Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Udite udite... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=454771)

Teo Gs 02-04-2016 13:23

....l'antifurto l'hai pagato, quindi te lo devono montare e pure alla svelta!!! ...capisco il giramento di P....sulla perdita d'olio su una moto nuova...;)!!! Soprattutto, perché dovrai lasciarla per il tempo necessario alla riparazione!!!
Pretendi la moto sostitutiva (Xr) gratis :)!!!!!! ....E gliela riporti con le gomme slick..:lol:!!!!!

tenshì 02-04-2016 15:10

Quote:

Originariamente inviata da XRossano (Messaggio 8949693)
Cosa c'entra se cambio spesso l'ora? Se funziona bene l'orologio,la cambio due volte all'anno in concomitanza dell'ora solare o legale.Il punto e' un altro,anzi due: il concessionario non sa fare le ordinazioni o alla bmw non le capiscono e,cosa ancor piu' grave,vendono moto nuove che perdono olio...



E daaaai... Vendono noto che perdono olio.. Suu... non esagerare!

Io invece che incazzarmi qua ( o meglio anche qua) andrei a battere i pugni dove l'hai comprata PRETENDENTO che ti mettano l'antifurto (come da contratto) e che ti sistemino la perdita d'olio.
Sei in garanzia e pretendi che venga rispettata 👍🏽

exup 02-04-2016 15:23

Nessuno qui sa che esiste il customer care per fare proteste al di sopra dei concessionari BMW ? Sicuramente si può ottenere più attenzione e probabilmente anche quel che soluzione rispetto a Facebook .

Galaphile 02-04-2016 16:22

Mi pare che insieme alla antifurto debbano montare una batteria maggiorata.

Circondati 02-04-2016 17:24

Uhm.....l'antifurto originale non ha telecomando.
Qualche conce ha riprogrammato quelli di altre moto, il k 1600, e funziona.Ma non tutti lo fanno.

Sul forum se ne parla.
Ale

Galaphile 02-04-2016 19:05

Trovo scandaloso che certi concessionari non controllino le moto prima di consegnarle. Sono da segnalare alla casa madre

XRossano 02-04-2016 19:30

Ciao Alex1972,mi sono accorto della perdita d'olio in garage.La portero' ovviamente dal concessionario che sicuramente trovera' il punto esatto della perdita

Alex1972 02-04-2016 20:46

Ciao Rossano. Ho visto che hai scritto (giustamente) anche nell'altro 3ad quindi presumo che tu abbia già escluso i normali spurghi, giusto? Dove è localizzata la perdita nel senso...liquido a terra o in area specifica? Scusami per le domande ma credo che qualche dettaglio in più possa servire a tutti. Ciao e buona serata.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

XRossano 02-04-2016 22:07

Il liquido e' a terra,comunque e' una perdita con un diametro non esagerato (circa 6/7 cm).Appena la visionera' il meccanico ti sapro' dire qualcosa di piu' preciso

Okley82 03-04-2016 20:52

Quote:

Originariamente inviata da XRossano (Messaggio 8950760)
Il liquido e' a terra,comunque e' una perdita con un diametro non esagerato (circa 6/7 cm).Appena la visionera' il meccanico ti sapro' dire qualcosa di piu' preciso



Stesso problema mio...dicono sia la guarnizione del tappo della coppa... me l'hanno cambiato ma ora trafila fa altre parti...comunque l'anti furto a me l'hanno attivato dopo il primo tagliando. Che non sia lo stesso anche per te

XRossano 03-04-2016 21:07

Scusa Okley ma l'antifurto,a quanto si legge sul libretto di manutenzione,si dovrebbe attivare dal menu (il problema e' che non c'e la voce relativa).Se poi lo devono attivare loro con altri sistemi non saprei,speriamo sia cosi' perche' sarebbe solo una loro dimenticanza.In merito alle perdite d'olio,potrei capire se e' solo un problema della guarnizione tappo coppa,ma se come dici trafila anche da altre parti,allora fanno proprio pena (e' una moto o un colapasta?)...La cosa e' molto piu' grave visto il prezzo della moto...

Galaphile 03-04-2016 22:00

Il Garelli di mio nonno non perdeva olio. Il prezzo della moto non c'entra. L'antifurto è posizionato sotto la sella. Il concessionario non può non vederlo.

Galaphile 03-04-2016 22:06

Xrossano ma se sta moto ti fa pena vendila e boh.

XRossano 03-04-2016 22:08

Neanche la mia Cbr 600 f e la R1 perdevano olio se e' per quello.Nessun mezzo dovrebbe perdere olio,ma se compro una moto da 6000 euro potrei innervosirmi,ma se ne costa 20000 mi incazzo.Chiaro il concetto?

Galaphile 03-04-2016 23:02

No, non mi è chiaro per me anche
6000 euro sono tanti.

Okley82 03-04-2016 23:26

L'unica moto che mi ha perso olio è stato un ktm525... Poi ho scoperto che aveva il motore crepato e risaldato (ovviamente all'interno)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Okley82 03-04-2016 23:29

E comunque il concetto é che una moto nuova NON PUÒ E NON DEVE perdere olio. Ora voglio capire gli altri trafilamenti da dove hanno origine.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Galaphile 04-04-2016 09:25

Appunto, poi se nel tuo garage vedi una macchia d'olio sotto la moto possibile che quando era dal concessionario non ci fosse? A mio avviso il concessionario non ha ispezionato la moto nel preconsegna e questa è una grave mancanza

ballad2 04-04-2016 09:45

Di solito le piccole perdite si evidenziano solo dopo una sosta a motore caldo a causa delle dilatazioni e della maggiore fluidita'. A freddo potrebbe non perdere mai.

l'androide 04-04-2016 11:32

Come ti ha detto più di qualcuno,
vai in conc e fatti sistemare questa benedetta perdita d'olio e fatti installare l'antifurto e poi goditi alla grande la tua "belva"!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©