Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Rumore al cambio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=452828)

vertical 11-03-2016 14:20

Quote:

Originariamente inviata da FATSGABRY (Messaggio 8920811)
..ma il cambio hai voglia a tirare la frizione se si rompe in autostrada..a me di fare la fine del topo sotto un camion in autostrada..

Il tuo caso è differente dal caso riportato da Nabir, te riportavi un rumore metallico iniziato improvvisamente, il rumore nel video l'avevo nella mia e ce l'hanno le moto dei miei amici (1150 std). Nella mia è sparito sostituendo il disco frizione, mi aspetto che piano piano ricominci. E' chiaro che un cuscinetto che si rompe e perde pezzi all'interno del cambio è pericoloso. Non sto quì per difendere l'indifendibile, riporto solo la mia esperienza. Ho indagato per curiosità mia personale su questo particolare rumore, anche perchè inizialmente anche io non avevo trovato una risposta univoca. E' da tenere conto poi che a volte chi riporta questi eventi (non mi riferisco a te FAT, in particolare) è poco preciso, e spesso le soluzioni (rare) al problema non sono quasi mai realizzate dal diretto interessato ma dal meccanico di fiducia o officina ufficiale, e quindi vanno prese con le dovute cautele queste info per avere un quadro reale di cosa era e perchè. Fortunatamente qualcuno appassionato e competente che mette le mani direttamente e riporta in modo dettagliato si trova, ed è in base a queste info e alla mia esperienza diretta che mi sono permesso di esprimere la mia idea della cosa, la quale non ritengo definitiva e del tutto esaustiva ma che si avvicini di parecchio alla causa reale questo si.

vertical 11-03-2016 14:29

Quote:

Originariamente inviata da Nabir (Messaggio 8920819)
mi sa che mi converrebbe più darla dentro al conce e prendere la nuova...
ma a quel punto...fidarsi ancora di BMW ?

ho detto all'inizio, non voglio terrorizzarti, ma forse non ci sono riuscito. Se la moto ti piace, quella moto, goditela. Non mi risulta ci sia in giro strage di motociclisti con il cambio inchiodato in corsia di sorpasso a 140Km/h, e ogni moto di qualunque marca di qualunque modello ha i propri difetti, alcuni anche seri....

roberto40 11-03-2016 14:36

Mah....
Qualche volta si rompono, qualche volta fanno 400.000 km.
Fortuna?
Forse.
Incuria?
Di nuovo Forse.
Le altre moto sono tutte migliori?
Su questo avrei qualche dubbio. Ho preso una V strom con 7000 km e non vi dico cosa le era successo semplicemente stando ferma.
Magari aprirò un thread giusto per divertirci un po'.
Ho avuto due GS 1150, una standard ed una ADV, grandi moto che ho amato e che ancora mi piacciono. Ho ancora una R 100/7 del 1978 che gira come un'orologio.
Questo non significa che se ci sono responsabilità vadano negate, è giusto che vengano accollate da chi le ha progettate, però non sarei così categorico nelle affermazioni.

Maurizio1967 11-03-2016 14:45

L'alternativa resta comprare giapponesi fatte in serie.
Io ne ho avute, dopo un po ti stufano perché non si rompono mai....;-)

Inviato dal mio PadFone utilizzando Tapatalk

Nabir 11-03-2016 15:44

Quote:

Originariamente inviata da kenshiro (Messaggio 8921103)
Indubbiamente dopo questa esperienza bmw non ne esce per niente bene, una campagna di richiamo visto che il problema è diffuso e conclamato era a mio avviso doverosa , parliamo di un difetto di fabbrica e di progettazione e a maggior ragione su due ruote è richiesta affidabilità al 100% per questo tipo di problemi.
.


Giustissimo Ken, e tra le altre cose, se avessi desiderato un mezzo che facesse tutto quel fracasso di pentolame nelle testate, mi sarei affacciato ad un conce Ducati...

Nabir 11-03-2016 15:48

Quote:

Originariamente inviata da vertical (Messaggio 8921372)
ho detto all'inizio, non voglio terrorizzarti, ma forse non ci sono riuscito. Se la moto ti piace, quella moto, goditela. Non mi risulta ci sia in giro strage di motociclisti con il cambio inchiodato in corsia di sorpasso a 140Km/h, e ogni moto di qualunque marca di qualunque modello ha i propri difetti, alcuni anche seri....

Vertical, io non sono spaventato, anche se le cifre degli interventi su quelle moto non tranquillizzano nessuno, ma mi credi che ai semafori in folle invece di tirarmela vorrei nascondermi per la vergogna? Come si fa a godersi una moto con un frastuono simile ? :(

vertical 11-03-2016 15:58

ahahah, i ducatisti vanno fieri dei loro rumoracci al semaforo, monta un akra senza DB killer, il brutto rumore sparirà e sarai fikissimo :lol: :lol:

roberto40 11-03-2016 18:46

Nabir, dai una letta al regolamento del forum cortesemente, sopratutto all'articolo 3.
Grazie.

Nabir 11-03-2016 23:29

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 8921756)
Nabir, dai una letta al regolamento del forum cortesemente, sopratutto all'articolo 3.
Grazie.

Vado subito a leggere...:read2:
Roby perdonami...:prayer: come faccio a quotare solo un pezzetto ?
e visto che ci sei, mi spieghi anche come faccio a far comparire il mio avatar ?

Perdonatemi se sono niubbo.....:dontknow:

roberto40 12-03-2016 07:45

Evita di quotare il messaggio precedente, generalmente è inutile.
In merito alle tue domande, quando clicchi sul tasto quote puoi ridurre come preferisci il testo, devi solo far attenzione a non cancellare le parentesi quadre.
Per quanto concerne l'avatar invece, se non riesci ad inserirlo è probabilmente a causa delle dimensioni eccessive oppure della sua estensione. Ora ho aggiunto io l'immagine che avevi scelto per il profilo, se non era quella che desideravi puoi semplicemente modificarla.
Nota bene: la dimensione massima della tua immagine personalizzata è 80 X 80 pixels o 19,5 KB.

Nabir 12-03-2016 09:08

L'immagine è quella... grazie Roby
avevo letto 100x100 pixel...boh..:neutral:

FATSGABRY 19-03-2016 06:45

Scusate cosa é l'attuatore?
Facendo cambio e frizione é una parte da sostituire o revisionare?

roberto40 19-03-2016 08:27

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=378081

Nabir 19-03-2016 08:30

oppure

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=227442

FATSGABRY 19-03-2016 08:34

Praticamente é quello che fa aprire la frizione?
Ma si trova dentro o si cambia in seguito?

roberto40 19-03-2016 08:38

Dai un'occhiata alla discussione che ti ho indicato, ti chiarisce ogni dubbio.
Guarda anche questa vaq.

FATSGABRY 19-03-2016 08:39

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 8932158)
Dai un'occhiata alla discussione che ti ho indicato, ti chiarisce ogni dubbio.
Guarda anche questa vaq.

La sto guardando..ma non essendo tecnico non capisco molto
ora guardo pure questa

FATSGABRY 19-03-2016 08:43

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 8932158)
Dai un'occhiata alla discussione che ti ho indicato, ti chiarisce ogni dubbio.
Guarda anche questa vaq.

Allora non è interna..é un pezzo esterno al motore

roberto40 19-03-2016 08:51

Si esatto, se funziona correttamente puoi anche ignorarla per ora.

FATSGABRY 19-03-2016 08:52

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 8932176)
Si esatto, se funziona correttamente puoi anche ignorarla per ora.

Ah grazie..benissimo
Pensavo fosse interno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©