Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Info - Pedale Freno (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=454881)

asderloller 01-09-2016 11:36

sulla advenciur c'è il gradino da tirare giù :confused:

Fagòt 01-09-2016 12:54

Peccato che la leva originale (che per altro passa sopra il fulcro pedana come è giusto che sia per una moto da off) fletta moltissimo pigiando con energia e non restituisca un gran feeling con il freno posteriore, oltre ad avere la testina non snodabile che la rende particolarmente delicata nei canali o in caso di caduta su pietre.

asderloller 01-09-2016 12:59

tutte situazioni dove mi trovo spesso :confused:

:lol:

Timisoreano 01-09-2016 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Fagòt (Messaggio 9132533)
Peccato che la leva originale (che per altro passa sopra il fulcro pedana come è giusto che sia per una moto da off) fletta moltissimo pigiando con energia e non restituisca un gran feeling con il freno posteriore, oltre ad avere la testina non snodabile che la rende particolarmente delicata nei canali o in caso di caduta su pietre.

Eh già...una bella leva in alluminio, forgiata e con testina snodabile, COSTA...:mad: ma anche solo la testina snodata su quella in ferraccio da cancello...almeno quello! Ce l'hanno pure i cinquantini da on-off...:mad:

Che peccato.

Fagòt 01-09-2016 14:38

Ma.. sul ferro\acciaio spezzo una lancia in favore: in caso di botte si raddrizza con nulla anche in pieno bosco. Gli amici con SE/990 una settimana fa giravano tutti con le leve in alluminio di scorta fascettate al telaio della moto.

Per quanto riguarda la nostra moto io ho ancora il modello vecchio della TT che passa sotto e spesso nei canali profondi è d'impiccio. Ora il nuovo modello passa sopra come l'originale e offre 4 regolazioni per distanza punta piede e altezza rispetto alla pedana, sempre con testina snodabile.

https://shop.touratech.it/leva-del-f...adventure.html

Direi che sono soldi ben spesi anche se uno fa solo strada.

asderloller 01-09-2016 14:47

io non faccio canali, ma con quella originale dell'adv (che ha anche le pedane enduro di serie, che sono più grandi delle std) abbassata in piedi mi sono trovato molto bene :)

Fagòt 01-09-2016 15:01

Ovvio Asdodameck che ognuno c'ha il piede diverso e trova regolazioni proprie... in off quando hai discese lunghe ed irte da fare in piedi ed il peso del corpo è tutto indietro ti garantisco che senza un rialzo adeguato non riesci a trovarla a patto di sbilanciarti o dover spostare la pianta\collo del piede.

asderloller 01-09-2016 15:11

ho piede lungo e sottile, non ho faticato in discesa (certo non erano le tue discese, ma erano abbastanza per avere la moto che non frenava ma scorreva e basta :lol: )

wolter 01-09-2016 15:40

Si ma eri carico e in due, cosa che non ti permetteva di spostare il peso indietro (anche perché ne avevi già abbastanza).
Se stai davvero con il corpo spostato indietro si fa fatica a trovare la leva del freno, almeno sulla "vecchia" std.

asderloller 01-09-2016 15:51

ah sì, sennò mettevo il culo in faccia alla zavorrina :confused:

Timisoreano 01-09-2016 15:52

Per Fagot

Carino l'oggetto che hai proposto sul sito della TT. La costruzione è semplice ma pare essere un ben fatto; stranamente il prezzo non mi pare fuori norma!

Però circa le leve in acciaio non sono d'accordo: in 25 anni di fuoristrada non ho mai spezzato una leva in alluminio ma ho aiutato diverse volte i miei compari a rimettere in sesto le loro in acciaio...l'ultimo giro allo Jaffreau, scendendo dalla strada di servizio delle piste da sci, un amico con un Tenerè 660 ci ha fatto fermare due volte a raddrizzare la sua ed alla fine della discesa ci siamo ridotti a smontare tutto e portarla in una officina per risistemarla ancora con morsa, palanchino e martello...

Ad ogni modo ci son sempre pro e contro per ogni soluzione e trovare l'ottimo non è mai strada certa

Fagòt 01-09-2016 16:17

Certo uno sceglie quello che ritiene più opportuno per i giri che fa... tendenzialmente io preferisco, ove possibile, restare su materiali che si possono martellare\raddrizzare\forare\imbullonare\saldare facilmente in Africa, dove le saldatrici Tig sono molto rare.

OT... s'è rovinata parecchio la discesa dalle piste....fatta a fine luglio e l'ho trovata parecchio scavata.

Timisoreano 02-09-2016 08:03

Giusta la tua riflessione: io non ho esperienza di tour in luoghi come quelli che indichi tu, io sono più un endurista da mulattiera tecnica su giro corto(una volta anche da "linea" e campo da cross). Al massimo giri di un paio di giorni sulle militari nella zona ovest delle nostre Alpi.

OT: io me la ricordavo più brutta lo scorso anno mentre (pure noi l'abbiamo fatta a fine luglio) quest'anno chissà perchè m'era parsa meno bucata specialmente verso il fondo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©