![]() |
Ok, sarebbe la valvola col tubo in gomma sopra e a destra sul airbox? Si ha un vantaggio a scollegarla?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Si eliminano gli scoppiettii in caso di miscela ingrassata con IAT modificate o rimappatura.
|
si intende utile per chi ha scatalizzato gaspare?
|
Scatalizzato e basta, no.
Ingrassato, sicuramente sempre. Poi c'è il discorso della fedeltà della lettura del CO, etc. - ma rimaniamo agli effetti pratici, nostri. PS - leggiti la risposta mia a proposito della falsamaglia... |
Interessante, cercherò di trovare 'sta valvola allora.
Mi domandavo però, se serve a completare la combustione degli inconbusti nel cat, se non sia sconveniente scollegarla per chi ha cat originale. |
Beh, scollegandola si viene a perdere una condizione che garantisce longevità al cat.
Veniale se la mappatura è di serie; mortale se è ingrassata. In ogni caso, maltrattato dall'uso tipico della moto, dopo 25-30000 km il catalizzatore presenta "efficienza residua", quindi... Cmq serve a bruciare incombusti prima del cat, non al suo interno. Si tratta di un sistema ancillare, non presente sul 650, per esempio, e non da allarme di sorta se scollegato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©