Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 R Naked (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=171)
-   -   Domande, domande, domande.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=453387)

serialkiller 08-03-2016 09:35

..mamma mia...credevo che comprandosi una S1000R si fosse già a posto...qui addirittura si parla di ingegneria elettronica applicata ai motori...vabbè..contenti voi..:)

Soto1000r 08-03-2016 10:56

Potresti aprire un topic!!! Sono molto curioso degli sviluppi perché quando avevo la brutale si spegneva in frenata, l'ho venduta X questo!!! Scusate OT!!


Never break down

walty 63 08-03-2016 11:54

Rimango sempre della mia idea. L' S1000 è una buona moto così come te la consegnano. Se poi ci devi spendere su l' ira di Dio e accrocchiare di dispositivi,vuol dire che hai sbagliato moto. La ciclistica poi, vedi telaio, rimarrà sempre con i suoi limiti, a meno che tu lo sostituisca con quello dell'RR. Una bella Tuono Factory o meglio una RSV4 e meno seghe mentali.

albtuono 08-03-2016 13:01

Mi viene da sorridere quando si critica la protezione aria su una naked.
Forse si hanno le idee un po' confuse al momento dell'acquisto?
Super Duke protegge meglio? Brutale? SF?
mha

Sabba 08-03-2016 14:23

Non critico affatto la protezione aerodinamica di una naked.
È ovvio che risulti scarsa o addirittura inesistente!
Ma visto che io utilizzo la moto tutto l'anno, se con una soluzione semplice ed economica (65-70€) risolvo (o attenuo) il "problema" , perché non farlo?
Ovviamente in estate smonterei l'obbrobrio, anche se alcuni parabrezza non sono poi così orrendi.
Per quanto riguarda l'elettronica di supporto applicata aftermarket avrei da dilungarmi per mesi e mesi.
Sono decine e decine di anni che eseguo personalmente le installazioni sui miei mezzi dei vari moduli/centraline e relative tarature/programmazioni.
Mai avuto un problema.
Semmai ne ho tolti o attenuati!
Purtroppo tutti i mezzi moderni girano piuttosto "magri" e, per fare un esempio concreto, gli scoppiettii in rilascio sono quasi la norma.
Anche gli spegnimenti in scalata all'approssimarsi degli incroci e delle rotonde stanno incrementando e coinvolgendo molti modelli di moto, soprattutto bicilindriche ma anche a quattro cilindri.
Il mio "ardire" è quello di cercar di prevenire queste cose, che come potete ben vedere sono all'ordine del giorno.
Qui non parlo di BMW, Yamaha, Honda o Suzuki. Il discorso è generalizzato a 360º.
Poi c'è un aspetto macelato che in realtà assume un'importanza stratosferica.
La voglia dello "smandruppamento"! (io lo chiamo così).
Quanti sono quelli che tengono la moto per tutta la sua vita esattamente come esce dal Concessionario?
Non credo la maggioranza.
Bastano solo un paio di pedanine o le frecce a led e si casca nel giochino.....
Poi io le ho provate tutte, e sinceramente di alcune modifichette non riesco più a fare a meno.
Tra tutte il kit passo 520, la batteria al litio e il filtro aria in poliestere con adeguamento della carburazione tramite centralina aggiuntiva (o rimappatura ove possibile).
Lo scarico sportivo sarebbe la quarta opzione, ma dipende da dove si parte.
Sulla mia Yamaha era praticamente obbligatorio (il terminale di serie faceva schifo e pesava un botto), ma su moto come la Brutale 800 e la S1000R non è strettamente necessario (anche perché il risparmio di peso è quasi ininfluente e gli impianti di serie hanno un'estetica più che decorosa).
Solitamente si sostituisce lo scarico spendendo dai 750 ai 900€ (rimanendo su prodotti validi).
Le migliorie (mi piace chiamarle così) che avrei intenzione di applicare costano in blocco sui 550-600€ al massimo, e rendono dieci volte tanto (stando stretti) quel che rende il solo terminale che costa il 50% in più.
Il filtro aria è eterno e non si sostituisce più, la trasmissione dura quanto e forse più di quella originale e la moto va comunque meglio, anche se in questo specifico caso la belva va già da Dio così come esce dalla fabbrica.
L'unica cosa che non mi piace sono gli insistenti scoppiettii in rilascio, che non sono così innocui come si possa pensare.

:)

walty 63 08-03-2016 15:54

Vado in moto dal 1976 ma oggi sono andato in confusione. Vendo la Pantera e restauro il Ciao SC di mia moglie....

Sabba 08-03-2016 15:59

Mi piace il nomignolo Pantera.
Non sto ad elencarvi le malefatte che ho eseguito sul Ciao di mia moglie e sul Bravo di mio figlio...
Vado in moto dal 1972 (Gilera 50 a 5 marce a pedale).
Prima giravo con il Garelli a 3 marce al manubrio di mio nonno.

:rolleyes::)

Lorenz 47 08-03-2016 21:57

Quote:

Originariamente inviata da Sabba (Messaggio 8914300)
.....Ho letto anche che gli attacchi al telaio permetterebbero l'installazione della carena della RR.
Ebbene, il mio desiderio sarebbe quello di montarci su una semicarena tipo quella della R1200RS..

Ciao!
che strana idea che mi hai fatto venire in mente... anche se lo scoglio più grosso credo sia il gruppo ottico...

Per il cupolino, ho adattato un Barracuda aerosport per z1000 2004. esteticamente mi soddisfa e devia dalle spalle un bel po' d'aria. ma il casco rimane esposto ( io sono 1,78cm).......

Sabba 09-03-2016 08:42

A me basta che levi aria dal busto/petto...
Grazie della info.

:)

Lorenz 47 09-03-2016 10:47

per quello si!
la mia sta così :
http://i.imgur.com/cW0l6sp.jpg

Sabba 09-03-2016 13:26

Esattamente come piace a me, colore e puntale compresi.

Mi fai una fotocopia in 3D della moto e me la mandi?

Anzi, visto che sei vicino vicino, mi dai i tuoi dati che do un'occhiata al cupolo?

:D:D:D

serialkiller 09-03-2016 13:32

L'unica cosa che veramente non capisco è la tua guerra contro gli scoppiettii dello scarico...
A parte il fatto che sono stati creati ad arte da BMW e sono caratteristici della S1000R, sono assolutamente innocui per il motore e piacciono al 99% di chi compra questo modello...

guitin 09-03-2016 13:40

Bel lavoro sta proprio bene.

vitopanettiere 09-03-2016 15:27

Quote:

Originariamente inviata da serialkiller (Messaggio 8918279)
L'unica cosa che veramente non capisco è la tua guerra contro gli scoppiettii dello scarico...
A parte il fatto che sono stati creati ad arte da BMW e sono caratteristici della S1000R, sono assolutamente innocui per il motore e piacciono al 99% di chi compra questo modello...

che siano da orgasmo gli scoppietii non ci piove.......ma siamo sicuri che a lungo andare non creano danni? P.S.io monto i collettori akra con mappatura centralina originale bmw e adesso gli scoppietii in rilascio sono molto piu marcati

Lorenz 47 09-03-2016 15:40

Quote:

Originariamente inviata da Sabba (Messaggio 8918272)
...Esattamente come piace a me......

hai MP........

Sabba 09-03-2016 16:18

Quote:

Originariamente inviata da serialkiller (Messaggio 8918279)
L'unica cosa che veramente non capisco è la tua guerra contro gli scoppiettii dello scarico...
A parte il fatto che sono stati creati ad arte da BMW e sono caratteristici della S1000R, sono assolutamente innocui per il motore e piacciono al 99% di chi compra questo modello...

Nessuna guerra!
Anche a me piace qualche sparo dallo scarico, ma a lungo andare il motore non gradisce.
Ogni tipo di motore, non solo il quadricilindrico BMW.
E poi, come ha riportato Vito, basta modificare anche solo un minimo particolare per evidenziare ancor di più la tendenza a scoppiettare, segno inequivocabile che il motore gira magro, proprio al limite.....
Sulla mia moto attuale sono riuscito ad eliminare completamente gli scoppiettii installando il modulo PowerCommander e soprattutto tappando il circuito AIS (aria secondaria nello scarico).
Non eseguirei nessuna di queste due modifiche sulla S1000R, preferendo interventi più soft (e facilmente reversibili), anche perché la moto è già spettacolare di serie.

:)

sosero2 09-03-2016 16:21

Io l'ho comprata solo per questo: libidinoso e il tutto senza il rischio che ti fermano.
P.s. Non credo che la magrezza in questo caso c'entri nulla, anzi....


Romano
Roma

Sabba 09-03-2016 16:25

Sul libidinoso concordo al 100%

:eek:

Bedo69 09-03-2016 17:26

Quote:

Originariamente inviata da sosero2 (Messaggio 8918561)
il tutto senza il rischio che ti fermano.

Romano
Roma

Non son proprio sicuro al solo sentire nel dubbio ti fermano , almeno così capita a me, per poi lasciarti andare dopo aver verificato che tutto è originale, con evidente perdita di tempo:mad: però resta una grande goduria...

sosero2 09-03-2016 17:48

Ma vuoi mettere col caramba di turno a paletta spronata? Ti ferma e già rimane stupito dal mio capello Clooney type e quando guarda la marmitta e dice: ma sti botti che ho sentito da almeno 5 km? Zitto, zitto! Non me lo dire.... Tutti sti soldi per una bmw e scorreggia peggio di un'Harley smarmittata!

Pagherei per dei momenti così intimi di solidarietà.....


Romano
Roma


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©