Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Deflettori gambe - Deflettori piedi / ISOTTA (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=454289)

Sali 24-03-2016 23:17

Visti i deflettori. Grazie ;)

Comunque giro anche in inverno e non ho mai percepito il fastidio dell'aria su gambe o piedi.

Non ho le manopole riscaldate e quando vado sotto zero lo sento...

Per il resto, no problem.

tesla_ 25-03-2016 09:03

Quote:

Originariamente inviata da baerret (Messaggio 8939814)
L'alternativa alla Akra è fantastica 😂.
Comunque la moto la uso tutto l'anno con qualsiasi clima per circa 80 km al giorno (di traffico romano) e solitamente nei giorni più freddi/piovosi uso il copri pantalone impermeabile e copri scarpe Tucano, giacca e guanti Dainese Gore tex e mai avuto problemi di freddo...
Le manopole riscaldabili le avrò usate al massimo una decina di volte e come abbigliamento vado di completo con camicia e cravatta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkw

Anche io idem come te su tutto, però non mi dispiacerebbe qualche riparo in più :lol:

s.milan 25-03-2016 11:04

Per l'inverno, ringrazio i miei copripantaloni della Tucano con tanto di trapuntino staccabile.
Poi uso gli stivali anche per il tragitto casa-lavoro: è un po' una scocciatura fare lo switch stivali/scarpe in ufficio, ma non importa.
Se piove, antipioggia Axo e via... certo, mi si inzaccherano gli stivali (Alpinestars Gran Torino) per il suddetto "problema" dei piedi poco protetti.
Il copriscarpe per la pioggia invece lo uso d'estate, dato che per la bella stagione ho preferito un paio di scarpe della Axo.
Le manopole riscaldate le uso eccome, generalmente al di sotto dei 3-4 gradi.
Sandro

tesla_ 29-03-2016 09:51

Quando mi capita di viaggiare non con i pantaloni da moto invernali, ma con dei jeans con sopra la cerata della tucano quella pesante e magari beccare temperature di 10 gradi, dopo un'oretta (ma anche meno) di viaggio onestamente l'aria fredda sulle ginocchia un pò di fastidio me lo da, cosi come sugli stinchi. Ho fatto delle prove ieri con la mano nei vari punti e credo che basterebbe veramente poco per deflettere un pò d'aria in quei punti

frank50 29-03-2016 11:36

so che mi prenderò molte critiche, ma usando la moto ogni giorno con ogni tempo e dovendoci salire e scendere più volte al giorno, anche in giacca e cravatta, ho trovato che l'unica soluzione per proteggersi dal freddo e dalla pioggia è la combinazione: Gaucho e moffole di Tucano Urbano.
avevo provato anche i parapiedi Wunderlich, ma si creano vortici d'aria che annullano la protezione, così come con i paragambe rigidi trasparenti (Isotta e altro).

Il Gaucho R120N (nato per la R1200GS) copre fino ai piedi, ha il giropancia ben sagomato per cui il Gaucho non fa pressione sulle ginocchia, come succede con gli altri modelli, e i laterali vanno collegati, tra loro, sotto al motore con un cavetto di acciaio (la stringa in tessuto si brucia). In caso di pioggia la pettorina va infilata sotto la giacca per far scorrere l'acqua fuori dai pantaloni (la cinghia di sicurezza non va mai legata al corpo!!!!).

Per le moffole ho testato che quelle in neoprene proteggono meglio perchè ci gira dentro meno aria e in caso di pioggia non fanno entrare acqua (le uso con temperature inferiori ai 5°) ed hanno una striscia indeformabile interna per evitare lo schiacciamento da vento di velocità.

Ho usato la combinazione descritta sulla KLT, GS, GS ADV aria, RT LC e GS ADV LC ma sulla F800 di un amico, con un minimo di adattamento, si può montare e risparmiare un bel po' di soldi con migliore protezione, a parte l'estetica

tesla_ 29-03-2016 12:22

Io ho comprato anni fa il gaucho apposta per l'800. l'ultilità e la funzionalità è indiscutibile, ma sulla scomodità possiamo parlarne quanto vuoi (la sola scomodità nel salire e scendere tenendolo con una mano per infiliarcisi correttamente dentro senza spostare nulla), tra l'altro ogni tanto c'è il rischio che si attaccano ai collettori delle marmitte (succeso). pagato mi sembra 80-90 euro, ma secondo me non conviene montarlo per tappe minori di 100 km.

stefanore14 19-12-2016 17:59

Parapiedi in gomma
 
stufo di inzupparmi i piedi, ho fatto questa carnevalata.
di sicuro dal punto di vista estetico fanno schifo, ma sono famoso per fare delle porcate lasciate a metà, quindi non me ne curo, basta che funzioniono.
e funzionano!
[IMG]http://i.imgur.com/69EpQ2i.jpg[/IMG]
scusate il ditone...:lol:
http://i.imgur.com/O20JZ4v.jpg

tesla_ 20-12-2016 09:11

Effettivamente lato estetico non è il massimo, ma se funziona hai tutte le buone ragioni!
Avevo pensato e fatto anche io una cosa simili con il plexiglass, seguivo le curve di quel paramotore che ho anche io, ma ovviamente seguendo la sagoma per far un favore all'occhio non riparavano molto e l'ho tolte alla fine.
Ma che materiale è? non si brucia vicino al collettore?

gaspare 20-12-2016 09:23

A metà strada fra l'inguardabile e i piedi zuppi (e motore intonacato) c'è questa appendice: http://www.advdesigns.com/av86frfeexsp.html

Per l'off non è il massimo ovviamente (come anche a livello estetico), ma su strada è veramente valido: pochi schizzi solo sulla punta delle zampe.

ceccof800gs 20-12-2016 20:07

Io ce l'ho montato e devo dire che è abbastanza efficace, lo comprai assieme al mud sling posteriore che fa anch'esso un ottimo lavoro...

Quote:

Originariamente inviata da gaspare (Messaggio 9264583)
A metà strada fra l'inguardabile e i piedi zuppi (e motore intonacato) c'è questa appendice: http://www.advdesigns.com/av86frfeexsp.html

Per l'off non è il massimo ovviamente (come anche a livello estetico), ma su strada è veramente valido: pochi schizzi solo sulla punta delle zampe.


gaspare 20-12-2016 22:24

Idem.
Mud sling obbligatorio causa mono ohlins; acquistata appendice in parure ed è stata azzeccata come scelta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©