Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Fidiamoci del prossimo, di tanto in tanto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451629)

rasù 02-02-2016 19:08

fidatevi di me!:lol:

IT32Z4567000984555510002232

roberto40 02-02-2016 19:15

Compro e vendo moltissimo sul web, con il tempo ho anche affinato un fiuto per le truffe.
Va quasi sempre bene ma purtoppo ci sono molte persone disoneste.
Ad esempio, qualche giorno fa, mi hanno truffato per un ricambio.
Venditore correttissimo e premuroso, annuncio su subito.it ancora attivo.
Telefonate per rassicurare e spiegare, molto cordiale e disponibile, pagamento con bonifico bancario, ma nonostante tutto questo è sparito.
Non risponde più alle mail ed il telefono non squilla.
Lo andrò a denunciare ma tanto è fatica sprecata, quindi sempre meglio tutelarsi il più possibile.
Prima il bonifico era quasi una tutela, oggi nemmeno più questo da garanzie.
E' rimasto forse paypal.

asdolo 02-02-2016 23:15

io non mi fideri mai e poi mai con le vendite a distanza, ho avuto già delle fregature (leggere di pochi euri ma pure sempre fregature) su ebay.it acquistando robe usate e da quel giorno ho smesso di fidarmi. O di persone o nulla.

asdolo 02-02-2016 23:32

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 8866531)
Perché ogni tanto, dare fiducia, aiuta a conquistarla....

Ti riporto un episodio degno di nota...
Io ho veduto scorso anno una macchina, come sempre invito sempre in giardino l'acquirente, concedo la prova e tutto. Lavo sempre la macchina perchè così si vedono tutti i difetti della carrozzeria. Sono pure venuti in 3 a vederla e provarla con il parente a quanto pare che fa il meccanico. Il ragazzo gentile e cordiale prima di partire dopo il trapasso mi aveva chiesto tornarsene a casa (era convinto che dopo il trapasso il veicolo fosse coperto ancora dalla mia assicurazione, gli ho spiegato che non era vero ma lui era convinto che lui avesse ragione, in sostanza è partito senza essere assicurato e si è fatto un viaggio per 1/3 di stivale) io gli dissi che per me andava bene, che però appena arrivato avrebbe dovuto spedirlo con raccomandata perchè mi servita dato che dovevo riconsegnarlo all'assicurazione (che non era vero dato che con la mia assicurazione online il tagliandino va semplicemente distrutto, per questo non mi son fatto problemi a lasciarglielo intanto appena arrivato l'avrei buttato e comunque mancava meno di un mese alla scadenza).
Secondo voi ho più rivisto il tagliandino?

Avrei potuto fare denuncia per la perdita di possesso del tagliandino, dato che comunque è un documento, ma non l'ho fatto.

Giusto per la cronaca: erano dell'est europa e la macchina poi l'avrebbero dovuto portare nel loro paese, mi sa che si son fatti il viaggio con il mio tagliandino... quindi mezzo non assicurato.

Igel 03-02-2016 09:23

Meglio una mancata vendita che un mancato incasso: pagamento all'atto della consegna (e possibilmente in contanti).

r11r 03-02-2016 09:46

...io sinceramente nelle mie compravendite mi sono sempre trovato bene, avendo a che fare con persone serie (fortuna); l'unico con cui mi sono trovato decisamente male è stato con un commerciante di accessori per auto di Reggio Emilia trovato su ebay che mi spedì un faro non conforme all'originale, come invece riportato sull'annuncio e con cui litigai via mail.......di cui purtroppo ebay non accettò neanche il feedback negativo.

Paolo67. 03-02-2016 10:19

In linea di massima sempre trovato gente onesta e cordiale, con alcuni tra l'altro sono rimasto in contatto a distanza di anni...tranne uno :rolleyes: lo definerei un pazzerello...dopo aver visto e concluso, io ero il venditore, siccome è venuto a ritirarla dopo un po, mi ha bersagliato di mail e messaggi per 15 gg.anche una decina in una notte in cui si rispondeva da solo con mille seghe mentali e sul ritiro/pagamento...ero arrivato al punto di voler riconsegnargli la caparra pur di non averci più a che fare, alla fine siccome la voleva a tutti i costi mi ha fatto il bonifico completo una settimana prima...conservo ancora tutto, un pacco di roba...preliminare, foglio di consegna, che ha voluti lui, watshap, sms, mail:D:D:D la chicca, siccome 4 ruote non le ha portate via subito, ma doveva ritirarle dopo qualche mese, ma poi più visto o sentito, dopo 2 anni mi manda un msg "hai ancora le ruote ?" Seeeeeee !!!! come no.

W.L.F.

dpelago 03-02-2016 11:18

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 8867028)

IT32Z4567000984555510002232

Ho cercato di bonificare 1.000.000 di euro su questo IBAN, ma la mia banca non lo riconosce.

Pazienza

:lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

dpelago 03-02-2016 11:22

Quote:

Originariamente inviata da asdolo (Messaggio 8867431)
....Giusto per la cronaca: erano dell'est europa e la macchina poi l'avrebbero dovuto portare nel loro paese, mi sa che si son fatti il viaggio con il mio tagliandino... quindi mezzo non assicurato.

Scusami.. Ma qui parliamo di due fattispecie totalmente differenti.

Io so quello che rischio. Il male peggiore è bonificare un importo, e non vedersi consegnare il bene. Lo metto in conto. Ipotesi remota, ma so quello che " spendo ".

Mandare degli sconosciuto dell'est europa, privi di assicurazione, con la propria auto, è un azzardo ben diverso. Può costarti da ZERO EURO se tutto fila liscio, al Tuo intero patrimonio se facendo un incidente sterminano una famiglia, o peggio fanno 4 invalidi....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

rasù 03-02-2016 11:32

una valigetta andrà più che bene:lol:

dpelago 03-02-2016 11:54

Perfetto.

Attendo che la finanziaria del 2016 innalzi un tantino il limite di uso del contante :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

asdolo 03-02-2016 16:52

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 8867814)
Scusami.. Ma qui parliamo di due fattispecie totalmente differenti.

Io so quello che rischio. Il male peggiore è bonificare un importo, e non vedersi consegnare il bene. Lo metto in conto. Ipotesi remota, ma so quello che " spendo ".

Mandare degli sconosciuto dell'est europa, privi di assicurazione, con la propria auto, è un azzardo ben diverso. Può costarti da ZERO EURO se tutto fila liscio, al Tuo intero patrimonio se facendo un incidente sterminano una famiglia, o peggio fanno 4 invalidi....

ma va, la macchina l'avevo già bella che trapassata al pra quando se ne è andato, io NON ne ero più proprietario a tutti gli effetti dall'istante in cui l'operatore del pra ha registrato l'atto di vendita e il cambio di proprietario. ---->
Quote:

"Il ragazzo gentile e cordiale prima di partire dopo il trapasso mi a"
E il mio tagliandino dell'assicurazione, come già scritto, oramai era carta straccia. Dato che il veicolo non era più assicurato.

Il concetto del mio messaggio era che quando uno concede fiducia all'altra controparte, se egli è una persona poco seria comunque ispirare fiducia non serve a nulla.
E non dimentichiamo la conferma del "luogo comune"...
Comunque io rimango dell'avviso che "fidarsi è bene, non fidarsi è meglio", indipendentemente da chi ho davanti e dalla fiducia che può ispirarmi.

ValeChiaru 03-02-2016 22:06

Io ho trovato le 2 moto in rete e chi sa quante cose ho comprato, fuori e dentro il mondo a 2 ruote.. Addirittura il finale yoshimura nuovo per il cbr direttamente in America; non ho mai avuto problemi.
Odio le persone che non telefonano, che mandano sms o peggio ancora mail dove l'educazione non viene minimamente menzionata.
Una telefonata dovrebbe essere il primo segnale di serietà, peccato avvenga raramente.

freedreamer11 03-02-2016 22:40

Ci saranno sempre affari che vano bene e affari che vanno male. Quanto racconti è un esempio dei primi, altri esempi dei secondi. Talvolta ci stupiamo di quello che dovrebbe essere una regola e non ci inorridisce quello che invece è malcostume... siamo italiani, tutto un altro mondo rispetto all'ordinario.

pippo68 03-02-2016 22:58

Quote:

il mio tagliandino dell'assicurazione, come già scritto, oramai era carta straccia. Dato che il veicolo non era più assicurato.
Mi sembra che se l'auto appena acquistata gira sprovvista di assicurazione si rivalgono sul precedente assicurato..........

asdolo 04-02-2016 00:06

secondo quale legge/norma? Chiedo, la cosa mi interessa.

Io so per certo che il contratto di assicurazione decade al momento del passaggio di proprietà.
Non capirei la logica dietro la quale il precedente assicurato (non più proprietario del veicolo) dovrebbe rispondere in solido.

Come detto, se hai informazioni a riguardo ci darei volentieri un'occhiata.

pippo68 04-02-2016 00:20

Non non riferimenti....mi pare di ricordare che sia così.....anche se ti rubano l'auto sei responsabile in caso facciano un incidente....

Sayez 04-02-2016 00:54

Sì, ma solo se il proprietario non ne abbia giù denunciato il furto. La fatidica Audi gialla che ha seminato il terrore era stata rubata ad un russo residente a Lugano. Ma non gli arriverà nè una multa nè altro se ha denunciato il furto.

Mauri-Rider 04-02-2016 21:39

Fidiamoci del prossimo, di tanto in tanto
 
Oggi si è conclusa, positivamente, la mia prima esperienza di acquisto su subito.it.
Cercavo da un po' di tempo la sella comfort originale per la mia RT.
Finalmente trovo l'annuncio al giusto prezzo.
Essendo la mia fiducia verso lo "sconosciuto", in generale, un po' limitata propongo al venditore il pagamento in contrassegno che di fatto non è una garanzia in più in quanto non puoi ispezionare il pacco prima di pagarlo ma in qualche modo mi permetteva di misurare la disponibilità e la buona fede della controparte.
Immediatamente mi da la sua disponibilità avvisandomi che si sarebbe informato sulle modalità in quanto era la sua prima spedizione in contrassegno.
Dopo un primo scambio di messaggi ci siamo sentiti telefonicamente e, dopo qualche chiacchiera sulle nostre moto, ho avuto la sensazione di potermi fidare. Un bravo ragazzo!
Per non complicare le cose gli ho detto che avrei fatto il bonifico. Lui, probabilmente altrettanto fiducioso, mi ha detto che avrebbe spedito subito la sella.
Dopo 15 minuti l'annuncio era già stato eliminato dal sito.
Oggi ricevo la sella, perfetta, come nuova, e lo avviso di aver ricevuto il pacco chiedendo se il mio bonifico era arrivato... Bene, mi risponde "non lo so, non ho ancora controllato"...
Beh, se non è fiducia questa...
Ottima esperienza! 😀


Mauri - R1200RT

romargi 04-02-2016 22:55

Io ho acquistato una moto sulla fiducia... da parte di entrambi, acquirente (io) e venditore.
Mi reco in provincia di Milano a vedere un bellissimo R100GS carenino (faro quadro). La moto mi piace molto ed il prezzo è giusto. Ero arrivato in auto assieme a mia moglie e mi ero portato dietro giacca da moto e casco per provarlo. Dopo la prova, mi accordo sul prezzo e stringo la mano al venditore: "la compro! Ti lascio un acconto e poi regolarizziamo la compravendita".

A questo punto il venditore mi risponde: "Tu arrivi da Torino, ti sei fatto 150km solo per vederla. Mi fido di te... torna pure a casa in moto, te la lascio. Poi in settimana tu mi fai il bonifico ed io ti farò il passaggio".

Morale: me ne sono tornato a casa con la SUA moto (ovviamente intestata ancora a lui e quasi sicuramente non assicurata nonostante lui affermasse il contrario) a passo d'uomo in autostrada.

Gli ho fatto il bonifico e lui contestualmente mi ha inviato i documenti con libretto a mio nome.
Tutto perfetto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©