Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   calcagno rotto! cercasi miei simili (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=452183)

GTO 12-02-2016 23:51

Esperienza con 640 Adv che mi ha generato una distorsione bruttissima.
Colpa mia però, avevo fretta e ho dato gas prima che partisse.
Sono rimasto 10 minuti appeso al serbatoio...
Auguri di pronta guarigione

fastmirko 13-02-2016 01:59

Fortunatamente non ho mai avuto a che fare con fratture del genere. Auguri di pronta guarigione. Però un controllo come suggerisce il Dr. Paternalis lo farei.

milongo 13-02-2016 07:30

auguri per una completa guarigione
ciaaaaao

Wappo 13-02-2016 08:40

Auguri di buona guarigione. Una volta è successo qualcosa di simile anche a me, avevo le scarpe da ginnastica, ma non mi feci troppo male fortunatamente

lino b. 13-02-2016 08:48

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 8882052)
intanto ti faccio tanti auguri di pronto e completo recupero........poi, per mia curiosità che moto era? perchè quegli incidenti lì succedevano con le moto vecchie tipo i Ducati Scrambler o al limite l'XT 500, i successivi 600 XT, XL, DR avevano il decompressore automatico e non scalciavano, al massimo la pedivella si impuntava. Ammenocchè non avessero il cavo rotto o completamente fuori registro.

Allora...la moto e' un dr 600 del 85 (31 anni) con alzavalvole manuale a sx, la procedura la seguo correttamente : si tira il manettino, si agisce piano sulla pedalina fino a sentire il clik, si continua fino a fine corsa e in questo momento il manettino "ritorna" poi si da' la pedalata decisiva per la messa in moto. L'ho sempre fatto ma qualcosa e' andato storto :mad: Ho avuto anche xt e xl ,quelle non avevano il decompr. manuale come giustamente dici tu e forse anche le dr successive alla mia.

lino b. 13-02-2016 08:52

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 8882306)
A parte gli auguri, d' obbligo, penso che una densitometria sia necessaria. Magari hai una osteoporosi senza saperlo.

Lunedi avro' la medicazione in ospedale per cominciate a togliere qualche sutura, chiedero'
senz'altro al dottore di prescrivermi questo esame,grazie doc.:)

lino b. 13-02-2016 08:55

Grazie a tutti per la vostra solidarieta' :thumbrig: sono davvero contento di esserci in questo grande forum !!!

levrieronero 13-02-2016 14:23

Io ho 44 anni. Quando ne avevo 16 e poi 18 era l'era delle mono 4 tempi 500 e 600... ricordo dei dolori mai visti... i dopo cena mezzo brillo con le superga... alla spiaggia con gli zoccoli... con gli scarponcini con le suole bagnate... insomma, rotto mai, ma tibie, piedi, dita, polpaccio... da paura...

Santo il bottoncino!

Buona guarigione!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ivoc 13-02-2016 15:23

Tanti auguri di pronta e buona guarigione.

Muzio1970 13-02-2016 16:49

prima di tutto auguri di buona guarigione!!
io non mi sono mai rotto con una pedivella ma camminato male per qualche mese si, anni indietro la sera prima di partire per una vacanza a Londra ho pensato bene di mettere in moto lo Scrambler 350 ... risultato caviglia gonfia e dolorante per molto tempo, vi lascio immaginare le imprecazioni!!

il furi 13-02-2016 18:10

Augurissini di pronta guarigione....... fortunatamente (per me ) che esiste l'avviamento elettrico.

McArthur 13-02-2016 18:18

Auguri buona guarigione

Claudio Piccolo 13-02-2016 20:05

Quote:

Originariamente inviata da lino b. (Messaggio 8882490)
Allora...la moto e' un dr 600 del 85 (31 anni) con alzavalvole manuale a sx...



tutto regolare... con l'alzavalvola manuale distrarsi e sbagliare qualcosa è un attimo. :-o

lino b. 14-02-2016 20:18

Grazie ancora a tutti voi per la solidarietà, in questi giorni vado in garage e mi mangio con gli occhi la mia buona mucca e anche se a botta calda ho maledetto tutte le moto, adesso spero ardentemente di tornare in sella magari prima dell'autunno,vi seguo sempre....

Bebeto 14-02-2016 23:57

DR dell'85 !!! :rolleyes:
cacchio è stata la mia prima vera moto !!! come ti capisco....

mi ricordo ancora le madonne per accenderla e dolori lancinanti alla caviglia :mad:
ti sono pertanto ancora piu' vicino e ti faccio i miei piu' sinceri auguri
ma anche io in considerazione del tipo di frattura un pelo "anomala" direi per la dinamica del trauma , ti consiglio vivamente di farti fare con calma una MOC

ancora in bocca al lupo....;)

haemmerli 15-02-2016 07:40

Strano, mai avuti problemi particolari, e ne ho avute due seguite poi da una DR 650, sempre rigorosamente senza bottoncino
15 kg di inutilità, IMHO, tra batteria maggiorata e motorino di avviamento

Rimpiango ancora la bellezza di farle partire anche da seduto in sella, sotto gli occhi sgranati di qualche imberbe...

Ma dopo la scuola dello Scrambler 450, nessun avviamento è difficile...

lino b. 15-02-2016 08:12

Quote:

Originariamente inviata da Bebeto (Messaggio 8885049)
DR dell'85 !!! :rolleyes:
cacchio è stata la mia prima vera moto !!! come ti capisco....

mi ricordo ancora le madonne per accenderla e dolori lancinanti alla caviglia :mad:
ti sono pertanto ancora piu' vicino e ti faccio i miei piu' sinceri auguri
ma anche io in considerazione del tipo di frattura un pelo "anomala" direi per la dinamica del trauma , ti consiglio vivamente di farti fare con calma una MOC

ancora in bocca al lupo....;)

Intanto grazie,poi data la mia ignorantezza vorrei sapere cosa è la MOC ..
Densitometria?

brontolo 15-02-2016 08:27

Mineralometria ossea computerizzata

La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) è una tecnica diagnostica utilizzata per valutare la mineralizzazione delle ossa. Misurando la densità della massa ossea può rilevare un'eventuale degenerazione dell'osso.

La MOC è la tecnica di riferimento per prevenire, diagnosticare e controllare l'evoluzione dell'osteoporosi

CAVALLOGANZO 15-02-2016 13:37

scusate eh....ma se non si da gas non succede niente, mai....punto....
sempre stato attento e mai avuto problemi con dr600 e xr600r che ancora ho ed uso....

lino b. 15-02-2016 20:17

Proprio oggi ho sentito da un conoscente che un suo amico in una situazione analoga alla mia si è sfracellato la tibia....un'altro ha avuto una distorsione con lussazione sentita per quasi un anno, quindi non sono la mosca bianca.... Avanti gente, raccontate !! ��


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©