Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ho dimenticato come si quida una moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=454809)

Biemmevuo 08-04-2016 00:54

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni55 (Messaggio 8950423)
(...)nel senso che dopo si dimentica come si quidano altre moto.

la frase giusta: nel senso che dopo si dimentica come si quidano LE moto....:lol:

managdalum 08-04-2016 11:07

vista la piaga altamente tecnica che ha preso questo thread , si trasloca sul WW

asderloller 08-04-2016 11:49

se guidi qualsiasi moto di parecchi anni fa ti accorgi di che cancelli sono diventati.
poi ovviamente quoto le solite frasi fatte del tipo "il gs lo portano tutti" e "piove, governo ladro"

LucioACI 08-04-2016 12:18

Personalmente trovo la mia tènèrè del 1987 molto più guidabile degli altri cancheni che ho...compreso una drz del 2007 che non ho in firma...(a parte i freni,ovviamente).

asderloller 08-04-2016 12:39

beh luciopx, mi ero dimenticato di menzionare le moto VERE che non rientrano nella categoria, le più gettonate:

- tenerè
- africa twin
- dominator

aspes 08-04-2016 16:38

thread interessante.
Io posseggo le moto in firma, ognuna diversissima dall'altra le antiche, e poi il gs.
Le guido regolarmente tutte, nessuna sta ferma piu' di un mese quando va male.
Ma il gs lo uso meno delle altre ormai, quasi solo nei viaggi estivi. Le mie d'epoca sono diversissime tra loro, eppure salto da una all'altra senza problemi e le sfrutto come se fossero nuove, senza tante pippe ci do dentro con soddisfazione. Quando rimonto sul gs mi ritrovo un po' spaesato per i primi km, poi ci ritrovo la mano senza problemi. Se devo dire l'unica conseguenza di passare da una all'altra e' che col gs non vado piu' forte come una volta perche' i riferimenti per frenare restano un po' quelli delle obsolete, ma e' solo ed esclusivamente questione di frequenza con cui si guida una moto. Se il nostro amico usa per un po' la splendida katana in alternativa al gs , e non lasciare una ferma mesi e mesi, si accorgera' che salta indifferentemente su una e sull'altra e si adeguera' automaticamente. Da ragazzo avevo due cinwquantini, uno col cambio a sinistra normale e 4 marce, l'altro col cambio a destra , cinquen marce e prima in alto. Ma saltavo da una all'altra senza alcun problema. E' solo questione di non far passare troppo tempo.
Non centrano niente i discorsi "cancello " o "non cancello". E' ovvio che con una si va piu' forte ceh con un'altra, ma si puo' benissimo tirar fuori il 100% da ognuna, ovviamente il SUO 100%

ghima 08-04-2016 16:57

E tirare fuori il Suo 100% è di una poesia unica

Fil 08-04-2016 17:21

Quote:

Originariamente inviata da NicoSan (Messaggio 8951737)
ci vorrebbe una moto per ogni occasione, quasi come un vestito. :)

Oppure un Ktm Gt che non ho:lol:

aspes 08-04-2016 17:37

Quote:

Originariamente inviata da ghima (Messaggio 8958774)
E tirare fuori il Suo 100% è di una poesia unica

e io preferisco avere moto in cui il 100% suo arrivi PRIMA del mio, ma credo di essere in larghissima minoranza, quasi tutti hanno moto che non riescono a sfruttare minimamente. Poi si stupiscono se con millemila cv arriva un disperato con una sv650 del 1999 e li semina sul misto. Ma i gusti son gusti, non bisogna essere fantini professionisti per possedere un purosangue. Se no Ferrari ne venderebbero un paio all'anno.
Io una 1000 ss moderna (o anche di 15 anni fa!) non mi sogno nemmeno di dire che saprei sfruttarla in pieno su strada.

LucioACI 08-04-2016 17:53

...non riesco a sfruttare neanche la px al 100%...per paura di uccidermi...figuriamoci le altre.

langs 08-04-2016 17:59

Non credo sia questione che una moto sia migliore dell'altra, ma di abitudine e riflessi: se per mesi usi un mezzo è logico che ti crei gli automatismi per quello e se passi ad una moto completamente diversa devi "resettare".

Io ho una RT ed una MTS e mi godo in pieno entrambe per le loro caratteristiche. Ovviamente se per qualche migliaio di km. uso solo una delle due, ho bisogno di un minimo di tempo per "spingere" sull'altra.

Concordo poi sul fatto che le BMW abbiano il "pregio" (e difetto) di essere facili da guidare (per andare piano) e di ottime prestazioni (per chi ne ha le capacità). Il "difetto" è, nella mia esperienza, che a causa del peso e dell'assetto poco "imparano" (come disse Rossi in un'intervista sul Ranch) a guidare.

Io la tecnica di guida l'ho migliorata prima con la KawaZ1000 e poi, e soprattutto, con la MTS1000 nella quale ad ogni minimo movimento del corpo corrisponde una equivalente reazione della moto.

:)

mamba 08-04-2016 20:34

Io sono tornato ad una stradale 4 cilindri dopo 14 anni di GS e Supertenerè.....è un'altra musica e per raggiungere la giusta dose di adrenalina basta poco.:lol:
Però la trovo più impegnativa rispetto ai bicilindrici,sia GS che ST,sarà la 190 posteriore,il telaio o altro,boh,però mi diverte un mondo e per ora la trovo appagante!!I primi chilometri mi sentivo una pippa adesso mi sento solo mezza pippetta.....va bene anche nei tornantini.

sosero2 09-04-2016 09:54

Diciamo che le moto di una volta (1,2,3,4,6 cilindri) le guidavi con meno traffico, meno buche, e senza autovelox. Diciamo pure che il motociclista di una volta aveva un rapporto molto più intimo con l'asfalto grazie a gomme, freni e sospensioni inesistenti.
Il motociclista di una volta non aveva bisogno di tatuaggi perché le croste parlavano per lui...😳😳


Romano
Roma

dino_g 09-04-2016 13:16

Quote:

Originariamente inviata da managdalum (Messaggio 8958270)
vista la piaga altamente tecnica che ha preso questo thread , si trasloca sul WW

Manag... va bene soffiare sul caldo, d'accordo che discussioni come questa sembrano quelle su abs si abs no.... ma non fare confusione tra Bibbia e WW...

nicola66 09-04-2016 13:50

Quote:

Originariamente inviata da peppone (Messaggio 8959651)
Oggi siamo nel 2016 e le moto di 15-20-25 anni fa sono identiche a quelle di oggi

spesso è il contrario.

sosero2 09-04-2016 14:08

Peppone come fai a dire ciò?
Hanno molto più in comune una Mach III con una GPZ 900 che quest'ultima con una ZX10R.


Romano
Roma

maan72 09-04-2016 14:27

...quando passai dal GS 1200 alla multi 1200 ci rimasi un po' male perché ero abituato ad un altra guida e non mi trovavo, poi con qualche consiglio e un po' di "scuola" sono arrivate grandi soddisfazioni, e comunque la Multi rimane la moto più divertente e appagante su strada che abbia mai avuto.

levrieronero 09-04-2016 14:30

La realtà é che in campo motociclistico le colonne di Ercole esistono da 35 anni e si chiamano GS... Prima ve ne fate una ragione e prima ritrovate la pace interiore... 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicola66 09-04-2016 15:03

Quote:

Originariamente inviata da maan72 (Messaggio 8959782)
...quando passai dal GS 1200 alla multi 1200 ci rimasi un po' male perché ero abituato ad un altra guida e non mi trovavo

un po' come quando Valentino passò dalla yamaha alla ducati.

nicola66 09-04-2016 15:09

Quote:

Originariamente inviata da levrieronero (Messaggio 8959787)
La realtà é che in campo motociclistico le colonne di Ercole esistono da 35 anni e si chiamano GS... Prima ve ne fate una ragione e prima ritrovate la pace interiore... ��

io una di quelle colonne d'ercole a carburatori ce l'ho avuta
ma quando poi l'ho misurata era alta come un cubetto di porfido.
non che quella a 4 valvole sia mai stata tanto + alta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©