Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Vibrazioni........ Scomparse!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=454701)

sav73 31-03-2016 21:31

Quote:

Originariamente inviata da XRossano (Messaggio 8948135)
Per adesso non mi lamento piu' di tanto dell'XR,ma ha pochissimi kilometri.Di sicuro pero' se avessi tanti problemi mi ricomprerei una Jap e la Bmw non mi vedrebbe piu' neanche in cartolina...

da estimatore e possessore di auto bmw, devo affermare che le moto sono lontanissime dalle sorelle auto.
Faccio l'estate e poi nuovamente moto jap, si meno tecnologia, meno innovazione ecc. Ma funzionano

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

exup 31-03-2016 21:43

Moto o auto senza difetti non esistono, la scelta di un mezzo è' sempre il frutto di un compromesso convincente . non ho letto fin ora cose che rendono la XR un cattivo acquisto e comunque nulla che non possa accadere anche in altri marchi compresi i jap . Sfatiamo i miti perché le cagate le fanno anche loro e i loro concessionari .

sav73 31-03-2016 21:53

Si molto rare, in 25 anni di moto non sono mai andato in officina quanto in 2000 km di xr e in officina ne ho viste tantissime ferme mai visto roba del genere

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

exup 31-03-2016 22:03

Personalmente non sceglierei una moto perché si presume abbia pochi difetti , sceglierei ciò che mi piace e mi fa godere . A meno che non c'è evidenza di cose gravissime e non risolvibili . Io sulla XR godo , è una jap così ancora non la vedo . Il giorno che la realizzeranno rivaluterò la mia scelta...

Galaphile 31-03-2016 22:09

Quote:

Originariamente inviata da sav73 (Messaggio 8948191)
mai visto roba del genere

Hai avuto sfiga, può capitare. Fattene una ragione

Galaphile 31-03-2016 22:20

Quote:

Originariamente inviata da sav73 (Messaggio 8948082)
ho potuto appurare che lo sterzo era lento andava su e giù, colatura di vernice cerchio posteriore, viti paramani all'entate, telaietti valige laterali all'entate, catena tesissima non si muoveva neanche di 1 cm.

Questi sono controlli preconsegna che dovrebbe fare il concessionario.
Ma davvero credi che perché hai avuto problemi tu li abbiano tutte le xr?

Valemix 31-03-2016 22:39

EXUP:

Parole sante!!!

DOZ:

C'è una bella differenza tra le vibrazioni del motore e le vibrazioni delle gomme. Cristiancb ha risolto il problema delle vibrazioni al motore, con i tamponi. Tutto qui. Se a 100 all'ora la moto vibra in qualsiasi marcia sono le gomme, se la moto vibra a 5000 giri in qualsiasi marcia è il motore.

Galaphile 31-03-2016 22:45

Io sento le vibrazioni del motore tra 5 e 6000 rpm, un po' più in alto le avverto sulle pedane anche se poca roba. Non sono mai sceso con le mani informicate. Ho avuto moto che vibravano molto di più, qui ci faccio più caso perché ne leggo spesso qui.

mr bridge 31-03-2016 23:07

la mia non ha nessuna vibrazione , consegnata la prima settimana di marzo ,da subito ho montato i paramotore originali bmw e gomme metzeler rodatec 01 , ad oggi ho fatto 800 km, contrariamente la moto demo che provai ad ottobre un po' di vibrazioni tra i 5000 e i 6000 giri erano presenti , paramotore ? gomme ? o essendo di nuova produzione hanno risolto ?

ciubex 31-03-2016 23:29

Si scusate volevo scrivere Cristian, no Albatros riguardo il paramotore.

Cristiancb 31-03-2016 23:36

Anche Tenshì ha l'xr da neanche un mese e anche lui mi dice che non ha nessun problema di vibrazioni, forse hanno risolto con le nuove.

exup 31-03-2016 23:44

Ma invece parlare di percezioni personali e' così sbagliato ? Sarà' ma ogni volta che mi sono scambiato la moto con qualche amico fidato ho sempre ricevuto percezioni e considerazioni diverse da quelle che avevo io. Non siamo tutti uguali sopra la stessa moto...

Circondati 01-04-2016 00:09

Io qualche vibrazione la avverto.....

Ma quale hai montato,quelle che costano sui170 E. tubolari o i tamponi, per capirci?
Non danno fastidio alla carena?

Ale

VANNIGS 01-04-2016 08:06

Sicuramente non sono le gomme, se provate moto sul cavalletto, accellerate e a 5000 giri sentite le vibrazioni. Mi ripeto, per me non sono fastidiose, mai avuto problemi di indolenzimenti.....

Galaphile 01-04-2016 08:28

Certo che sono impressioni soggettive ma qui si cerca il pelo nell'uovo.. Sarebbe meglio cercare un pelo di f..a aahahha

DOZ 01-04-2016 08:47

a bhè ....
metti la moto sul cavalletto, la metti a 5000 rpm e ........ vibra!
Però ....

Ma scrivete per competenza, quindi dando consigli validi o scrivete, perché non avete altro da fare?

Qualsiasi moto, la metti su cavalletto e:
se ha catena, solo per scorrimento maglie della stessa
se ha un cardano, solo per giogo degli accoppiamenti satellite
se ha un propulsore nuova generazione, solo per gli "scoppi irregolari"
vibra.

Un vecchio amico in Ducati corse, mi diceva:
"quando senti qualcuno che parla di moto o motori, guardagli le mani; dalla loro "cura" capirai il grado di competenza del soggetto" .....

(@ Valemix - credimi, hai a che fare con chi conosce la differenza ..... tra vibraz. motore e vibraz. da rotolamento. Nel caso in questione in questo argomento, il montaggio dei paramotore avrebbero addirittura accentuato rigidità torsionale e quindi ... vibrazioni, se l'origine era quella)

Circondati 01-04-2016 09:10

Beh, le vibrazioni ci sono, inutile negarlo.

Poi per molti sono inesistenti , per altri fastidiose. Ma questo credo sia una sensazione personale.
Difficile credere che una moto prodotta in serie sia così differente l'una dall'altra.

IL motore è molto prestazionale, esuberante quindi le reazioni inevitabilmente ci sono.
Non credo invece sia un problema di gomme o se lo è in misura marginale.

Certo che se montando un paramotore queste diminuiscono o spariscono ben venga.....

Ale

VANNIGS 01-04-2016 09:14

Ing. DOZ, non ho parlato di 5000 giri con marcia inserita, magari hai pure la spiegazione del perchè a 7000 giri diminuiscono. Comunque non voglio entrare in polemica. Tanto bene.

darkdevil 01-04-2016 13:28

Anch'io monto le stesse barre della sw-motech che dite voi quelle con gli sliders non le barre. Allora diciamo che dopo 3000 km e senza montare le barre sono quasi scomparse sul manubrio ma sono rimaste sulle pedane, quando ho montato le barre si sono ulteriormente attenuate quelle al manubrio ma quelle sulle pedane sono leggermente aumentate. Quindi secondo me quelle barre che sono collegate al telaio lateralmente un pò scaricano e sulle pedane si sentono un pò di più. Poi per me quelle vibrazioni non danno assolutamente fastidio, vengo da una MV BRUTALE 800 e li di vibrazioni :cool:

Galaphile 01-04-2016 14:18

Quote:

Originariamente inviata da DOZ (Messaggio 8948520)

Un vecchio amico in Ducati corse, mi diceva:
"quando senti qualcuno che parla di moto o motori, guardagli le mani; dalla loro "cura" capirai il grado di competenza del soggetto" .....

Non mi risulta che gli ingegneri abbiano le mani callose, ma progettano le moto, un po' di competenza ce l'hanno.
Adesso mi avete fatto pentire di aver comprato i paramotori della puig invece di quelli SW motech. Devo ancora montarli. Per le vibrazioni al manubrio prenderò i terminali più pesanti da un sito UK. Quelle alle pedane , forse perché vado in moto solo con gli stivali le sento appena.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©