![]() |
Ragazzi, sulla mia K1200R con piastra manubrio Wunderlich ho montato questo:
http://www.brakeawayproducts.com/ SPETTACOLARE! :D Un vero Cruise Control: si blocca l'acceleratore con un pulsante. Appena sfiori la leva freno si disinserisce. Anche con l'acceleratore bloccato puoi fare delle piccole rotazioni dello stesso per mantenere la velocità, ad esempio se sta iniziando una salita. Lo vendono solo in USA e costa molto, ma praticamente è adattabile a (quasi) tutte le moto. Quindi una volta comprato lo si passa da una moto all'altra finché' non si rompe. Ho pagato 160€ l'oggetto + 40€ la spedizione + 52€ le spese doganali (inaspettate, ma stupido io). Istallazione e regolazione iniziale un po' laboriosa. CIAO |
Quote:
:-o |
Ho comprato l'oggetto sulla baia.
Pensavo che nelle spese di spedizione (già di per se alte) fosse inclusa la dogana, ma mi sbagliavo :mad: |
la dogana non è mai inclusa.
in quanto è una spada di Damocle....a volte si paga ed altre no. non c'è una regola. |
Ho visto che uno aveva usato un o-ring posizionato tra la manopola e il contrappeso.
ecco il video |
Quote:
|
Quote:
Per tua informazione.................(oltre che in America)...............sono vietati anche in Germania. http://www.touratech.com/it/singola-...meccanico.html |
Indipendentemente se siano vietati o meno, mi lasciano molti dubbi tutti i sistemi che bloccano il gas e poi li devi sbloccare con un pulsante o in altro modo diverso dai freni. In una situazione d'emergenza, dove non hai tempo di pensare, li ritengo pericolosi.
Il sistema che ho montato, visto che si sblocca appena tocchi la leva freno, mi sembra sicuro. Visto che, purtroppo, faccio spesso anche autostrada, lo ritengo utilissimo (anche se costoso) e l'ottima cosa è che si può adattare ad altre moto |
Quote:
giusto, gli unici da prendere in considerazione ! come quello che ho sulla LC ...frenando o decelerando bruscamente, si sblocca. :) |
...una domanda...ma voi guidate col pugno chiuso o a palmo semi aperto con dito fisso sulla leva del freno???
Lo dico perche' gia' il fatto di non avere il dito pronto rallenta il tempo di reazione nella frenata di emergenza, in piu' la frazione di secondo che occorre al meccanismo per lo sblocco, paradossalmente vedo meno "pericoloso" il supporto da polso della wunderlich... A meno che non vogliate guidare con la mano sinistra lontano dal manubrio... Per le grandi distanze io guido tenedo fermo il gas con la parte interna del palmo, la mano poggiata sulla manopola e con indice e medio sulla leva del freno... Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Se attivo questo "cruise meccanico", ho due dita poggiate sulla leva freno, proprio per poterlo disattivare all'istante!
Ho avuto modo di fare un giretto lungo proprio ieri e vi dirò che le impressioni sono positive. La mano si riposa e basta un'istante per riprendere il controllo. Ovviamente non è che mi metto a guardare il panorama. 3 difetti: prezzo alto, intralcia un po' l'utilizzo della freccia sinistra (perchè sul K1200 si trova sul lato acceleratore), pulsante per inserirlo davvero duro (per disinserirlo invece basta sfiorare il freno). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©