Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Quando l'enduro si chiamava regolarità . (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=449894)

twincam 24-12-2015 17:43

Credevo che "regolarità" fosse riferito al fatto che i mezzi dovevano rispettare il CdS (luci, targa, ecc.)

gigibi 24-12-2015 17:52

Castrol R40, che profumo sublime. Altro che Chanel n°5!

PietroGS 24-12-2015 18:04

Quote:

Originariamente inviata da gigibi (Messaggio 8822463)
valli bergamasche, il Magnolini....:!: però anche noi nel bresciano...

beh.... basta dire mc lumezzane :!:
da noi posti come il borlezza, valle di s.antonio, sandrera, falecchio, schisamarmitte (!) ecc posti da fare enduro da "paura" da 40 anni a questa parte.:eek:

GHIAIA 24-12-2015 18:31

Quote:

Originariamente inviata da twincam (Messaggio 8822554)
Credevo che "regolarità" fosse riferito al fatto che i mezzi dovevano rispettare il CdS (luci, targa, ecc.)

Hihihihi carina interpretazione, ma no.
E' proprio questione di sport.

Anche le enduro hanno luci, targa, assicurazione.
Sono i cross, come sempre, ad esserne esenti :)

aspes 24-12-2015 20:20

Quote:

Originariamente inviata da franzisco (Messaggio 8822539)
Io feci parte di un gruppo di "scapestrati casinisti dell'espansione libera o quasi, quelli che puzzavano di Bardhal Castrol Stp ecc.ecc." che mise su un campetto vicino al cimitero, li di solito non protestano per il rumore.

non ci crederai ma a 21 annicon altri tre o quattro avevamo allestito un campetto a rapallo vicino a un cimitero. Ottenuti i permessi e con una ruspa l'abbiamo fatto. Poi si e' messo in mezzo il motoclub locale e voleva far pagare l'ingresso. Abbiamo detto si a patto che i proventi fossero reimpiegati in quella attivita'. Invece volevano usarli per il turismo, che era il loro interesse principale. Li abbiamo sfanculati e il campetto e' stato abbandonato.Poi ci hanno costruito case

BurtBaccara 24-12-2015 21:31

Quote:

Originariamente inviata da marcobarry (Messaggio 8822523)
Bei ricordi...

Gritti, il Brisa, i cechi con le Jawa alla Sei Giorni.

C'era anche la prova di accelerazione su asfalto, con la mano dx a martello, spalmati sul serbatoio e la mano sx sulla forcella :eek:

alcune foto di Motociclismo di allora ricordo che riportavano di gente che per stare più sdraiati cambiava con la mano :rolleyes::rolleyes::rolleyes: invece che con il piede.

Miromoto 24-12-2015 22:19

Io ho iniziato con la 'regolarità ' nel 1971 ..http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...76dbaf9932.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bias 24-12-2015 22:19

Quando l'enduro si chiamava regolarità .
 
Fatto anche io.Mi riferivo al post di burt. Ehi ragazzi , se avete foto postatele!

bias 24-12-2015 22:22

Miro moto , non riconosco la moto. D'altronde nel 72 avevo solo 11 anni!😀😱

Miromoto 24-12-2015 22:31

Ital yet ..io ve avevo qualcuno in più..👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bias 24-12-2015 22:36

Fantastica foto!

Smarf 25-12-2015 00:11

io iniziai con un Ancillotti 50 e poi passai a SWM silver vase,.
bei tempi

Miromoto 25-12-2015 00:41

...e belle moto !!! 👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alvit 25-12-2015 00:47

Regolarita' perche' il codice della Strada. permetteva competizioni la cui media non superasse i 40Km H.
Quindi per stare sotto si passava per sterrati e mulattiere ove ci voleva tutta a stare nei 40Kmh. Poi per essere sicuri, di solito era un anello di 40 km vi si mettevano due Controlli Orari Chi entrava prima prendeva punti di anticipo, chi dopo Punti di ritardo, pero' ad ogni controllo Orario c'erano sempre Tre minuti di Comporto, per lo meno nel campionato Toscano di Regolarita'. Per rendere la cosa piu' scremante c'erano una o due prove speciali, il fettucciato generalmente o piste da cros se ce ne erano sul percorso, ecco perche i piloti di regolarita' di solito eccellevano anche nel Cross (vedi Gritti) alla fine c'era pure una prova di Accelerazione ma non era poi cosi' semplice, c'era il fonometro chi passa tot decibel prendeva punti, al tempo le sibillanti Zundap della DDR erano imbattibili al fonometro.... Tempi veramente molto belli direi quasi eroici....
Le valli bergamasche erano il non plus ultra della Regolarita' Italiana, ricordo che quando vedevamo una qualsiasi moto targata BG la guardavamo con ammirazione :) Poi la regina la ISDT ( la sei giorni) la olimpiade della regolarita' li c'erano anche le squadre dell' Est Europeo, allora sempre sotto URSS, ma ca@@o se erano tosti, Zundapp e Jawa....

gigibi 25-12-2015 10:19

Potrei sbagliare, ma non mi pare che le Zundapp provenissero dalla DDR. Troppo raffinate.

bias 25-12-2015 10:33

Quando l'enduro si chiamava regolarità .
 
Quote:

Originariamente inviata da smarf (Messaggio 8822801)
io iniziai con un Ancillotti 50 e poi passai a SWM silver vase,.


Allora, il meglio.

bias 25-12-2015 10:39

Quando l'enduro si chiamava regolarità .
 
Quote:

Originariamente inviata da gigibi (Messaggio 8822923)
Potrei sbagliare, ma non mi pare che le Zundapp provenissero dalla DDR. .


Infatti hai ragione. Zundapp era tedesca ma dell'ovest , invece di sicuro Kawasaki e Cz della Repubblica Ceca .Mentre mi pare che MZ e la mitica Simson invece fossero della DDR.

marcobarry 25-12-2015 13:16

Quote:

Originariamente inviata da smarf (Messaggio 8822801)
i SWM silver vase,.
bei tempi

Ho visto tante belle moto in vita mia, ma le sbavate più grandi furono per la SWM Silver Vase, non avevo l'età e forse non era nemmeno la più bella o performante, ma il fascino di quella moto per me era unico.

marcobarry 25-12-2015 13:21

Quote:

Originariamente inviata da Burt_Baccara (Messaggio 8822730)
per stare più sdraiati cambiava con la mano invece che con il piede.

Si lo facevo con il Caballero, ingarellati sul filo dei 60 ...

gigibi 25-12-2015 14:41

Quote:

Originariamente inviata da bias (Messaggio 8822938)
invece di sicuro Kawasaki e Cz della Repubblica Ceca .

Orpo, questa della Kawasaki non la sapevo :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©