Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Basito dal comportamento di un conc.ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=455145)

paolo e monia 09-04-2016 12:25

I concessionari so che sono disponibili ad azzerare eventuali spie che si accendono e che non dovrebbero, a volte a pagamento a volte con una stretta di mano, quella del service azzerarla significa che tu hai fatto il tagliando e proprio per questo sono restii a farlo e mi trovo d'accordo.
Poi se a pagamento richiedo di fare un aggiornamento della centralina e questo prevede un'eventuale azzeramento della spia service capisco anche che un concessionario BMW possa storcere il naso, pur percependo soldi.

danilo mario ernesto 09-04-2016 15:14

Ragazzi!!!Io non voglio nessun favorino,ma un aggiornamento del software su cui io sicuramente non possio intervenire e un regolare pagamento in base alle tariffe vigenti.Quando acquisti un mezzo, di qualsiasi marca esso sia non stipuli nessun contratto a vita con la casa costruttrice ,anzi, secondo la libera concorrenza qualsiasi mezzo deve poter essere riparato e reso efficente da qualsiasi serio professionista del settore , nel rispetto delle indicazioni del costruttore.La manutenzione non e' esclusiva di nessuno altrimenti siamo nella concorrenza "sleale"che e' un reato penale!!!!!

feromone 09-04-2016 15:22

Condivido....pago e tu fai quello che io ti chiedo se la moto non è più in garanzia!
Il sistema di lavoro BMW (e di altri) a mio parere è ridicolo in quanto sono loro che decidono cosa fare in funzione dei chilometri percorsi!

1100 GS forever

danilo mario ernesto 09-04-2016 15:34

Sorry!!!!Efficiente.

K-7 09-04-2016 18:05

Non vedo cosa c'entra l'aggiornamento software con l'azzeramento service.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

pacpeter 09-04-2016 19:15

Comunque la legge monti che rendeva obbligatorio dare l'accesso ai sw ai vari riparatori e legalizzava i tagliandi anche se non fatti presso gli ufficiali, vale solo per le auto e non per le moto.
Sallatelo

senzaparole 10-04-2016 14:05

Infatti...vale solo per le auto qundi sulle moto lo prendiamo ancora in quel posto. Però le conce serie dovrebbero portarsia vanti. S ho una moto con una spia che non serve...non solo me la devi azzerare ma dovrei essere in grado di azzerarla da solo!

pacpeter 10-04-2016 16:51

Pirtroppo l'elettronica ha i suoi tanti lati negativi.
Però il sapere vita morte e miracoli di una moto semplicemente interrogando bmw ti dà una certa sicurezza

pancomau 10-04-2016 18:21

Nel caso specifico però secondo me c'è un'area "grigia", perchè la moto di danilo è una 2012 e quindi la garanzia contrattuale è bella che finita.
Siccome però l'ha acquistata usata potrebbe darsi che ci sia ancora un qualche residuo di garanzia sull'usato.... però questo non si desume da quanto scritto.

Immaginando che non ci sia più garanzia, ed appurato che la spia è un "fastidio":
Se BMW ha organizzato il suo software in modo che non sia possibile "azzerare la spia" sulla moto senza che risulti "tagliando fatto" al cervellone BMW, questa è una scelta arbitraria di BMW che personalmente ritengo illegittima.
Personalmente non credo che sia così (ma sono solo mie elucubrazioni), e che siano invece due attività diverse... ma che per "ignoranza", "convenienza" o "opportunismo" vengano addotte come scuse dalla rete assistenza nel tentativo di forzare la mano al cliente.

Inoltre, se per la garanzia "contrattuale" (che è un contratto tra le parti) fossero ufficialmente prevalenti le informazioni sul cervellone invece di quelle cartacee (in caso di discordanza), questo aspetto dovrebbe essere una informazione presente nel contratto tra BMW e cliente (e non mi sembra ci sia), altrimenti sarebbe una clausola volutamente tenuta nascosta (oltre che vessatoria e quindi nulla in assenza di doppia firma specifica).

pacpeter 10-04-2016 23:40

Quote:

Se BMW ha organizzato il suo software in modo che non sia possibile "azzerare la spia" sulla moto senza che risulti "tagliando fatto" al cervellone BMW, questa è una scelta arbitraria di BMW che personalmente ritengo illegittima.
Illegittima in base a cosa? Anche a me non piace, sia chiaro ma il problema é che non vedo un'illegittimità da contestargli.

walter spriano 11-04-2016 10:11

bella discussione ....molti dubbi???? comunque, e parlo per me, ho comprato il k1600 usato con 6500km e un anno di vita da motorsport a legnaro prov. di padova a circa 480km da casa mia, mi avevano dato estensione di 1 anno della garanzia, poi ho sempre portato la moto a olgiate olona ora si chiama autotorino,molto piu comoda x me, mi sono trovato molto bene officina perfetta e buoni comportamenti, io se fossi in te ci farei un salto e parlerei papale papale col capo-officina, facci sapere ciao

paolo e monia 13-04-2016 19:22

Chiesto oggi in concessionaria, l'azzeramento ed eventuale aggiornamento centralina se richiesto si deve fare, a pagamento nel caso non si tratti di un tagliando o fuori garanzia.
Quindi puoi andare dal simpatico concessionario e pretendere che il lavoro ti venga eseguito.

danilo mario ernesto 13-04-2016 20:44

Ok !Grazie!

cista 25-04-2016 08:39

Danilo scaricati l'app per android MOTOSCAN
io la uso...una figata

deconnesso 25-04-2016 10:24

Ma serve per interfacciarsi con l'elettronica di bordo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©