![]() |
Più leggera, più cv, più coppia, via il telelever.
|
Dai dai........... fasatura variabile, specchietti alla moda con frecce incorporate ( per caduta costosa....) sim inclusa nel pacchetto "touring".....
|
... basta che abbia il fanale laser... così chi la prenderà con il Led sarà un pezzente.
|
Se dovessero togliere il TELE.LEVER ( ma poi perche...spiegatemelo) sarebbero costretti poi a fare marcia indietro ,come successo quando qualche testa di kartoffeln decise
niente piu BOXER. |
All'inizio non gli avrei dato tre lire ma sto tred può aver dei numeri...:lol:
|
Il mito di GS BMW è trainato dal marchio, dal marketing, ma anche da scelte tecniche precise...BMW motorrad ha detto qualcosa di nuovo (ed estremamente efficace) col TELELEVER, è stata fra le prime se non la prima con l'ABS, è stata la prima con le SOSPENSIONI elettroniche (poi adottate in pratica da tutti), la prima a montare i fari a LED.
Il tutto conservando il marchio di fabbrica, e cioè i cilindri contrapposti. |
Ora se uno si deve confrontare con questo po.po' di roba, non basta ri/sfoderare il nome di una moto di successo (AFRICA), non basta a KTM la maggior propensione verso l'OFF con sospensioni e motori eccellenti (ma facendo cuocere il c@lo e con confort e propensione ai viaggi inferiore). Competere col GS 1200 nella sua categoria attualmente è difficile se non impossibile. Vendono quelli che hanno ottimi modelli in categorie diverse, tipo la HONDA con la NX 650 (eccellente e con cambio automatico che sarà il futuro). La AFRICA non so, perchè non ho capito se di categoria uguale o diversa...
|
Le mode in Italia sono dure a morire, vedi l'Iphone che continua vendere nonostante ci sia di meglio e a minor prezzo, siamo un popolo di modaioli.
Poi il Gs lo guardi e sembra storta come un quadro di Picasso: è così brutta ma piace e ti chi chiedi perchè valga così tanto.. però poi la provi e capisci che è una moto eccezionale, sotto tutti i punti di vista, ed è per questo che l'ho tenuta per dieci anni senza sentire il bisogno di nient'altro (mai successo). Per me se dovessero ripensare ad un nuovo modello dovrebbero farne una variante "alleggerita", una R per intenderci: elettronica ridotta all'osso, meno ammennicoli meno peso, sella unica e per finire dowsizing mantenendo 110-120 cv. Ma non cicciona come l'adventure, il contrario: più sostanza e meno ciccia! |
L'iPhone si vende perché piace. Specialmente per il design. E' innegabile infatti che sia un bellissimo oggetto.
La GS si vende perché piace. E la gente viene attirata dal suo confort, dalla sua facilità di guida e dal fatto che si presta benissimo, come pochissime altre moto ad essere usata con disinvoltura tutti i giorni, da soli, in coppia, scarichi, stra carichi, per andare a lavoro o per andare a farsi la vacanza. Chi cerca moto altamente prestazionali e da sparo perché il suo scopo è divertirsi andando forte non acquista il GS. Chi va in moto col coltello tra i denti e lo fa col GS, si lamenta della moto invece di essere obiettivo e di commiserare se stesso sul fatto che ha cannato moto. |
Butto la bomba: non trovo più la fonte ma pare che il 2017 possa essere l'anno delle teste con fasatura variabile (si vide anche una foto tempo fa).
Sent from my iPhone |
Magari chiamato Vanos
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
Direi che sarebbe il minimo!
Sent from my iPhone |
Quote:
Poi se il gs l'avesse fatta la Ural io l'avrei comprata lo stesso, ma quanti altri? ma questo non sminuisce il gs che per me è stato amore incondizionato:eek:, e quando la comprai (il fenomeno di moda ancora doveva iniziare) tutti a dirmi che era brutta e sproporzionata. |
Ma è un cane che si morde la coda.
La apple si è fatta l'immagine che ha poiché ha prodotto dispositivi che avevano quel quid in più rispetto alla concorrenza che l'utenza media ha sempre considerato come inarrivabili da chiunque: per certi aspetti è vero, per altri no. Il problema è che il GS non lo fa la URAL. L'unica che è riuscita a proporre qualcosa di relativamente autentico e al contempo alternativo, finora è stata KTM. Tuttavia la moto ha dimostrato di non convincere a fondo, in quanto se le levi il motore con le sue prestazioni forse completamente inutili per una persona sana di mente, mostra diversi difettucci piuttosto antipatici che la rendono una moto atipica, al contrario del GS, e adatta all'utilizzo di tutti i giorni se si accettano dei gravi compromessi: alti consumi e scarso confort. Non mi pare poco... |
il Gs è indubbio essere una gran moto, con il grosso pregio di potere essere utilizzata in maniera "universale" senza eccessivi compromessi .... quindi chi la compra oltre che per moda credo gli riesca difficile trovare una degna concorrente (in passato personalmente tra le diverse moto possedute solo la Yamaha ST a mio avviso poteva tenerle testa.... senza lo stesso fascino modaiolo che per molti di noi é irrinunciabile)
Chi acquista un iPhone butta letteralmente via parte dei soldi se lo stesso non lo abbina ad un iPad o ad un Mac Bravissima come nessun altro é stata capace Apple a creare una famiglia di prodotti che interagiscono così bene tra loro... ma singolarmente si può acquisiste decisamente di meglio risparmiando molto.... Non é quindi un paragone corretto (per quanto assurdo sia già all'inizio) confrontarlo con il successo di una Gs a mio avviso... |
Tanti.... lo snobbano .....ma tantissimi lo comprano .il GS e'unico .
|
Bè sul fatto che i krukki siano maestri di marketing non ci sono dubbi, però bisogna ammettere che i loro prodotti hanno mercato, al momento non esiste una moto a parte le storiche che nonostante gli anni e i kilometraggi abbiano una rivendita.
Io sarei contento di un GS con le forcelle tradizionali, so già che sicuramente presenteranno qualcosa di rivoluzionario per spiazzare la concorrenza. |
Quote:
con molta enfasi sul richiamo alle origini del Gs80 accetto scommesse :lol: |
Neue 2017 R1300GS
Ho letto su un forum tedesco che si parla di una nuova gs 1300 per il 2017 (che poi generalmente è presentata nell'estate o primo autunno di quest'anno).
La versione 2016 mi ha lasciato abbastanza perplesso come innovazione: uno stop che lampeggia se freno più forte e dei nuovi colori non li ritengo degni di essere definiti come novità per un "model year". Forse l'unica vera innovazione 2016 che merita un plauso è il nuovo ABS che poi tanto nuovo non lo è visto che viene montato oramai da altre marche da più di un'anno. Per il 2017 ci potremmo aspetteremo una GS 1300, con della reale nuova tecnologia a bordo? Con i fari al laser? Magari ibrida? Con più potenza? Senza più Telelever? Chi vivrà, vedrà dice l'antico adagio. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©