![]() |
Si...è bella!!
Ma le protezioni che offre mamma BMW secondo me fanno ridere!!! Sono cuscinetti di neoprene e basta...un'pò pochino a mio avviso! |
la pelle rimane insuperata come resistenza... difatti la continuano ad usare anche in gara...
però... traspira poco e non è impermeabile e quindi si restringe il suo utilizzooo... è poco versatile... anche se indubbiamente dà un tocco classico specialmente in nero... ma ormai esistono tessuti misti kevlar o altro quasi paragonabili.... certo che la SPIDI ERGO in quel senso è un pò superata.... difatti la GRANTURISMO ha degli inserti in pelle proprio sulle zone di abrasione... |
hmmmmm....è proprio quella che dice Abso....... :(
anch'io confido nell'ignoranza della cordura......mah spreriamo di constatarlo il più tardi possibile :confused: |
http://www.dainese.it/img/T_M4_FRB.jpg
[MODE = ELIKA COATTA ON] A Regà... lì mortè...già me ce vado... cor Duca e la Leovince senza db killer...ce metto pure la visiera IRIDIUM all'ARAI... e dietro alla tuta ce faccio scrivere JAPBUSTER...:cool: GAJARDO!!! :lol: :lol: :lol: [/MODE= ELIKA COATTA OFF] Effettivamente questo modello potrebbe essere anche adatto ad un utilizzo turistico... magari levando gli slider...:confused: :lol: Lamps! |
Quote:
..per quelli è ok anche a MilanoMarittima...per il resto approvo la cippalippa !! però la Spidi di SMARF mi pare di un tessuto piuttosto leggerino forse è in cordura 700 - 500 - 300 ???? boh.. :confused: concordo sulla tuta in pelle per la protezione che offre ma forse con una Streetguard 2 stavolta le chiappe erano salve .. :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Io a terra solo il cilindro... :mad: Serio ON: Gli slider li levi, ma conviene metterci una "patch" sul velcro, se no ti ci si appiccica di tutto... |
La pelle è molto resistente alle abbrasioni, infatti non è una cosa nuova vedere gente che gira in pista con tute con su enne scivolate, anche la mia ne ha fatta una a sinistra e ha solo qualche segno sul gomito!
Il problema della pelle è che non è impermeabile, traspira di merda, quando fa freddo si raffredda e quando fa caldo si scalda! La cordura è molto più versatile! Ma la pelle come sicurezza è il TOP! Ti segnalo le tute della M-TECH, ttiva fattura e hanno un trattamento superficiale che limita la temperatura interna a 40° quando le altre arrivano a superare i 60°! CIAOOO |
Per quanto riguarda le saponette esistono anche pantaloni in pelle senza! Ti prendi un giubbino di pelle con protezioni e poi i pantaloni in pelle con le rpotezioni e il gioco è fatto! Inoltre puoi trovare grafiche più sobrie non GP STI CAXXI REPLICA 2972! ;)
Ovviamente dopo devi farti mettere una cerniera o se no molte marche hanno una cerniera già incorporata! ;) |
Quote:
Lamps! |
Quote:
C'è anche Speed, un artigiano romagnolo che fa ottime tute su misura, cmq prova a sentire la M-TECH, magari anche loro possono aiutarti! ;) |
http://www.spidi.it/images/products/q21_b.jpg
http://www.spidi.it/images/products/p67_b.jpg ha le caratteritiche che cerchi l'ho presa in primavera sono contentissimo elegante e poco vistosa ma di qualità |
certo che la pelle è insostituibile..... :-p
tuttavia negli ultimi anni i tessuti hanno fatto passi da gigante.... diciamo che chi sta da Roma in giù, e magari usa poco anche la moto d'inverno, non dovrebbe mai avere problemi con la pelle ed una buona antipioggia... ma x chi va a fare l'eledante, chi come Mauro K1200Lt o Zoria va addirittura in Norvegia con le gomme chiodate, chi gira tutta la settimana a gennaio sotto acqua e neve non ha parimenti alternativa.... comunque i miglioramenti nei prodotti tessili ci sono e sarà sempre meglio, mentre sviluppare i prodotti in pelle è certo più difficile... Come sempre le comodità del tessuto si pagano, e se dopo una brutta strisciata devi buttare la giacca.... come smarf, mi pare che sia il male minore, soprattutto se la giacca ha ben assolto la sua funzione... PS ma scusa, il casco dopo un botto lo cambI???? :lol: .. allora è uguale... :lol: |
la pelle - oltre alla "resistenza" - ha l'incommensurabile vantaggio di resistere a temperature molto superiori a quelle cui resiste la cordura (che è di tipi diversi), prima di fondersi con la nostra pelle. La pelle "nappata" è morbida e gradevole ad indossarsi. Non so quanto sia "resistenze" la Atlantis, che è in nabuck e "stinge" con l'acqua e il sudore (ho la giacca), rispetto a quelle in vacca.
:wave: |
tute su misura:
http://www.giudicitute.com/ http://www.gimoto.com/ http://www.recordmoto.com/intro.php?lingua=ita http://www.prexport.com/Catalogo/Cat...nzione=company http://www.daidegas.it/anteprime/tute_daidegas.htm http://www.jofama.se/ Facciamo muna convenzione? :lol: :wave: |
Quote:
Ma non è leggero? |
Quote:
|
Quote:
Pur girando in pieno inverno con la moto (anche a temperature molto rigide...in Umbria o nel Viterbese non fa certo caldo in inverno) il problema del freddo sinceramente penso sia ovviabile...l'aspetto negativo della pelle più importante è che d'estate si raggiungono temperature da colpo di calore... personalmente d'estate utilizzo capi tecnici IN RETE altro che cordura... e, se tanto mi da tanto, questo è un bel problema di sicurezza visto che oltretutto d'estate si fa un uso certamente più frequente e prolungato della moto Quote:
Lamps! |
Quote:
Accessori (vedi riuscita bauletto GS 1200...per la cronaca sono al terzo) e abbigliamento (vedi riuscita guanti Summer Rain, giacca Club) sono cari arrabbiati e nella migliore delle ipotesi sono allo stesso livello dei concorrenti commerciali. E mi astengo dal dire che non valgono una mazza per amore di imparzialità e solo perchè la mia esperienza diretta si limita agli accessori e ai capi testè descritti... :confused: Lamps! |
Quote:
è un capo che usi 8 mesi vestendoti sotto con i vari abbigliamenti più o meno pesanti , per il gran caldo è un po pesante per il freddo ti metti sopra un capo antiacqua tipo diluvio di tucano e sotto tiene la tuta o passi a capi puramente invernali se vai all'elefante ....... ma per il resto è proprio ben fatta ottimo rapporto prezzo qualità |
Quote:
;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©