Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Consiglio - Da GS a XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=454109)

xpdev 20-03-2016 23:39

No, la risposta ancora non la conosco.

Mi intriga forte questa moto ma i 160cv non mi attirano, per il mio modo di guidare ormai sono tanti forse troppi, ma so di avere il cervello collegato al polso, quindi posso tranquillamente andare veloce ma senza impiccarmi o rischiare la pelle oltre il limite consentito dal buon senso ed il rispetto degli altri.

Non disdegno le pieghe ma non amo la folle corsa, sono più votato verso il ritmo continuo e costante, non sono lento ma nemmeno un fulmine di guerra....

Per capirci..... alla tuta di pelle preferisco la giacca da turismo veloce.

Mi riservo di provarla dopo pasqua per farmi una idea... od almeno darmi una infarinata di quel che potrebbe darmi.

Cmq mi state aiutando molto.... :lol:

pacpeter 21-03-2016 08:43

guarda : il motorone della Xr non ti fa rimpiangere il Gs, neanche e sopratutto come coppia e regolarità di funzionamento ai bassi . dove con il Gs dovevi usare la seconda, con l'Xr usi la terza o la quarta........ quindi il discorso prestazioni io lo girerei sull'uso turistico dove il 4 cilindri è enormemente più regolare e sfruttabile del boxer. gli manca il freno motore del bicilindrico, quindi devi guidarlo diversamente, pelando più spesso i freni . se poi ti prude il polso, la grinta della Xr viene fuori stampandoti un bel sorriso.

sulla maneggevolezza la provi poi mi dici. non ha nulla da invidiare al gs, anzi.
La posizione di guida è azzeccata e la protezione dal vento sufficiente.

L'unica cosa che mi ha molto infastidito della Xr è che sembra avere le marce troppo corte, sembra sempre imballata e vibra molto. Ho guidato quella del nostro WM che arrivò a Bolzano da Milano, lamentando formicolii alle mani per le vibrazioni, e obiettivamente le ho avvertite. Inoltre è molto rumorosa e mi sembra molto calda.
riassumendo: rispetto al Gs perdi parecchio in comfort e guadagni parecchio nella guida anche ad andature turistiche.

dadeejay 21-03-2016 08:47

Quote:

Originariamente inviata da xpdev (Messaggio 8933009)
Il timore maggiore che ho (per vecchia esperienza su una parentesi in Triumph) è sia il calore del motore in estate che il baricentro alto rispetto al GS.

Sicuramente scalderà di più e ha un baricentro più alto, ma ha così tanto carattere che onestamente non esiste dubbio nello sceglierla rispetto al GS ;)

gonfia 21-03-2016 10:11

xpdev, per tua informazione sappi che anche il GS LC scalda, con alte temperature si è investiti dal flusso caldo che proviene dai radiatori... Tu fai il confronto con la tua ad aria, che non scalda per niente! 😉
Il grosso vantaggio del GS è il comfort, molto superiore all'XR che ha una sella molto più dura, mono con risposte più secche e vibrazioni ad alta frequenza fastidiose a certi regimi.
Sul motore è questione di gusti, se ami il 4 o il 2, io amo il 2, ma il 4 dell'XR è davvero fantastico!
Io dopo averle provate bene entrambe nello stesso giorno ho scelto il GS, ma devo ammettere che la guida dell'XR mi ha fatto vacillare parecchio nella scelta...
Provale, è l'unico modo per capire cosa preferisci!
Tornassi indietro riprenderei il GS, avessi 10 anni di meno e meno problemi di schiena...non so! 48 anni anch'io
Ciao

DJRisso 21-03-2016 11:32

Consiglio - Da GS a XR
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DJRisso 21-03-2016 11:36

Consiglio - Da GS a XR
 
Quote:

Originariamente inviata da xpdev (Messaggio 8933209)
Scusami DJRisso

Ma la Honda sta alla GS come S. Antonio al porco, con rispetto per il porco.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Ma che dici?!?! La Africa Twin ha le caratteristiche di un GS ma e' affidabile , ha le sospensioni "vere", un motore con un' architettura "normale" e costa 5000 euro in meno... (Se una casa Jap avesse fatto un crossover con le caratteristiche dell'XR non me lo sarei fatto scappare! E non sarei qui da 21 giorni ad aspettare che mi sostituiscano un pezzo senza neanche sapere se e' la vera soluzione al problema....)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xpdev 21-03-2016 14:29

DJRisso

Per me il bicilindrico Boxer è il massimo tra i bicilindrici, non lo scambierei con nessun motore jap bicilindrico.

Chiaro che sono punti di vista.

Se poi ti chiedi perchè mi interesso alla XR è semplicemente perchè l'estetica dei nuovi GS non mi va giù proprio. Ritengo la ADV molto migliore esteticamente rispetto alla STD, ma in questo momento per me è superfluo avere la ADV, non viaggio più come una volta, forse tra qualche anno (quando il bimbo sarà cresciuto) ci tornerò.

Per le sospensioni "vere" al para e tele non trovo proprio nulla di meno rispetto alle sospensioni ordinarie.

Una volta assuefatti all'anteriore ne apprezzi la dinamica. Se ti piace "sentire" la forcella anteriore, chiaro che quel sistema non ti scende.

Ma ripeto che sono punti di vista, tanto è vero che continua ad essere un must del mercato, e non rifacciamo il solito discorso che è solo grazie ai bar boys.

Per l'affidabilità i GS che ho avuto io (ed ho fatto Scozia-Inghilterra, Nord Kapp, Spagna e Portogallo, Francia, Germania, Svizzera,Belgio, Olanda, ecc. ecc. ecc. praticamente tutta l'Europa nel corso degli anni e fatti il conto di quante decine di migliaia di km ho fatto) non ho mai avuto un problema, manco una foratura.

Solo la LC mi ha lasciato a piedi, nel giardino di casa, ma semplicemente perchè io come un cretino l'ho scavallettata con l'anello antifurto sull'anteriore (quello ad U) ed ho piegato il tubo del freno che entra nella pinza destra.

Poi sono mezzi meccanici, i problemi ci possono sono sempre.

Cmq stiamo andando OT.

Alex1972 21-03-2016 16:56

Parlando di sospensioni.
Tornato adesso da un allegro giretto di 350 km :-)
Mi spiego che è meglio.. Il giro di oggi (che faccio da una vita:-) ) prevedeva, oltre al l'immancabile tocco di autostrada da Milano, Val d'Aveto fino a Chiavari e rientro dalla Val Trebbia. Ebbene se da oggi esistono nuovi santi sul calendario sappi che li ho coniati io. Il perché è semplice: 75 km di Val d'Aveto in "queste condizioni" fatte con la Xr non sono proprio una passeggiata di salute. Il manto stradale è veramente conciato male e lo è da molto tempo purtroppo tanto che nelle ultime uscite con la mia cara Adv lo avevo notato MA con lei qui di problemi particolari nessuno. Gran gas . Complicità del 19? del Tele Paralever? Taratura sospensioni? Quote? Gomme? Sisi, probabile...anzi sicuro fatto sta' che la fastidiosa sensazione che si prova con la X in queste situazioni LA SI DEVE CONOSCERE BENE perché (come nel tuo caso) potrebbe farti rimpiangere l'acquisto considerato il fatto che di strade così purtroppo ne abbiamo parecchie ed è un aspetto da tener ben presente. Di contro...dopo la fatica "d'Aveto" è arrivato il Trebbia con asfalto quasi perfetto (quasi) e con tutto ciò che offre che offre in termini di guida questa meravigliosa Valle che adoro. Ebbene, mi fan male le mandibole da tanto ho goduto ridendo dentro al casco e fanchiulo allo sconnesso. Con Lei li si va'...e tanto...altro che Gs. Questa moto (come peraltro molte altre) è così. Non ci sono storie. Diversamente dal Gs che (nelle mani giuste) fa bene un po' tutto senza farti alzare un sopracciglio, Lei ha un terreno d'elezione e li pero' non ci sono caxxi. Le sensazioni che regala sono impareggiabili.
Va bhe...provala va' :-) :-) :-)
Ciao!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

xpdev 21-03-2016 19:23

Scusa ma avevi le sospensioni in dynamic ??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Robby_60 21-03-2016 20:32

Domenica scorsa finalmente un giretto come si deve 250 km di strade asciutte e pulite q.b. per provare un po sta XR.
Libidine 😀 ma quando l'asfalto è rovinato si soffre un po, ho trovato un beneficio usando la mappa rain e sospensioni in road, la moto è più morbida e comunque in quelle condizioni di gas non ne dai molto 😑 potrebbe essere una buona impostazione anche per passeggiare tranquilli.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

filifau 21-03-2016 20:46

Per me devi dirottare sulla SR

ambrogio55 21-03-2016 20:58

Non preoccuparti dei 160 cv sei tu che decidi quanti utilizzarli a secondo delle possibilità ma sapere di averli vedrai che è una goduria.
Arrivo da due GS ma XR è un'altra cosa, maneggevole veloce sicura stabile in ogni condizione e utilizzabile anche in coppia.
A 60 anni mi fa' sentire ancora un ragazzotto,e lascia perdere se scalda un poco se hai di questi problemi usa l'auto col climatizzatore..
A me e' piaciuta molto infatti l'ho ordinata ancor prima che fosse nelle concessionarie.
Se poi monti un bel Akrapovic e setti dynamic pro è un gran bel divertimento di scoppietti.
Del GS non rimpiango nulla!Forse perchè mi piace troppo.........

Alex1972 21-03-2016 21:08

Quote:

Originariamente inviata da xpdev (Messaggio 8934782)
Scusa ma avevi le sospensioni in dynamic ??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Mappa Dynamic. Sospensioni Road.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

marco#41 21-03-2016 21:30

Sinceramente ambrogio 55 sconsiglierei di mettere dynamic pro ( che senso 160 cv in STRADA) senza eletronica? Scoppietti in dynamic e hai il culo parato che su queste strade...va bene. Pero' e' vero in road con sosp. Road si viaggia piu comodi ma se alzi asticella sopratutto sul guidato devi irrigidirla e poi godi come un riccio!! Meglio soli senza borse e zavorrina.. Lamps.

ambrogio55 21-03-2016 21:35

Ohps volevo dire solo dynamic mi è scappato il PRO.

Galaphile 21-03-2016 21:51

Ma con ste temperature non esagerate un po'?

dadeejay 21-03-2016 22:24

queste temperature... AVANZANO!! :D

dadeejay 21-03-2016 22:26

Quote:

Originariamente inviata da Alex1972 (Messaggio 8934606)
75 km di Val d'Aveto in "queste condizioni" fatte con la Xr non sono proprio una passeggiata di salute.

val d'aveto solo con KTM ADV-R :lol: Ormai l'ho abbandonata, peccato perchè sarebbe bellissima. Comunque XR già provata pure in pista e regala pure lì ;)

DJRisso 21-03-2016 23:07

Consiglio - Da GS a XR
 
Noi liguri saliamo sul Bocco, scendiamo a Bedonia, facciamo Montevaca' e Tomarlo e la val d'aveto la facciamo in discesa fino al bivio della Scoglina, da li' si scende in val Fontanabuona e si torna a casa passando dal Fasce...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DJRisso 21-03-2016 23:17

Consiglio - Da GS a XR
 
Xpdev

Io nn sono un viaggiatore, ho preso l'XR perche' provandola sulle mie strade mi ha dato una confidenza simile all'R6 che guidavo l'estate scorsa e con questa ci posso fare qualche "giro lungo", (montero' le "borsette" hepco & becker) quindi di viaggi in moto nn ne so nulla. D'estate faccio: Monte fasce, Boasi e Laccio (da dove parte la SS45) tutti i giorni in pausa pranzo perche' ho la fortuna di abitare a Genova e ho un parco giochi dietro casa... Probabilmente il GS sara' un instancabile macina km ma io il boxer e le sospensioni telelever ecc proprio nn ce la faccio ad accettarle, quindi se dovessi consigliare un upgrade ad uno che lo possiede (e non e' uno smanettone, senno' XR tutta la vita) gli direi di passare ad una moto simile ma con caratteristiche meno "peculiari"...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©