Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Yamaha FJR 1300 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451322)

cit 28-01-2016 17:39

la conferma delle mie impressioni.....

.......possa rimanere vittima della distrazione....

....si scorda che la Yamaha FJR sia dotata di borse..,


:)

kabur 28-01-2016 17:41

Io l ho avuta ma era il primo modello con il motore che emanava un gran calore zona gambe e serbatoio....gran moto ❕ poi ho preso l rt nel 2008...come comfort un altro pianeta....in effetti l anno scorso ci ho pensato e sono anche andato a riguardarmela l fjr ,ho provato il Kawasaki e li proprio non ci siamo come postura di guida, ma alla fine sono ricaduto sull rt come confort siamo al top....

mamba 28-01-2016 17:51

Kabur sei vecchio,la verità è questa,punto!!:lol:

Vara che bella!!

kabur 28-01-2016 18:05

Forte .......son abituato bene dai ......no vecchio....

kabur 28-01-2016 18:08

Che è na gran bella moto è !!! Io l"ho tenuta poco perchè si è disintegrata na valvola (di uscita per fortuna) sennò di sicuro non ero qui a scrivere .

Bryzzo850 28-01-2016 18:11

Se sei interessato alla AS ti consiglierei di optare per un MY 2015, se lo trovi puoi spuntare un ottimo sconto e, soprattutto, a quanto pare per il MY 2016 ci sarà da aspettare.

passin 28-01-2016 18:14

Claudio Piccolo hai ragione, ho confuso le due moto.....

Chiedo venia

carlo.moto 28-01-2016 18:19

Grandissima moto, motore infinito, elastica, comoda, erogazione quasi da motore elettrico, assenza o quasi di vibrazioni, a mio avviso anche bella da vedersi, Ho avuto la prima FJ 1200 e la seconda serie della 1300, MAI avuto nessun problema di alcun tipo, anzi si.......mi si e dissaldato il fulcro del pedale del cambio. Unico difetto se si può dire così, una certa pesantezza del grosso 4 cilindri in linea, da fermo, pesantezza più da attribuirsi, secondo me al baricentro più alto (rispetto alla mia attualeRT) che ai pur tanti Kg.

GASSE 28-01-2016 19:38

Mi sono perso qualcosa,come non ha la leva della frizione?

carlo.moto 28-01-2016 19:41

La AS non ha la leva della frizione.

cit 28-01-2016 19:41

http://www.dueruote.it/notizie/moto/yamaha-fjr-1300-as

mamba 28-01-2016 20:02

Qualcosa mi dice che al suo posto opterei per la Kawa GTR.

Mond 29-01-2016 00:06

Avuto il modello 2003. Moto cambiata pochissimo negli anni, giusto una nuova forcella nel 2006. Confermo le ottime doti del motore ma con la ciclistica e la tenuta di strada non ci siamo. Passo chilometrico, sospensioni originali flaccidine, freno motore non pervenuto. Che utilizzo ne vuoi fare? Se vai nelle autostrade tedesche a 220 all'ora ti diverti, se fai le stradine italiane per monti e colline ti trovi spesso lungo.
L'ho venduta prima di ammazzarmi perché ha uno sterzo granitico e non c'è verso di scansare un ostacolo.
Magari il modello 2016 ha sospensioni diversissime, ma il passo e la scarsa agilità non credo che cambino. Niente a che vedere con la mia RT, per quanto obso.

GTO 29-01-2016 00:11

Io al GTR1400 ci penso spesso..
Vorrei avesse comfort ma che restasse molto sport

GASSE 29-01-2016 06:57

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 8860786)

Ok,questo è il modello AS ,ma si può sempre scegliere il modello standard ed il problema cambio e "non frizione" è risolto.

Poi come già detto sono moto che nei primi anni svalutano un casino,sarebbe consigliato prenderla di almeno 2 anni.

IMHO

Bryzzo850 29-01-2016 20:29

Quote:

Originariamente inviata da Mond (Messaggio 8861181)
Avuto il modello 2003. Moto cambiata pochissimo negli anni, giusto una nuova forcella nel 2006. Confermo le ottime doti del motore ma con la ciclistica e la tenuta di strada non ci siamo. Passo chilometrico, sospensioni originali flaccidine, freno motore non pervenuto. Che utilizzo ne vuoi fare? Se vai nelle autostrade tedesche a 220 all'ora ti diverti, se fai le stradine italiane per monti e colline ti trovi spesso lungo.
L'ho venduta prima di ammazzarmi perché ha uno sterzo granitico e non c'è verso di scansare un ostacolo.
Magari il modello 2016 ha sospensioni diversissime, ma il passo e la scarsa agilità non credo che cambino. Niente a che vedere con la mia RT, per quanto obso.

Guarda che le cose sono 2:
-In 13 anni la moto è stata stravolta e migliorata notevolmente:rolleyes:
-Io sono un manico:)
Escludendo la seconda finora non ho avuto la sensazione di moto elefantiaca,anzi trovo le sospensioni, peraltro a regolazione molto fine, e il telaio di ottimo livello.
Per quanto riguarda l'interasse (1545) sta in mezzo ai 1480 di RT e 1650 di K 1600 e non credo che queste ultime siano tutte nei burroni:lol::lol:
Sicuramente sullo stretto ci vuole un pò di esperienza, ma non credo che le moto debbano per forza avere il motore rasoterra altrimenti sono inguidabili.

area62 29-01-2016 20:41

Quote:

Originariamente inviata da Mond (Messaggio 8861181)
......se fai le stradine italiane per monti e colline ti trovi spesso lungo.

...è fatta apposta....una moto del c@zzo.....


....strimola erezioni.....:lol:

Flavio56 30-01-2016 08:17

Io, dopo essere finito nel fosso per la terza volta l'ho venduta.....:lol::lol::lol:

friz 30-01-2016 08:39

Dopo essere finiti tre volte in un fosso, meglio usare la macchina.

cit 30-01-2016 08:57

già............

inutile dar colpa alla moto

:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©