Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Parliamo di LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=452585)

Maxrcs 20-02-2016 21:33

ho tenuto per dieci anni una rt1150 poi anche se l'estitica non mi faceva impazzire sono passato nel 2011 al 1200 rt.
Per me bella resta sempre il 1150... il 1200 tutta altra moto, migliore tecnicamente, ma esteticamente no... (parere personale).
Tutto questo per dire cosa... che sicuramente fra qualche anno passerò al LC perchè l' erreti la sento come "la mia moto" ma esteticamente non mi dice molto...

dumbo54 21-02-2016 00:39

Ho da tre anni e mezzo la mia Rt del 2006.
Ho fatto un po' di lavoretti, il cardano nuovo, un incidentello da pirla, cinque o sei bei viaggetti.
Sono pentito...di non averla "scoperta" prima.
Comunque, come quasi tutti noi, anch'io devo tenere a freno la famosa scimmietta.
Solo che nel mio caso l'oggetto del desiderio non è la Rtlc, ma il kappone Gtl.
Forse perché mi attizza il rumore sordo del 6 cilindri, unito alla regale comodità dell'ammiraglia.
Confesso che l'unico freno è di natura economica: al momento, non posso investire un "deca" su una moto, e in più mi fanno incazzare le valutazioni scandalosamente basse della mia, che è vero ha 91.000 km, ma è assolutamente perfetta e superaccessoriata.
Devo dire che la nuova Rt non mi ha mai "preso" del tutto, specialmente a livello estetico.
Enorme davanti - ma con una fanaleria antiquata- e troppo "smilza" dietro.
Trovo che il K1600gtl abbia un migliore equilibrio estetico, mentre come contenuti tecnici è una spanna sopra.
Tenuto conto che il valore di un buon usato è simile, non avrei dubbi...
Ma mi tocca aspettare almeno l'anno prossimo....

gonfia 21-02-2016 01:09

In effetti...con l'RT è difficile che scatti l'amore a prima vista, più facile che ci si innamori di lei guidandola, perlomeno a me è successo così ...

Enzino62 21-02-2016 07:01

Anni di moto, anni di frequentazione ai forum dedicati, l uscita del nuovo modello è sempre scioccante!
I talebani dichiarano sempre che il nuovo fa schifo, gli avventori del nuovo smentiscono.
Secondo me, come ha affermato max, è stato più scioccante il passaggio tra il 1150 e il 1200, siamo passati dall ultima vera teutonica alla prima japponetizzazzione, disegno manga, linee squadrate hanno sostituito il tondo curvilineo, un altra moto completamente. Elettronica e canbus automobilistico spaventavano i nuovi possessori, esa, Cruise control l arricchivano facendo dimenticare la nostalgia della vecchia, era ricominciata una nuova era.
Il giro ricomincia, nuove linee, nuovo motore, nuova tecnologia.
Se la comprerei?
Non so, io a prescindere il modello, bmw non mi convince su certi miei criteri di come deve essere una moto, ma detto questo, avendo sofferto in passato con altre moto raffreddate a liquido per il caldo in estatee e avendo da ormai 5 anni risolto con rt aria, il sol pensiero di sentire aria calda alle gambe in estate mi fa desistere al pensiero del nuovo modello.
La rt non ha mai avuto volumi di vendita eclatanti perché fa parte di un segmento particolare(moto da vecchi...) e non sono certo i soldi corrisposti a portarla in garage a deviare i futuri acquirenti, a prova di ciò che dico c'è la regina delle vendite, il gs, che costa uguale....
Conclusioni, la mia rt 1200 aria mi soddisfa, galleggiante benza apparte, e me la tengo.

RT 1200 2009 con sella PITONATA

Claudio Piccolo 21-02-2016 09:09

hahahaha!!!......con sella PITONATA... come da firma. :D:D

maxriccio 21-02-2016 13:12

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 8893046)
la RTLC ha un motore che è una bestia e basta...in basso, in alto, a metà... poi, sembra che pesi 30 kg meno delle altre RT.... (anche 50 rispetto alla mia :confused:)....... cheppoi ammenoddì non essere appassionati di manga giapponesi sia inguardabile è un altro paio di maniche. :puke:

Volevi dire 30 kg in più, vero?

gonfia 21-02-2016 14:10

Non credo... Pur non essendolo la LC sembra più leggera della aria/olio


Tapatalk

Claudio Piccolo 21-02-2016 16:07

Quote:

Originariamente inviata da maxriccio (Messaggio 8894168)
Volevi dire 30 kg in più, vero?


no no, volevo dire proprio di meno............ma io faccio poco testo, sono abituato a spostare una portaerei.

Mond 21-02-2016 17:49

In effetti siamo talmente abituati alla cosa che ce lo dimentichiamo. Credo che l'intera serie RT, dal 1100 al 1200 bialbero, sia la moto che fa dimenticare il concetto di "calore motore".
Da questo punto di vista la LC è un passo indietro, come pure sul cambio; pare che sia inevitabile partire con un TCHLAAAAK mentre la mia Gina, dopo vent'anni, innesta la prima senza alcun rumore o resistenza.

iteuronet 21-02-2016 19:22

Venduta la vecchia aria/olio,provata per una settimana la LC.Estetica de gustibus,ma per me evoluzione in positivo,sia meccanica che ciclistica.Un miracolo in movimento,piu pesa da fermo.Unica cosa che non mi piace il comfort acustico,dovuto al nuovo motore.Acquistato il GS ,su consiglio delle vertebre lombari,so ancora qui che piango....

cava08.1959 22-02-2016 06:55

Concordo con Mond sul problema cambio, calore, senza tener conto dello sferragliamento del nuovo motore ( dimenticavo ) per BMW caratteristiche. È normale che un nuovo modello sia migliore come prestazioni guidabilita' etc. Quello che però trovo strano è che BMW a fronte di miglioramenti così evidenti ci siano passi indietro rispetto ai problemi sopra citati. Con quello che costa...

geminino77 22-02-2016 10:20

io ho avuto 3 rt ad aria e ora Lc passi in avanti giganti (parli con uno super scettico all' acquisto che fino all' ultimo ha resistito poi ho l ho presa )e se ti devo dire la verità non avrei temporeggiato ora che sono 7 mesi che è in mio possesso.
Agile come una gazzella spostarla da fermo è più pratico delle vecchie, motore allungo poderoso a tratti rabbioso , cosa rimpiango delle vecchie Rt....ai bassi era leggermente piu' pronta ma per il resto si guida con ancora piu' facilità delle vecchie Rt ad aria fuori dalle curve apertura di gas esce veramente forte.....

barney 1 22-02-2016 10:49

[QUOTE=geminino77;8895001]io ho avuto 3 rt ad aria e ora Lc

RTman!

geminino77 22-02-2016 12:00

io ho trovato la mia moto .....altre con stesse dotazioni e prestazioni e linea non si accostano minimamente.....

Enzofi 22-02-2016 16:42

a suo tempo l'ho provata da solo e in coppia. Scartata a) valutazione usato ridicola b) maggior peso c) sella scomoda d) sospensioni meno confortevoli
A favore migliore appoggio dei piedi a terra, bel motore e sensazione di maneggevolezza
Magari in un'altra vita quando peserà almeno 40kg in meno

maxriccio 22-02-2016 18:03

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 8894309)
no no, volevo dire proprio di meno............ma io faccio poco testo, sono abituato a spostare una portaerei.

Uno dei motivi per cui mi interessa è proprio il maggior peso, alla mia età altezza sella e peso diventano sempre più importanti.

maxriccio 22-02-2016 18:04

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 8894211)
Non credo... Pur non essendolo la LC sembra più leggera della aria/olio


Tapatalk

Si, tutto sta in quel "sembra" :lol:

PATERNATALIS 22-02-2016 19:35

Quote:

Originariamente inviata da Mond (Messaggio 8894387)
pare che sia inevitabile partire con un TCHLAAAAK mentre la mia Gina, dopo vent'anni, innesta la prima senza alcun rumore o resistenza.

E' praticamente inevitabile. La frizione a bagno d' olio non stacca mai completamente a differenza di quelle a secco. E il risultato e' un rumore piu' o meno evidente quando si mette la prima dal folle. D' altra parte nelle frizioni a secco non sempre si riesce a inserire la marcia senza un colpetto alla frizione. Questa e' veramente una caratteristica. IMHO

PATERNATALIS 22-02-2016 19:40

A proposito di peso:
http://www.moto.it/prove/bmw-r1200rt-2014.html
sembrerebbe 5 Kg in piu' della RT ad aria ( pero in ordine di marcia).
Sottolineo il condizionale.

geminino77 22-02-2016 19:48

Io posso dirvi che sollevarla per metterla sul centrale e molto più leggera.....del rt ad aria....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©