Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Difficoltà accensione R1150R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=454331)

vertical 28-03-2016 21:45

Tranquillo Rob, è una foto vecchia ora è tutta pronto all'uso :)

roberto40 28-03-2016 21:49

Meno male.:)
Dobbiamo far incontrare queste moto prima o poi anche se nel frattempo, purtroppo, non ho più la ADV.

vertical 28-03-2016 21:56

eh, lo so che hai cambiato....spero di trovare l'occasione per un incontro, in questi e i prossimi mesi sono però impegnatissimo, anche solo per girare in moto tanto per, mi riesce difficile. Vedremo...

StefanoTS 28-03-2016 22:05

Mi inchino ai maestri...... Prima del mio nirvana ho ancora tanta polenta da mangiare, coi porcini, il grana, il frico e le frizze di pancetta, nel frattempo seguo le vostre scimmie e imparo, continuando a fare domande stupide x mettervi alla prova :-)
.....certo che certe foto osee della motina nuda in quel modo per pudore non le avrei mai messe, dovrebbero proibirle ai minori di 18 ;)

vertical 28-03-2016 22:30

la mia in fondo è solo curiosità, che è quella cosa che ti porta a conoscere. Poi per arrivare al sapere invece, servono quelli che ti fanno le domande che non ti saresti mai posto, soprattutto quelle stupide :)

dino_g 29-03-2016 00:15

8 l x 100km sono troppi. Fanno 12.5 km/l.
Con il 1150 dovresti essere tra 15-16 e 18-19.
Quindi decisamente da mettere a posto. Se le candele mostrano miscela troppo grassa (sono giuste le candele?) ricomincerei dalla base. Allineamento cf, valvole e castelletti, controllare sensore temp aria e lambda, tps. Questi sono i principali fattori che dicono alla centralina quanta benza usare.
Poi darei un occhio ancora al filtro aria e alla vaschetta dello sfiato olio: è pulita, così cosi o piena?
Poi eventualmente si passa al livello 2.

Io per la curiosità e voglia di imparare ho fatto qualche danno. Di conseguenza cerco di limitarmi....

StefanoTS 29-03-2016 08:44

poiché sono una persona matura che sa aspettare sta mattina alle 7 ero in parcheggio con il tester in mano..... ecco i risultati!!!!! :D:D:D
valore di uscita a 418mv, mollato le due vitine ed abbassato a 380mv, poi con un sorriso a 46 denti sono andato al lavoro tutto felice!!!! (le impressioni di guida potrò averlo solo questo pomeriggio)
Ma, ovviamente, è durato poco..... ricordavo di aver letto un PDF sul TPS (azz che rima, sono meglio di Fedez :arrow: ) e la motronic 2.4, l'ho trovato e ne riporto la sintesi
"A partire dalla Motronic Ma 2.4 (motori R1150) il sistema di acquisizione del dato di minima e massima apertura della farfalla è cambiato, con la gestione ad autoapprendimento dei valori di tensione generati dal potenziometro TPS. Quindi nei motori R1150 è inutile starare il TPS perché durerebbe fino al primo reset di centralina."
In pratica la prox volta che resetto la centralina i valori torneranno alti.....
Poi mi sono ricordato la storia dei cipollotti e dall'articolo che mi son salvato ho visto che la R1150R ha la motronic 2.4 e nessun cipollotto=potenza 90%, cipollotto grigio=potenza 95% mentre cipollotto giallo=potenza 100%
Di fabbrica la R1150R twin esce SENZA cipollotto.....
I cipollotti sono dei ponti elettrici che servono per indicare alla centralina la mappatura da adottare e per simulare il cipollotto giallo si manda a massa (piedino 30) il piedino 87 che dovrebbe indicare alla centralina la presenza o meno della sonda lambda..... nessuno ci ha provato? Che sia il cipollotto a modificare il rapporto stechiometrico modificando la mappatura?

StefanoTS 29-03-2016 08:49

personalmente odio avere una moto che beve più di me all'oktoberfest.... pulizia e allineamento corpi farfallati come prima cosa, poi ho smontato e portato a revisionare gli iniettori, filtro aria ok e sonda lambda quando ho messo la y era ricoperta di fuliggine, l'ho pulita con uno straccio xchè non sapevo se liquidi vari potevano danneggiarla ma un suo mal funzionamento dovrebbe dare segnali molto evidenti.... credo
Quello che non ho mai fatto è la registrazione delle punterie, ma credo che ci proverò tra poco, non avendo il box faccio tutto all'aperto e devo aspettare che il tempo migliori.
Mentre il sensore della temperatura dell'aria non so nemmeno dove si trovi.....

StefanoTS 29-03-2016 08:52

premetto che la moto va benissimo, in città posso riprendere da 1300 giri senza problemi e se spalanco il gas vado al limitatore senza vuoti.... ma secondo me la carburazione è grassa

vertical 29-03-2016 09:11

La moto va bene a parte i consumi, situazione che io affronterei andando a farmi leggere la diagnostica in officina prima, e poi eventualmente a smanettarci. Sono altre le situazioni da affrontare mettendoci le mani direttamente.


Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 8944065)
Io per la curiosità e voglia di imparare ho fatto qualche danno. Di conseguenza cerco di limitarmi....

Anche fare qualche danno aiuta ad aumentare la conoscenza, e a limitarsi!

magnogaudio 29-03-2016 09:25

Ciao, riguardo la taratura del TPS la mia esperienza è stata che con il motore della r 1150 r del 2005 un valore di 420mV mi rendeva lo scarico fumoso con forte odore di benzina incombusta. Portato per prova a 350mv lo scarico scoppiettava ed i collettori tendevano ad arroventarsi al minimo. Questo con il motronic resettato prima di ogni prova.
Ora con il valore a 380mV, valvole e castelletti registrati, CF alliniati e puliti la mia mukka rumina felice e beata che è una bellezza. E fuori città si accontenta mediamente di 6,5 lt ogni 100 Km.

StefanoTS 29-03-2016 10:02

combinazione l'ho appena tarata anche io a 380 e riguardo l'odore di benzene, peraltro fortissimo, l'ho sempre attribuito alla mancanza del catalizzatore.... se ora l'odore si attenua significa che qualcosa di buono è successo, sono curioso di vedere se i consumi calano....
Durante l'estate in gite fuori porta e moto con scarico originale sono arrivato anche a 18 km/l ma durante la vita di tutti i giorni o durante l'inverno ho ste medie spaventose....
Ma la questione del cipollotto?... nessuno che ha provato quello giallo?

dino_g 29-03-2016 10:41

Il sensore aria è quel cazzillo che si infila nella scatola del filtro aria.
Dopo la modifica al valore tps va rifatta la tiritera cf e minimo.
Io avrei resettato subito la motronic per vedere come ritornava il tps.
Non è grassa secondo te... lo è proprio....

Ta taaannnn.... hai detto y + scatalizzata? Din don din don.....

magnogaudio 29-03-2016 10:44

Cipollotto giallo? No mi spiace, solo rossa di Tropea !

StefanoTS 29-03-2016 10:57

tiranteria cf, minimo e reset centralina fatto due giorni fa..... proprio causa questi problemi è un controllo che faccio in due minuti ogni due settimane, non appena sento che la piccola ha un po di mal di gola ai bassi.
Nel farlo spesso mi son fatto "l'orecchio" e quando me lo chiedono lo faccio pure agli amici e R1150 con condotti puliti come la mia non ne ho ancora viste, anzi......
Il cipollotto di tropea non è male come idea, ma credo che se ne metto uno nella scatola dei relè poi puzzi un cininin
L'idea di resettare la motronic per vedere se ritorna a 420 mv..... aspetto di fare fuori un pieno x vedere i consumi, poi provo a resettare controllando il voltaggio, bella idea davvero grazie.... no, la cipolla di tropea invece non la provo ;)

vertical 29-03-2016 11:26

ci sono diverse discussioni riguardo alla scatalizzazione e sue conseguenze e rimedi (aumento consumi eprom dedicate centraline aggiuntive ecc), per i cipollotti dopo diverse ricerche ho decretato che per il TS è meglio non averlo e basta. Ma te ormai non ti ferma nessuno :lol: :lol:

P.S. col TPS ci ho smanettato (ma avevo un problema e stavo indagando) se lo stari e poi resetti la centralina il valore torna a quello che decide la motronic 2.4

StefanoTS 29-03-2016 11:59

vorrei provare a fare la prova collegando a massa l'87 che dovrebbe bypassare la sonda lambda, ma aspetto qualche pieno in modo da avere dei parametri di confronto..... metto da anni i consumi in exel in modo da fare eventuali statistiche.

Come avevo letto il TPS torna a fare quello che dice la centralina dopo un reset.... tutto sommato è una garanzia nei confronti di quegli utenti che toccano tutto senza saper dove mettere le mani.... :D:D:D

Per scarico e y, il motore respira mooooolto meglio, ricordo che dopo la sostituzione ho dovuto abbassare il minimo di 500 giri!!!!
Ma consumi alti e carburazione grassa li avevo anche prima, per cui non conta. Quello che mi manca è la registrazione delle punterie, conto di farla i primi di aprile che prevedono temperature primaverili.... spero di non far casini che sbagliare li si fanno danni

magnogaudio 29-03-2016 12:02

P.S. col TPS ci ho smanettato (ma avevo un problema e stavo indagando) se lo stari e poi resetti la centralina il valore torna a quello che decide la motronic 2.

Questo anche se invece di registrarlo con la rotazione dello stesso lo regoli variando la tensione del cavo bowden del CF dello stesso cilindro ?

StefanoTS 29-03-2016 12:19

nella mia infinita ignoranza il cavo bowden apre la farfalla e non agisce sul potenziometro che controlla il livello di apertura della stessa.
Dopo un reset devi appunto dare un paio di accelerate a vuoto proprio per far capire alla centralina il valore minimo e massimo del TPS, se il cavo bowden sx è tropo tirato la centralina vede come punto minimo una farfalla NON in posizione di riposo.....
Tutto questo a che scopo?... ammetto che sta volta mi sono perso per strada

magnogaudio 29-03-2016 13:19

Lo scopo sarebbe appunto di tarare la farfalla di sx, in modo di variare il rapporto stechiometrico, senza che il TPS poi riallinei i parametri, in quanto è come se gli impostassi un nuovo punto zero. Chiaramente dopo si rilianniana con lo stesso sistema anche il CF dx con il vacuometro.
Ammetto che la possibilità di combinare un casino è decisamente elevata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©