![]() |
Ne ho presi un po' a casaccio :-)
|
Quote:
|
Nelle sale d'attesa degli aeroporti proiettano questo film ?
http://media-cache-ak0.pinimg.com/73...1e4c2919b7.jpg Che senso ha ricordare all'utente di un mezzo ricordare il grado di pericolosità. Prefesico gli spot televisivi che per adesso vanno in onda, ricordano che quando si guida...si guida e basta!!! |
Ahahaah
Come quando a inizio estate iniziano a dare in tv tutta la saga de 'Lo squalo' ..... |
Quote:
ti ultra mega stra quoto! proprio ieri ero a piedi ch dovevo attraversare sulle strisce davanti ad uno stop, idiota in macchina che giocava col cellulare in attesa che passasse la colonna di macchine, ho visto la scena e ho deciso di aspettare a passare uno /due secondi per paura che si spostasse di un paio di metri per raggiungere la riga bianca.. detto fatto quello dietro spazientito gli suona e il coglione (scusate il termine ma ci vuole) per un riflesso condizionato senza alzare gli occhi dal cel parte e avanza di un paio di metri.. ecco se in quel momento passavo io invece di attendere probabilmente ora avrei un femore rotto! l'ho guardato gli ho fatto segno con la mano che era fuori di melone, questo mi guarda e nn capisce manco il motivo! tutti quelli che conosco me compreso in moto, le volte che son volati era per distrazione non per la velocità che comunque in strada non è mai folle (se uno ha un minimo di testa) queste pubblicità non so a quanto possano servire... il mio esempio sono le foto dei polmoni dei fumatori.. son mai servite a qualcosa? ne dubito.. però fanno il loro bel l'effetto.. io son dell'idea che prima di spendere i pochi soldi a disposizione in pubblicità progresso , li spenderei prima per migliorare il manto stradale e tappare le buche.. |
Comunque tutti a criticare gli "altri".
Mai guidato un camion ? Mai guidato un furgone ? E un mezzo con rimorchio ? Una macchina ? E una biciletta su strada ? Rispetto ed immedesimazione nella situazione in cui si trovano gli altri, e se proprio deve succedere l'incidente, almeno si ha la certezza di avere fatto il possibile per evitarlo. |
a me quel spot australiano che evidenziava la differenza fra strada e circuito per la mancanza delle vie di fuga piaceva.....
|
Aveva collaborato Mick Doohan se non sbaglio.
|
eccolo
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=VruWHHEnZGw[/YT] |
Io comunque apprezzo queste pubblicità, è una forma di interesse nei nostri confronti, anche se quando le vedo le maledico un pò.
Forse troverei più utile pubblicità (viste non ricordo dove e quando) che chiedono agli automobilisti di stare attenti ai motociclisti |
Basta non tornare a quelle placche con calamita che si ponevano sui cruscotti metallici negli anni '60. Le targhette riportavano le foto dei propri cari e la scritta "quando guidi pensa a noi"
|
Quote:
L'abuso del termine. pure storpiato, ha -francamente- frantumato le cocottes oltre ogni limite. Di velocità. |
io scriverei sui cartelloni elettronici autostradali :
"automobilisti, in coda in galleria spegnete il motore o i motociclisti bloccati crepano. E fanculo alla vostra aria condizionata e ricircolo di merda!" |
Paolo
Mi dolgo per l'errore sintattico e contestualmente esprimo ammirazione per la solerzia, ma rammenta, oh scellerato, chi fa la spia non è figlio di Maria :) |
A me invece fanno effetto, anzi, tante volte mi sono detto che una forma di" censura" ed edulcorazione delle immagini , sdrammatizza e non dà il giusto peso.
Come quello spot di anni fa in cui si vedeva un motociclista andare, poi non si vedeva più nulla ma solo il botto e poi il motociclista in lontano per terra. ecco era troppo tenera, ma fai vedere le budella di fuori , qualcosa che la gente viene colpita al fegato con un bel cazzotto, e vedi poi se la gente se lo ricorda,;);) inoltre penso che servano soprattutto a noi, anche io faccio un sacco di boiate in moto e eccessi di velocità, proprio l'altro giorno riprendendo la moto dopo 3 settimane abbondanti che usavo solo l'auto , mi sono reso conto di come noi tante volte ci riteniamo prudenti e accorti anche nel traffico, ma CAVOLO, le nostre moto (qualsiasi oltre gli 800 tanto per togliere di mezzo le motorelle ) in città, parti dal semaforo e anche senza correre ti trovi a 80 90 in un attimo, e sei in città , e lo fai con comodità eleganza e mancanza di vibrazioni e rumori... (e hai pure la sensazione di non correre !!!:lol:) e non sto parlando di tirate 1 2 3terza ... li prendi i 150 in un attimo.... insomma, è vero che gli automobilisti sono distratti e i camionisti peggio... per non parlare dei ciclisti che con le loro bici falciano centinaia di moto e auto ...;):lol: ma facciamoci un esame di coscienza (io per primo) e ammettiamo che su 100 motociclisti morti, forse 70 80 lo sono per colpa loro e il resto per colpa degli altri ... (cioè , io in tutte le volte che sono caduto e/o sbattuto, era sempre colpa mia, distrazione, velocità, stanchezza , errore di valutazione.... e ringrazio la Madonna che mi è sempre andata di grandissssimo lusso !!!!:D) |
Quote:
Aggiungerei un paio di nerbate per il fuori contesto, per dire. *.* Sul manifesto in questione, un paio di considerazioni personali, visti anche i miei trascorsi come grafico pubblicitario. - anche se è comprensibile il fastidio e/o l'indifferenza di chi si ritiene un motociclista esperto/navigato che "già sa" e "non ha bisogno che qualcuno gli ricordi che la moto è pericolosa", bisogna considerare che non tutti sono motociclisti esperti. Il target è più largo. - Le chiavi di lettura dell'immagine e dello (EDIT) slogan scelti sono molteplici, non tutti scontati... anche, imho, per gli "esperti". Pe, quante volte, anche qui dentro, abbiamo letto stigmatizzazioni per chi gira senza protezioni e/o -peggio ancora- porta in giro il passeggero/zainetta senza le medesime? |
Paolo
Io ho la terza media e son figlio di operai e penso siano altre le cose di cui vergognarsi, ma son qui a scrivere di moto tra gente che immagino alla buona... se ti viene il mal di pancia per un mio errore di sintassi mettimi tra quelli da non leggere, mancherebbe altro ! E controlla di avere la Citrosodina piuttosto :) Il 'claim' so manco cosa sia, ma sicuramente esiste una parola corrispondente italiana che sarebbe bene utilizzare, per uguale ripsetto della lingua nostrana. Quanto alla propaganda per le protezioni, io son qui da poco ma ho invece spesso letto abbondanti prese per il sedere verso noialtri 'intutati' che siamo tra i pochi ad usare sempre equipaggiamento di prim'ordine..... |
..hem.. no, niente...
..facciamo così.. tu evita il buonista/i/ismo/isti ed io tolgo il claim.. :lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©