![]() |
Allora, ierisera ho fatto tutte le prove, ho rismontato il tutto, sembra non ci sia nessuna sporcizia nel galleggiante. misurando con il tester si vede bene che la resistenza varia variando la posizione del galleggiante. provato a ricollegare da smontato non legge muovendo il galleggiante in nessuna posizione. misurato anche il connettore che dovrebbe andare alla centralina e misuro 5V, avevo pensato che uno dei fili non facesse contatto bene invece niente, sembra tutto apposto anche qui.
Da buon elettronico/informatico ho provato a staccare la batteria, e lasciarla staccata per un oretta, pensando che magari la centralina si resetta, invece ancora niente, l'indicazione che ho sul cruscotto è di completamente vuoto, a connettore attaccato o staccato non cambia niente.. adesso l'ultima prova che voglio fare è mettere una resistenza fissa sul connettore simulando quella del galleggiante. Magari qualcuno riesce a misurare la resistenza del galleggiante? basta staccare il connettore e con il tester misurare tra i 2 pin centrali. L'unica cosa che può essere è che si sia starato anche se non ho mai visto un potenziometro che cambia valori, di solito o funziona o non funziona. a me sembra più che la centralina non riesce più a leggere questi valori, ma non ho idea del perchè si sia impallata cosi.. chiunque ha qualche suggerimento si faccia avanti ))) |
Hai provato da smontato ma collegato a mettere il trasduttore in una posizione fissa e attendere un paio di minuti senza muoverlo con il quadro inserito?
|
Hai provato banalmente ad aggiungere un po’ di benzina e farti un giro?
Il malfunzionamento è probabile che sia stato segnalato da un errore in centralina, magari ha solo bisogno di resettarsi prima di tornare funzionante. |
sinceramente no, ieri ho rismontato la pompa e con il pieno non potevo, comunque anche la mia idea è di un errore in centralina da resettare, ma non penso si resetti da solo
|
no però ho fatto un giro di una 15ina di minuti con tutto collegato, stasera provo a fare il pieno e la lascio con il quadro acceso per un pò poi vediamo
Quote:
|
L’errore in centralina resterà finché non lo resetti, però l’indicatore se riprende a ricevere un segnale corretto dovrebbe riprendere a funzionare, almeno così ha fatto a me...
|
comunque io non ho nessun errore o spia di generica accesa.. come su tutto funzionasse normalmente
Quote:
|
Infatti, secondo me, dato che l'indicazione è data dal software ed è mediata tra km percorsi e lettura galleggiante, è normale che non segni, se hai staccato la batteria.
Devi farti un giro e, se non ci sono errori nel cablaggio, quasi sicuramente vedrai la benzina risalire. Con la Tiger era così. Ciao? |
Alla fine una volta fatto il pieno tutto ha ripreso a funzionare.. probabilmente si resetta solo in quel caso..
da tenere in considerazione per chi si accinge a staccare il sensore di livello.. comunque grazie a tutti quelli che hanno dato consigli :-) |
Dopo aver fatto 54.000 ho deciso di sostituire il filtro della benzina, ho tolto tutta la benzina contenuta nel serbatoio e passato della carta, e rimontato il tutto... questa è la benzina che è uscita dal filtro di carta.
https://i.ibb.co/prJ3pPp/IMG-20190614-145351591.jpg image sharing sites free Certo sarebbe stato meglio che il filtro di carta venisse messo a monte della pompa visto che tutta la sporcizia è passata e passerà comunque dalla pompa questo avrebbe permesso di preservare la pompa stessa da inutili sporcizie e non a valle come invece è stato messo, mettendo a monte una semplice retina, che sì, trattiene qualche cosa ma non quanto il filtro di carta..... ;) Operazione semplice con un po' di attenzione, per quanto concerne sia il galleggiante che per la guarnizione di alloggiamento, ho dovuto recuperare l'OR che sul mio nuovo filtro non c'era, e sostituite le facette con due nuove A VITE.... ;) moto ripartita subito dopo aver atteso che la pompa fosse tornata in pressione e si fosse riempito il filtro nuovo. Per un po' non ci penserò più..... :lol: |
Ragazzi, cambiare tassativamente il filtro benzina perchè altrimenti entro i 50/55 mila chilometri buttate la pompa benzina perchè intasata.
Quindi per stare sereni 30/35 mila km max cambiamolo, 30 euro contro circa 400 ( mi pare). |
Quindi la mia che è schiattata a 64K è stato un colpo di fortuna?!? :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©