![]() |
Avrebbero fatto solo una bella cresta sul conto.
|
adamenmatti65, che sintomi ti ha dato la moto? Per curiosità.... Grazie!
cerbiatto, ti invidio, non ci acchiappo nulla o quasi, di meccanica... Ciao |
Quote:
|
Quote:
|
X janez58
La moto quando andavo da solo non andava malissimo, anche se quando aprivo tutto Il gas sopra i 4500 scappava su di giri senza ulteriore accelerazione. In due e a moto carica avevo visto che in prima e seconda stentava a non scivolare ma che anche in autostrada a 120/130 se aprivo per superare nn aumentava di velocita se davo troppo gas e il contagiri scappava a 5/6000 giri. La frizione nn era completamente unta...se il meccanico a fatto delle foto, come promesso le metto in rete. Ok |
Grazie adamenmatti65, non è il primo caso che sento di frizione bagnata dall'olio, mi spiace.
Seguo.... |
X maurodami,scusami ma non ho capito la domanda!
|
Quote:
me vegn cun e sanzves :eek: |
Ahahahah si va bene anche il sangiovese!!!me ai met e parsot!!
|
Quote:
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=-PdVvxMwz_A[/YT] |
Ottimo. ....quindi si stacca tutto il retrotreno compreso il cambio.
così facendo si evita un bel po' di lavoro. |
Ritirata stasera la moto dopo sostituzione disco e spingidisco.
Sostituito il feltrino asse spingi frizione e paraolio lato cambio. Sostituiti filtro benzina e cambiata calza ormai andata. Sul filtro era indicato l'anno 2002. Da qui il sospetto che nessuno l'abbia mai sostituito.(fidati delle concessionarie Bmw). Sostituiti anche tubi benzina con segni di crepe. Rabbocco olio motore, olio cambio e verifica livello cardano. Spesa totale tra ricambi e manodopera 660 euro. Il meccanico mi ha spiegato per lungo e per segno quello che a fatto, mostrandomi i pezzi sostituiti. Provata per ritorno a casa, sembra un'altra moto. Anche il cambio adesso e'piu preciso. |
Sono soddisfatto di come sono stato accolto, sia dal meccanico che da mirco, che ringrazio.
|
Ho seguito con attenzione, bene! Soddisfatto ad un prezzo onesto...
Buona Strada! |
1150 adve 2006 km 85000 Frizione
Tra un po toccherà a me, ma paradossalmente l'offerta minore era da parte di BMW Milano che mi ha prospettato due ipotesi nel caso gli porti io il disco frizione sinterizzato che loro non hanno:
A) 360€ ivati tutta manodopera nell'ipotesi in cui si debba sostituire solo il disco e il paraolio; B) Che è l'ipotesi più credibile dai 700 ai 950 € ivati nell'ipotesi di una sostituzione completa di tutto quanto serva se se ne dovesse ravvisare la necessità e già annotato in questo 3d; Al contrario una nota officina di BMW a Milano non concessionaria e forse l'unica in grado di operare a dovere, ha preventivato invece oltre 1200 €, non ivati. |
Mi sono perso un pezzo Leon, se per tutta la manodopera ti han chiesto 360 senza disco.
Per arrivare a 700/950 euro che altri ricambi ci sono se comunque il disco (che dovrebbe costare un centone o poco più mi pare, correggimi se sbaglio) è parte? |
1150 adve 2006 km 85000 Frizione
Ho ricevuto la mail di conferma del preventivo e il lavoro completo quindi opzione B) per intenderci è scesa dai 700/950 ivati comunicati al telefono a 680 ivati (prezzi indicativi chiaramente) e comprenderebbero la sostituzione della frizione completa di piatti + cilindretto frizione e asta + paraoli cambio. Credo che la disparità abbia a che fare esclusivamente con l'aggiunta delle ore di manodopera perché il costo "dei singoli pezzi" non ha assolutamente gran peso.
|
Cambiata io a 185.000. Il mio 1150 aveva una perdita olio dal cambio. Il concerto mi ha chiesto 1200.00 più iva. Compreso il paraolio, naturalmente... con tutti i Garelli che ho smontato, un gioco da ragazzi. Propongo di chiamare BMW per far eliminare tutti i conce, tanto per come siamo bravi, non servono...
|
La mia e ancora giovane ha 60 k km ma l agguato frizione mi fa pensare che presto anch io dovro farla. non mi spaventa anzi l unica cosa che ti chiedo e: come hai fatto con il centraggio della frizione sul disco?
avevi utensile apposioto o te lo sei costruito? |
Come si diceva nei primi post la sostituzione della frizione è piuttosto semplice ma non è comunque un lavoro alla portata di tutti.
I km che si riescono a fare sono molto soggettivi e dipendono molto dall'uso che se ne è fatto. c'è chi l'ha bruciata a soli 30.000 km per uso in off e chi arriva a 180.000 km. mediamente si riescono comunque a fare 140.000 km anche se c'è chi è costretto a sostituirla prematuramente per via del cedimenti dei qualche paraolio (lato cambio o lato motore) o per il cedimento dell'attuale. I costi spropositati dei meccanici sono dovuti al semplice fatto che sanno che non è un lavoro non alla portata di tutti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©