![]() |
http://www.trackdayguiden.dk/rg/pdf/bridgestone.pdf
queste le pressioni consigliate direttamente da Bridgestone per l'uso in pista ;) Ovviamente come dicono loro sono molti i parametri che influenzano la pressione delle gomme ( pista , temperatura , esperienza e altro). Però come base di partenza direi di seguire le indicazioni di chi le produce ;) |
per le S20 consigliano a freddo 1.9 post e 2.1 ant............
http://i.imgur.com/jndTdjs.jpg mugello............ |
ma in pista non bisogna levare specchietti.. targa.. ecc?
|
Non lo avrei mai detto che si potesse scendere a quelle pressioni...
Ovviamente a freddo!!! |
consiglio pista
Quote:
No. Non è obbligatorio. Invece degli specchi e targa, ricorda di prepararti una cosa leggera da mangiare. Portati acqua e/o gatorade in quantità. C'è un post nei cancelli in pista al riguardo. |
teoricamente togliere gli specchietti e nastrare i fari. questo perchè in caso di caduta i vetri si sparpagliano e guardare gli specchi in pista è controproducente. voglio dire, tu hai il tuo passo, se qualcuno dietro vuole passare , lo faccia ma tu non devi guardare gli specchi in quanto ti distrai , ti innervosisci e fai qualche manovra per farlo passare, che potrebbe risultare pericolosa, tipo togliere il gas......
io li avevo perchè non ero solo e controllavo che i miei amici fossero dietro in quanto gli davo il passo. la targa non c'è bisogno di toglierla. attenzione a nastrare i fari. la luce scalda e un nastro troppo serrato innalza la temperatura della parabola e del vetro. comunque io di solito, essendo un pigrone, non tolgo nulla.......ed entro sempre senza che mi facciano storie. ah, con le s20 ho fatto: mugello una giornata, era pure molto caldo e 3000 km su strada, con quella moto lì, 190 cv e 250 kg......... |
Dato che anche io sarei intenzionato il prossimo mese ad una pistata a Cremona con amici (ho girato anni fà con gs in un corso di guida sicura e prima con la hornet ma non sono mai stato un fisso del circuito), ho seguito i vostri post e li trovo molto utili.
Vorrei chiedervi se sapete come vanno in pista e su strada le mie gomme: Dunlop Sportmat 2. Leggevo il discorso pressioni. Sicuramente varia da gomma a gomma sia per mescola che per profilo, ma avere 1,9 a freddo dietro mi sembrava basso. Anni fà giravo con la hornet e avevo 2.1-2.2 dietro. Invece Pac volevo chiederti come nastrare i fari in modo da evitare surriscaldamento. Praticamente che nastro utilizzare e poi per toglierlo a fine pistata non sarà un casino? |
Quote:
Lo smart per dunlop sta proprio a significare la facile adattabilità a diverse pressioni e al diverso utilizzo Ai giornalisti,la dunlop in pista, sia le sportsmart che le smart2 le hanno fatte provare a 2,1 ant e 1,9 post |
per le pressioni: sulle S20 abbiamo letto che le consiglia la bridgestone, non pacpeter , quindi ci si può fidare.
per le dunlop andrei con le stesse pressioni, 1.6 a freddo sul posteriore solo se fa molto caldo e spingi . le sportsmart 2 vanno bene, sono come le S20 , stesso segmento, sono sportive stradali che accettano anche qualche pistata. se si vogliono fare i tempi in pista non vanno bene, se invece si và con lo scopo di divertirsi senza esagerare vanno benissimo. le gomme stradali in pista soffrono e quindi perdono grip in caso di surriscaldamento e eviterei gli ingressi in curva eccessivamente pinzati. ma sono cose che fanno solo i più esperti. |
Grazie per il discorso gomme.
Mentre per il discorso fari nastrati? Infine in pista fanno problemi se volessi mettere la action cam sulla moto? |
nastro di carta a X sul faro .
per la cam boh........ alcune piste la fanno portare , altre no. mai capito quali sì e quali no |
consiglio pista
Le action camera in pista, da quel che avevo capito io, in italia non le fanno mai entrare?
Io la uso sempre, così riguardo le cagate che faccio poi a casa. Da 'ste parti sono ammesse solo sulla moto e NON sul serbatoio e devono essere fissate bene. Io uso un RAM mount sulla piastra di sterzo. Una gopro me la sono persa in rettilineo, e in una giornata successiva sono passato sopra la gopro che si era perso qualcun'altro. Non è piacevole. :) Per le gopro controllate le forchette dove si invita sull'attacco. Che non abbiano micro crepe o altro. Da non esperto, mi permetto un consiglio: Fissatela bene (se ve la fanno usare) e dimenticatevela. Possibilmente accesa. Il primo giorno in pista si è nervosi, un pelo disiorentati a volte e ci si stanca veramente tanto. Meno distrazioni avete sulla moto e attorno alla moto, meglio è. ;) |
un altra domanda, ok che devo divertirmi, non strafare e godermi a pieno questa giornata ma il fatto di disattivare l'abs è semplicemente per avere una frenata più corta?
in termini di sicurezza cambia poco immagino giusto? |
Pac e altri ti possono spiegare più nel dettaglio.
Se l'ABS della moto non è di quelli anche per uso su pista, sulle staccate più marcate può capitare che ti entri l'ABS e ti allunghi la frenata. Dipende da come/quanto vai, come freni, etc. Non è piacevole. Io, che vado pian pianino in pista e "rallento" invece di frenare, lo tengo attaccato. Mi è entrato a volte. Si contano sulle dita di una mano. L'ultima volta che è capitato è perchè uno che avevo davanti ha praticamente piantato l'ancorotto prima di entrare in curva ed io stupidamente ero distratto e (relativamente) troppo vicino. Strizzata per bene ai freni, parte l'abs, un altro po' lo abbracciavo. In un caso come quello, probabilmente senza abs stavo in terra. Ma andando diciamo ad andature rilassate continuo a tenerlo inserito. (Fai conto che la mia moto l'ABS prettamente stradale, come quello che viene montato sui GS e altre moto normali) |
se riesci a far entrare l'abs in una staccata, vuol dire che sei un'esperto o un talento naturale alla guida ( oppure hai fatto una cazzata così grossa che forse è meglio che la frenata si allunghi piuttosto che andar per terra).
in pista hai: asfalto gripposo, asciutto, temperature buone, mi dici come fai a farlo entrare in azione? lascia perdere quello che leggi, metti dynamic ( non pro) e pensa a divertirti senza tante pippe mentali. |
perfetto, grazie mille :-) poi vi racconterò:-)
|
Pac come mai non consigli dynamic pro? Solo per sicurezza essendo prime volte in pista o altro?
|
solo per sicurezza. ci sono pur sempre 160 cv sotto il sedere..........
|
Quote:
Sono andato a rivedermi gli appunti e, quando le usavo in pista, mi comportavo come con i GP Racer: 2.4 ant. - 1.7 post A CALDO ;) Per cui con 2.2 ant. e 1.6/1.7 post. a freddo stai dalla parte dei bottoni. |
in teoria pero' i gp-racer sono pi' sportivi degli ss2... un po' come le SC2 pirelli a confronto dei diablo corsa....
o sbaglio? |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©