( wunderlich ) + y + terminale laser.......che faccio, sono molto tentato ma allo stesso tempo non voglio creare problemi o noie di qualsiasi genere.....
accetto consigli.... |
Quote:
risparmi peso e guadagni estetica e prestazioni tra l'altro l'installazione è semplicissima tutto dipende dal prezzo |
grazie del consiglio...purtroppo già venduta ( il prezzo era 300)
Ciao |
nooooo....era un affaare!!!!
|
loris....ho visto ora il sito della RENNKUH....voglio tutto!!!sono i 1.500€ che mi frenano un po!!!!
|
eh Riccardo...quanto ti capisco :)
il colore dei collettori in titanio è qualcosa di eccitante :P tra l'altro hanno dei terminali dalle linee bellissime |
Salute a tutti, sono il felice proprietario di una Rockster del 2003 nera/arancio che sto risanando lentamente scoprendo le magagne che il concessionario non correttamente non mi aveva mi aveva detto di avere.
Provengo da una 3 cilindri che mi ha dato alcune piacevoli piaceri, ma la mia Rockster mi sta dando altri piacevoli emozioni a partire che ai semafori tutti la guardano con curiosità. Essendo basso ho acquistato un altra seduta del pilota e l'ho fatta modificare quindi ora è ancor più piacevole, usandola sempre da solo mi sono tolto lo sfizio di toglierlo le pedane e farla diventare monosella. Comunque a breve andrà in carrozzeria per una rinfrescata della livrea e per un cambiamento radicale della colorazione, appena sarà finito il restyling posterò le immagini più belle. Comunque io sono a Torino per chi volesse un ritrovo anche solo per un aperitivo. Ciao a tutti. |
Ciao Snoopy, ben arrivato!!!
Attendiamo foto...anche se io preferisco la livrea oroginale, ma si sa che i gusti..... Siamo vicini comunque si può combinare |
Mi aggiungo
Ciao ragazzi. Mi aggiungo anche io alla famiglia di rockster..isti
Ne ho una bianca e nera del 2003 e ne sono contento. E' la mia prima moto di grande cilindrata quindi non so fare paragoni con altre, ma so che nonostante la mole riesco a manovrarla bene anche io che sono 173cm. Vorrei approfittare subito della vostra conoscenza se me lo consentite. Vi spiego velocemente. La mia ha passato diverse mani e non tutti ne hanno avuto la dovuta cura. Ultimamente al tagliando (non in BMW) ho chiesto al meccanico di riverniciarmi la staffa della forcella anteriore che era tutta arrugginita (quella su cui appoggia il telelever). Lui la ha smontata e portata a verniciare portando come campione colore il coperchio delle valvole (che ha il colore del faro)ma secondo me il colore dovrebbe essere quello del telaio e del telelever. Ho chiesto anche in concessionaria ma non hanno saputo aiutarmi. Dareste una occhiata alle vostre per aiutarmi ? :) Grazie P.S. io sto a Firenze |
Ammazza ragazzi, quanti siamo O.O avevo aperto questo post con poche speranze di risposta e invece :D che spettacolo, siamo quasi un bel numeretto per fare un miniraduno di Rocksteristi... chissà, potrei lavorarci su :)
Detto questo, ho controllato la staffa della forcella anteriore e ha il colore sia del telaio, ma anche del faro e del coperchio valvole... insomma quel blu scuro ma non troppo scuro. p.s. io sono di Orvieto e se si organizzasse un giretto non sarebbe male :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©