Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Telepass (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=449886)

Duddits 25-01-2016 14:12

Questa soluzione va bene solo se non lo devi passare da auto a moto e viceversa.
Io l'ho appiccicato orientato correttamente al di sotto dello sportellino del vano di sinistra con il suo tag adesivo e funziona bene. Un paio di volte non lo ha letto ma credo siano imputabili ai soliti problemi occasionali con le moto.

frank50 25-01-2016 17:28

io normalmente in tasca della giacca o sulla scrivania, poi evito la sbarra, foto e normale addebito

topcat 09-02-2016 17:41

sulla LC cassettino di sinistra.....
sulle altre RT lo avevo nella borsa destra, con velcro nella parte anteriore... come se lo mettessi sul vetro della auto... stessa posizione anteriore che sia plastica o vetro cambia poco... sono onde radio...

qualche volta magari prende poco.... ma ho un telepass ad uso esclusiivo della moto... lo mettop li e me ne dimentico.. :)

salvo_old 17-03-2016 12:17

Nella mia (R1200R LC), montato sul manubrio, spesso non veniva rilevato.
Ho risolto completamente il problema montando il telepass sul retro della moto nella maniglia passeggero.
PS. ho il contenitore per telepass GIVI.

Francesco1251170 19-05-2017 23:29

Telepass svelato l'arcano (per me almeno)
 
Dopo un po' di prove dico la mia. Il fattore essnziale non mi pare la posizione, non solo per lo meno, piuttosto la velocità. Lo tengo nel cassettino di sinistra e spesso non andava. Poi un amico mi ha fatto notare che se riduci molto la velocità, meno dei 30 km/h indicati come massimo, non perde un colpo. Ed è cosi. Senza cambiare posizione ha cominciato ad andare sempre, l'ho testato su diverse autostrade e uscite. Certo faccio in modo da non avere nessuno immediatamente dietro e sto ben centrato sotto il rilevatore.

Maguvic 20-05-2017 00:42

Confermo quello che dice Francesco, io lo tengo nel cassettino sx rivolto verso l'alto, ma quello che conta di più è la velocità, se si viaggia a meno di 20 km/h la sbarra si apre sempre (ho verificato nella stessa entrata andando a 40 non si alzava a 20 invece si)
Il sensore del telepass che apre la sbarra non legge in base al peso ma all'impedenza elettromagnetica che hanno i veicoli e le moto ne hanno molto meno delle auto, se si rallentamenta allora si da più tempo al sensore di rilevarlà.
L'unica accortezza è tenere d'occhio le vetture che ci seguono xchè di solito sfrecciano a 50 km/h .... io inizio a rallentare un bel po prima e fanculo le auto dietro.

onmaury 20-05-2017 08:32

Anch'io lo tengo nel porta oggetti di sinistra e funziona 8 volte su 10.
Proverò ridurre la velocità al casello.
Gtazie per l'info.

Francesco1251170 20-05-2017 09:45

Aggiungo che anche io come Maguvic lo tengo posizionato con la parte posteriore verso l'alto. Per ora quando passo sotto le porte apro anche lo sportellino del portaoggetti, forse è una precauzione eccessiva, proverò senza farlo.

robertag 20-05-2017 18:20

...anche nella precedente moto sempre tenuto (con velcro in dotazione) nell'angolo superiore ed anteriore della valigia di dx; funzionamento perfetto.
...da osservare però, come già si ricordava prima, il limite orario e la posizione del telepass da istruzioni(come se fosse sul parabrezza dell'auto) e magari, quando possibile, una certa distanza da altri veicoli...

roberto.nuzzi 21-05-2017 10:21

Quote:

Originariamente inviata da slowsync (Messaggio 8851849)
Ciao,
piccolo aggiornamento per farvi vedere dove ho poi sistemato il telepas.
...

Anch'io l'ho montato così, così non c'è il rischio che lo rubino e funziona bene se piove non si bagna

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

salvo_old 21-05-2017 20:15

Scusate se mi intrometto ma devo dirmi la mia:
ho la R1200R LC e, inizialmente avevo sistemato il porta telepass GIVI sul manubrio ma spesso non veniva rilevato.
Mi hanno spiegato (punto BLU) che dipende dalla massa della moto che deve essere rilevata dal loro sensore nel momento dell'impulso radio (nel senso che se c'é l'impulso e non viene rilevata massa la barra non si alza).
Per farla breve ho spostato il telepass sul retro (portapacchi) e da quel momento non ha fallito un colpo.

Francesco1251170 21-05-2017 20:25

Ciao Salvo, forse stiamo dicendo più o meno tutti la stessa cosa: il sistema telepass ci mette più tempo a calcolare la presenza della moto rispetto all'auto per via della massa ridotta, alcuni di noi rimediano andando piano e dando maggiore tempo al sistema per reagire, tu hai posizionato il telepass più indietro per cui probabilmente viene rilevato dopo qualche istante da che la moto è già sotto rilevamento da parte dei sensori, in tutti e due i casi il sistema ha più tempo per calcolare la massa del mezzo e associarla al segnale radio del telepass.
Io credo che basterebbe segnalare che le moto debbano andare particolarmente piano (più piano delle auto insomma, oltretutto a ben vedere quasi nessuna auto rispetta il limite dei 30 sotto le porte telepass) tuttavia probabilmente non lo fanno per evitare che in caso di tamponamento questo sia ritenuto responsabilità dei limiti del sistema telepass.

Mark60 22-05-2017 01:46

Io non sono LC munito ma ho una RT aria-olio....e confermo che la parte posteriore risulta efficiente!
Proprio sett scorsa son dovuto andare a Verona e son partito di notte così al volo...buttando tre cose nelle borse...ebbene il telepass l'ho messo, girato ovviamente col velcro verso l'alto come da posizione parabrezza, dentro la borsa interna dx appoggiato sulla biancheria di ricambio...ed ha funzionato sempre tranne una volta al ritorno, semplicemente perché una curva o un sobbalzo lo avevano fatto precipitare sul fondo da un lato e messo di taglio.
Quindi fissandolo quasi sicuramente diventa infallibile! :D

antropix 23-05-2017 19:34

A lui lo spazio non mancava...
https://www.youtube.com/watch?v=6thOvToxx4o

rennyweb 24-05-2017 10:52

Infatti è proprio così . Io ho il telepass sul manubrio nella custodia BMW e non mi funzionava quasi mai e mi sono rivolto al punto blu di Melegnano. Li mi hanno detto a) di posizionarlo con la parte più spessa rivolta verso la sbarra perchè l'antenna è in quella posizione. b) se la barra non si alza di non fermarsi assolutamente ma di passare di fianco alla sbarra che intanto la targa viene rilevata ugualmente. In ogni caso posizionato in quella posizione funziona al 90% Esempio: Melegnano in entrata OK - Melegnano in Uscita NO (e ne sono al corrente )

topcat 24-05-2017 11:07

Sempre messo nelle borse rt... in quelle della lc fa però più fatica... uso anche il cassettino anteriore... qualche volta da cilecca.... peggio per loro . . Rilevano targa....e va a posto.. . Se nn rilevano entrata o uscita scrivono e chiedono casello entrata/uscita...

Lo sbattimento è solo qs...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

marko60 24-05-2017 12:45

Io lo tengo in una borsa da manubrio della Wunderlich, con i lati piatti in alto e davanti, come starebbe in auto. Mai perduto un colpo!

ermes 29-05-2017 12:52

Nascosto all'interno della moto e non ha mancato un colpo, fortuna? forse si

japan 19-12-2019 12:08

porta telepass dove
 
non so dove mettete il telepass sulla gs lo mettevo al manubrio, nel suo portatelepass che aveva quello che mettevi col strap.
Ma il manubrio della rt e' piu stretto e sezioni di tubolare tondo libere ,praticamente non ci sono.
Nel cassettino preferirei di no ho gia' i documenti , in quanto un vano sottosella non esiste

Marco.road 19-12-2019 12:34

la Touratech ha un ottimo borsello d'applicare al manubrio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©