![]() |
Vi stimo perché avete il coraggio di partire.. Spero vada tutto bene, come tutti qui.
Ma una domanda la vorrei fare: "Perché proprio là di questi tempi?" Il mondo è pieno di posti magnifici. |
Quote:
|
Grazie Fabio, oggi infatti il mio amico ha trovato due collettori da sostituire al posto del catalizzatore. 500,00 euriii, cmq poi lo si può sempre rivendere a chi magari vuole fare la stessa nostra esperienza. poi con un po di additivo da mettere e vaiiii..
Per le mappe spero di poterle scaricare e caricarle sulla SD del Garmin...in caso chiamerò aiuto...sorry. Grazie cmq a tutti dei suggerimenti. Frank |
Prendi la Y usata,è solo un tubo vuoto,sta sui 250€, quando torni la vendi allo stesso prezzo.
Nel tagliando dopo il rientro ,cambia le candele Che saranno rovinate. |
Quote:
|
Quote:
|
No,smonti e basta.
|
Seguo con attenzione perche' potrebbe essere il mio regalo di mezz'eta' nel 2018 :eek:
L'unica domanda e' sara' che io sono fissato, ma perche' non andare a fare una foto sul Mar Caspio essendo vicino? |
Ci abbiamo pernottato.Ho visto mari migliori.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Solo Iran,
la Turchia pur agevole per le strade sempre all'occhio tuttavia, è lunghissima da fare, sono tappe da 500/600 km ogni giorno... a 90/100 km non di più, molto vento, poi in questo periodo evitare i posti turistici, ricordati che gli sciiti iraniani sono nella coalizione anti ISIS e dunque anche i posti più belli in Iran danno pensieri.A Istanbul è successo quello che è successo poco tempo fa, alla Moschea Blu: Farei un viaggio più alternativo come luoghi ( no Istanbul e zone di frontiera a rischio) andrei direttamente a Persepoli e affini. Salterei anche <<<<Theran. |
Quote:
Cosa puo' costare un viaggio del genere? li passa i 3.5 ? |
benzina rossa Gs Iran
Quote:
Boh.. |
Quote:
|
Ciao Joe. prova a leggerti il mio report ( http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=401289) che magari trovi qualche informazione interessante. Sono partito da solo ed è stato magnifico. la mappa gratis che trovi su openstreetmap è sufficiente secondo me. ti consiglio di portare una pompa della benzina. il popolo iraniano è fantastico vedrai. Mi sono trovato molto meglio con i curdi rispetto ai turchi....per qualsiasi informazione fa un fischio!
|
Sono a Tehran adesso (per lavoro eh...), belle giornate miti sui 20 gradi e anche qui quest'inverno ha nevicato e piovuto poco.
Vi ricordo un dettaglio da non sottovalutare cioè che i cellulari con SIM italiane qui non funzionano se non in wifi e o connessioni internet via cavo per i pc (ma anche connesso wifi io con TIM non riesco a chiamare/farmi chiamare da e per l'Italia se non via whatsapp). Tempo fa avevo Vodafone ed il problema era lo stesso. La soluzione è avere un secondo cellulare su cui usare una SIM iraniana. Si acquista nei negozi di telefonia avendo con se il passaporto (se vi fermate in hotel ve lo terranno sempre alla reception ma spiegate e ve lo restituiscono per il tempo che vi serve), costa pochi Euro e anche le chiamate verso l'estero (Italia) sono economiche. Diciamo che con 50,00 Euro fra acquisto e ricarica si può stare tranquilli. Altra cosa le carte di credito non sono utilizzabili, ne per pagare hotel, benzina, ristoranti o quant'altro, quindi si fa tutto con i contanti. La valuta "ufficiale" è il Rial, utilizzato come riferimento nelle banche, hotel ecc., mentre nelle spese quotidiane si trasforma in Tuman che è la stessa banconota ma calcolando uno zero in meno, cioè 10,000 Rial sono 1,000 Tuman. Polizia in giro ce n'è soprattutto pattuglie con autovelox sulle autostrade dove il limite è 120 all'ora. Sempre sulle autostrade sarebbe vietato l'accesso alle moto (ci sono i cartelli) ma è riferito alle moto di piccola cilindrata quindi non ci dovrebbero essere problemi. In ogni caso la polizia è collaborativa e non ostile e la curiosità e la gentilezza tipica degli iraniani unita alla simpatia che hanno per noi italiani risolve qualsiasi problema. E' sempre buona cosa avere un approccio aperto e amichevole con tutti, chiedete e vi sarà dato. Ultima cosa riguardo a Tehran; è la capitale e quindi ha fascino e alcuni monumenti interessanti, ma per il traffico è l'inferno in terra. Se ci dovete proprio passare o fermarvi il consiglio è quello di arrivarci o di venerdì quando il traffico è più tranquillo o la sera abbastanza tardi evitando le ore di punta e più calde. Buon viaggio fratello |
Bella la Persia! :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=gACC...ature=youtu.be :D:D:D Aspettiamo il report!! |
Sono stato in Iran a fine aprile 2013; di seguito i commenti che scrissi al mio ritorno. Non so però se la situazione è cambiata ;)
Alcune note "pratiche" sull'IRAN:
|
Grande Brag!Quoto tutto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
WooooW !!!!! |
Riaccendo questo post per rinfrescarmi la memoria, anche se e' presto (agosto 2018) ma come si dice la parte migliore del viaggio e' la preparazione dello stesso:eek:
Dunque, se Trump e bimbomink non si spareranno contro, il mio regalo di compleanno per il 50° sara' giusto IRAN ! Quest'anno non ho fatto viaggi giusto per mettere da parte nel salvadanaio i soldini occorrenti. Ho letto tanti 3D sull'argomento ma vorrei chiedere ancora consigli: Il visto conviene farlo in Ambasciata o in qualche agenzia, quale? Assicurazione moto (carta verde) chiedero' integrazione all'assicuratore qualche altro consiglio diverso da cio' ? Assicurazione sanitaria Europe Assistance compreso il mezzo? Carnet de passage, dovrei contattare in Iran un tipo che tralaltro sia un motociclista perche' alcuni si sono affidati a lui per entrare dalla dogana (costo 380 circa) e non hanno fatto la prassi in Italia banca/Aci; Qui' il suo sito e' anche su FB:http://www.overlandtoiran.com/ Alimentazione a 89/90 ottani: ho una GS Lc e pensavo di acquistare una Y decatalizzata pero' poi qualcuno mi ha accennato che si puo' tarare la centralina per adattarla a cio' , qualcuno ha info a riguardo? Dividero' questo viaggio con un amico che non e' novellino di queste esperienze e si dovrebbe svolgere in agosto anche se purtroppo e' il mese piu' caldo ma si sa oggi avere quasi un mese di ferie in altri mesi adatti non e' piu' facile; Da Igoumenitza attraverseremo tutta la Turchia per passare dalla frontiera di Dogubeyazit visto che pare sia quella piu' sicura e le nostre mete saranno Urmia-Tabriz-Qom-Esfahan-Yasd-Persepoli-Shiraz, se riusciamo sarebbe bello andare a Kerman e magari a Bam pero' dubito che con 23/25 giorni si riesca tralaltro il deserto d'estate chissa' il caldo.. Da Igoumenitza al confine Turco ci sono quasi 2500 (andata) km e circa 4000 in Iran, pensavamo quasi al ritorno di chiedere un preventivo a http://advfactory.com/it/ per spedire la moto da Tibilisi e rientrare in aereo che ne pensate e' fattibile? Altri consigli?:!: Grazie, Stefano. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©