Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Revisione per le vecchiette? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451773)

ValeChiaru 05-02-2016 16:35

A dire il vero ci sono agenzie che non fanno il passaggio e assicurazioni che non fanno l' RC al veicolo se non sono revisionati ma penso siano accordi interni ad ogni filiale.
Qui da me per es. l' Aci non fa le volture ed invece il PRA si.. se io acquisto/ vendo qualcosa a qualcuno perché deve avere la revisione? Magari è marcio e necessita di restauro; idem per le pratiche di esportazione. Mah..

aspes 05-02-2016 18:05

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 8871076)
A me hanno riferito, ma non so se sia vero, che il passaggio di proprietà avviene solo in costanza di revisione.

In altre parole, acclarato che se non circoli non è necessario sottoporre il mezzo alla procedura, potrebbe essere necessario farlo allorchè lo stesso venga compravenduto.

Il tutto anche se l'acquirente carica la moto sul furgone.

Ripeto... Me lo hanno detto, ma non ho evidenze in tal senso.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

fatto esattamente quello che dici tu. passaggio regolare senza alcun problema fatto sabato scorso per la mia "nuova" cbx 1000 che ha l'ultima revisione registrata sul libretto nel 2005 (non ho dimenticato un 1) . Quindi le due cose sono completamente slegate. Non solo, oggi ho fatto pure l'assicurazione d'epoca senza problemi, la revisione la faro' appena mi levano il gesso dal braccio e potro' portarla.
"ovviamente col furgone"....ehm.....;)

Someone 05-02-2016 18:41

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8871289)
"ovviamente col furgone"....ehm.....;)

Mi risulta basti avere in tasca una "prenotazione". Non vorrei dovermi trovare a sperimentare quanto sia vero, però

roberto40 05-02-2016 18:48

Fatto oggi due passaggi di moto d'epoca, una in uscita e l'altra in entrata.
La mia era una Lambretta del 1953 e non era mai stata revisionata, quella che ho preso è del 1976 e ha avuto un'unica revisione nel 2002.
Nessun problema per il passaggio di proprietà.
Fatto al PRA.

LucioACI 05-02-2016 19:02

La storia della prenotazione la sapevo anche io...

LucioACI 05-02-2016 19:05

Puoi avere problemi con il passaggio solo se ci sono fermi amministrativi,bolli non pagati ecc...provato di persona.Ho dovuto aspettare che quello che mi vendeva la moto si mettesse in regola,poi abbiamo fatto il trapasso.La revisione non centra nulla,neanche con le moto non obso.

ValeChiaru 05-02-2016 21:36

Prenotazione sbagliata, solo per quanto riguarda la revisione presso la motorizzazione civile; come spesso succede in Italia però ognuno fa come vuole, quindi ci sta che ci siano leggi interne; a me per esempio non è permesso autorizzare un veicolo a circolare se non ha la revisione, nemmeno da casa al centro.
Può solo la motorizzazione per la mattina dell' appuntamento nel tragitto più breve da casa.

aspes 06-02-2016 09:40

io ho l'officina vicino a casa e oltretutto in zone poco trafficate . correro' il rischio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©