![]() |
Io punterei come base per poter girare in lungo e largo in moto oltre visitare le zone molto ricche di natura, archeologia, enogostronomia...
Tempio, Bosa e Seui, con questa triangolazione avete la copertura totale della Sardegna |
8-16 Settembre 2011, vacanza in Sardegna organizzata tutta leggendo QDE, da cui ho trovato una miriade di info.
2000 km tutti curve, fantastico. Su tutte: - SS125 orientale sarda - anello Alghero - Bosa - SS126 da Guspini a Iglesias - dintorni del Gennargentu Stupenda la zona provincia Carbonia-Iglesias. Sant'Antioco mi ha un pochino deluso, mentre mi era piaciuta la particolare zona di Arborea. |
Ciao ragazzi, di seguito i posti dove ho prenotato, Sa Fiorida vicino a Castelsardo, Hotel Stella Maris a Bosa, B&B Bella Calasetta Isola S.Antioco, B&B Marie Claire Lanusei, La Conchiglia a Cala Gonone, Hotel Cala Mirto a Tanaunella e Janas Country Resort a Mores vicino a Ozieri, se qualcuno ha sentito parlare male di questi posti è pregato di avvertire.
Grazie Mille. La copertura Vodafone è buona in Sardegna?? |
Ma per Bosa ti consiglio il B&B Blù
https://www.facebook.com/BluBosa/?fref=ts |
E dell'isola di San Pietro cosa mi dite?????
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
che è bella
|
Quindi devo inserirla come tappa nel mio giro di maggio???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Salve ragazzi anch'io ho in programma di passare una decina di giorni ad agosto (... purtroppo!) sulla costa occidentale.
É la mia prima volta in Sardegna e la mia prima vacanza in moto...mi date un po' di dritte su: - viaggio in nave da Genova: porto torres? quale compagnia? Poltrona o cabina? Conoscete qualche offerta? - vorrei alloggiare nella zona di Bosa e muovermi lungo la costa : che ne pensate? Alloggio sulla costa o agriturismo nell'entroterra? - sono ben accetti qualsiasi consiglio di tipo tecnico: rifornimenti, precauzioni, cosa fare assolutamente.... ...grazie a tutti! Ovviamente se ci fosse qualcuno da Pavia e dintorni che volesse darmi qualche consiglio, ne potremmo parlare anche davanti ad una birra! |
Premesso che il mese meno indicato per visitare l'isola è Agosto, ma se uno ha le ferie in quel periodo c'è poco da girarci attorno, diciamo che per stare sulla costa occidentale, Bosa è una location baricentrica.
Bosa Marina ha una spiaggia abbastanza bella, in zona si trovano dei percorsi di un certo interesse, basti pensare alla Bosa/Alghero A/R sia costa che interno, Cuglieri/La Madonnina, etc. Alghero è molto gettonata, la città con i suoi Bastioni, le grotte di Nettuno, la riserva naturale di Porto Conte, il lago di Baratz con le dune e le palme nane etc, e chi arriva a l'Alguer (la città delle alghe) non può esimersi dal mangiare l'ottima "Focaccia del Milese" oppure una buona teglia di "Fainè" (farinata) a "Lu Furat" di fianco al Municipio Salendo verso Cuglieri ci si può fermare a S.Leonardo zona dove trovare un po' di fresco e bere alle "Siete Fuentes" (sette fontane), a S.Lussurgiu si trova un'interessante museo etnografico dove sono esposti gli utensili tipici della cultura agropastorale sarda, un salto alla distilleria del "fil'è ferru" o acquavite che dir si voglia http://www.distillerielussurgesi.it/ dove potrete degustare e acquistare degli ottimi prodotti e visto che siete in zona passate da Vittorio Mura, una bella officina artigiana dove realizzano delle ottime "Pattadesi" http://www.muravittorioefigli.it/ In zona si trovano i paesi di Seneghe e Bonarcado, dove si possono visitare delle chiese molto belle e particolari https://www.bing.com/images/search?q...0-18&sp=-1&sk= La zona di Sindia e Macomer è piena di Nuraghi e se volete mangiare alla grande vi consiglio http://www.nuraghelighe.it/agriturismo-nuraghelighe// è obbligatoria la prenotazione!! Per quanto riguarda i rifornitori, in zona non ci sono problemi, mentre consiglio vivamente di arrivare nell'isola con pneumatici nuovi, gli asfalti sono decenti ma molto ruvidi, hanno un ottimo grip, ma consumano le gomme in modo pauroso..... dunque il consiglio principale è questo.... gomme nuove e via !!! |
Bene bene...continuano gli appunti...gomme nuove una settimana prima...secondo te Peter a maggio il bagno lo faremo???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Al sud è molto probabile, ma data la situazione meteo, bisogna aspettare ancora
|
Io ci vado il lunedì di Pasquetta e ce la giriamo fino a sabato. Gomme nuove le abbiamo.
Mi segno tutto! Noi partiamo da Livorno su Golfo Aranci perchè con Sardinia Ferries il prezzo del biglietto era leggermente inferiore e potevi eventualmente annullare il biglietto senza perdere i soldi! |
Da venerdì dovrebbe migliorare il tempo, buona strada
|
A me se ne parla a maggio...spero....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ogliastra...l'interno..... e la Barbagia
Se avete tempo consiglio di girare l'interno, a salire da Arbatax verso la zona di Lanusei, Gairo, Ulassai, Jerzu, Perdasdefogu etc, sono un delirio di curve veloci molto divertenti.
Un consiglio per tutti gli amici che vengono x la prima volta nell'isola, sulle strade poco battute troverete spesso animali allo stato brado in mezzo alla corsia di marcia (amano nascondersi dietro le curve)..... per cui Ocio...... inoltre state attenti ai vecchietti cappellomuniti con Panda.... sono un serio pericolo per la circolazione, così come le signore alla guida di vecchie SW vestite in modo sgargiante che solitamente sfoggiano degli improbabili cappelli adornati di frutta finta :lol: Ecco... lo sapevo..non riesco mai a fare la persona seria..... Allora, ricapitolando.. visitare l'interno è vivamente consigliato, partendo dalla costa orientale (Arbatax, Cala Gonone etc.) si possono fare delle escursioni di una giornata veramente intense, con tante curve e tanti posti e paesaggi da ammirare, I tacchi di Ulassai sono uno spettacolo, il paese fantasma di Gairo Vecchia, Perda Liana, il centro storico di Sadali, Seui, Seulo, Gadoni, Aritzo, Belvì, Tonara, Desulo, Fonni, Orgosolo, Oliena etc... tutte zone da visitare e strade curvose da percorrere !!! |
😍😍😍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
Da non perdersi la sagra dei culurgiones a Sadali il 2 Agosto....
|
Oleeeeee Ohohohoh oleeeeeee ohooooooo!!!!!!!!!!:wav: :ctf2:
|
ciao,seguo con interesse,la prima di giugno faro base in zona Cannigione per una settimana in questa incantevole isola,dove,manco da 12 anni!!
un consiglio sui traghetti?? € 400 Genova Olbia A/R Cabina Moby € 205 Livorno Olbia A/R Cabina Grimaldi € 380 Genova Porto Torres A/R Cabina Tirenia Parto da Monza,non che sia così fondamentale,però se avete avuto esperienze su queste compagnie.sarei grato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©