![]() |
Ok un indicazione su cosa devo controllare alle bobine e come?
Inviato dal mio GT-I9205 |
Fai così: motore al minimo, stacchi una alla volta le bobine centrali;
Se staccando il motore zoppica per qualche secondo la bobina è sana. Se non avverti cambiamento la bobina che stai staccando è da sostituire. Comunque io le ho sostituite entrambe. Da dire sicuramente che la mia aveva un vuoto veramente fastidioso tra i 2500 e i 3000, praticamente lo sentivo ogni volta che uscivo da una curva un po' deciso. Sent from my iPhone |
Sapresti spiegarmi come staccare le bobine o basta staccare la pipetta della candela?
Inviato dal mio GT-I9205 |
Vuoto in accellerazione 1150 gs Adventure!
Nel twin spark la bobina centrale è integrata nella pipetta.
O per meglio dire le due parti sono assemblate insieme. Sent from my iPhone |
percio' basta staccarla dalla pipetta?La candela è la principale?
|
Direi che la risposta viene da sola, devi staccare la candela centrale. Basta tirare la pipetta/bobina verso di te
Sent from my iPhone |
ok grazie per i consigli!
|
Un consiglio, le bobine principali, come anche le secondarie, sono a tenuta stagna, quelle secondarie si riesce a sfilarle anche a mano, facendo un pò di forza.
Quelle principali, invece, sono un bel pò più grosse, per sfilarle senza far danni puoi fare così: Prendi un pezzo di filo elettrico, lo fai doppio e lo infili dietro alla bobina, in prossimità del foro, poi tiri facendo leva con la mano stando appoggiato alla barra paramotore, sentirai uno schiocco secco e la pipetta verrà via senza fatica, ti dico ciò perché, con altri metodi, qualcuno è riuscito a piegare l'innesto rapido che collega il cavo alla bobina, vai è uccidi, comunque, se fossi in te, mi studierei per bene queste: http://vaqdellelica.altervista.org/ Ai tempi mi studiai quasi tutte le VAQ inerenti la serie 1.1 e 1.15, ho imparato più lì e scofanandomi interi vecchi 3D nella sezione meccanica che ad andare in officina, ci vuole tempo ma ti garantisco che scoprirai così tante cose che poi, se chiederai, vuol dire che non sono stati trattati gli argomenti nelle stesse, buon studio, bye!!! :hello2::hello2::hello2: |
Io ho una specie di attrezzo per tirarle, nella borsa in dotazione
Sent from my iPhone |
Se lo fai fare ad un mecca esperto di boxer ci vogliono 30 secondi per capire se le bobine sono ok. Comunque sta tranquillo non ė niente di grave, é una delle poche caratteristiche del 1150 ts.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Oggi ho controllato le candele ed erano cosìhttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...ab87c954f4.jpg......questa la principale dx
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...6161c797fb.jpg......questa la secondaria dx http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...1af12707ed.jpg.....Questa la secondaria sx La principale sx stava come quella di dx! Le ho pulite bene con la spazzola di metallohttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...984f608812.jpg come vi sembra la carburazione? Poi ho smontato le viti coniche del minimo in ottone e le ho pulite a specchio perché erano piene di fuliggine grassa.....ed ho notato che mentre la sx era aperta di 1,5 giri da tutta chiusa quella di dx era aperta di 1 giro e 1/4 quindi ho aperto anche questa di 1,5 giri! Inviato dal mio GT-I9205 |
La carburazione mi sembra un po' magra.
|
http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf
visto che hai toccato e pulito le viti di ottone (regolazione/allineamento del minimo) farei un controllo dell'allineamento dei CF così da rimettere le cose a posto se ce ne fosse bisogno. |
In effetti anche a me è sembrata un po magra, come si fa per ingrassarla?
Per quanto riguarda l'allineamento dei corpi farfallati non'ho il vacuometro..... Inviato dal mio GT-I9205 |
|
ribadisco, sono le bobine
|
Si sono vicino a boxer Service,quanto potrebbero chiedermi per fare l'allineamento dei corpi farfallati?
Per le bobine basta che tacco una delle due pipette principali con moto accesa e vedo se perde colpi da quanto ho capito giusto? |
Potrei anche staccare lo spinotto di alimentazione sulla pipetta anziché staccare tutta la pipetta?
Inviato dal mio GT-I9205 |
Per l'allineamento dei CF puoi costruirti un vacuometro.
Basta una tavola di legno, un po' di tubazione per la benzina e un liquido a contrasto. Io uso olio miscela. |
Quote:
Preciso che fecero controllo generale/diagnostica e regolazione del TPS, tutto il resto era ok. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©