Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Spostare la rotella (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=449789)

ivan2011 27-03-2017 08:15

anche x me i vecchi comandi delle frecce erano comodissimi.....
con questi mi sembra di avere uno scooter

Bradipo Moto Warano 27-03-2017 08:39

Metto solo la freccia di sinistra e la faccio rientrare da sola. Quando giro a destra la mia mano destra cerca qualcosa ma-----

Peterpan.RM 27-03-2017 14:05

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 8819830)
Quando va bene metto la freccia ma poi aspetto lo spegnimento automatico perchè devo letteralmente “scavalcare” la rotella alzando la mano dalla manopola.

non si può programmare un tempo minore per spegnimento automatico? (chiaramente fatto dalla BMW)

nicola66 27-03-2017 14:12

quindi chi non arriva al selettore delle frecce praticamente non arriva a nessun altro pulsante

http://www.saferiders.it/wp-content/...r-R1200-GS.jpg

romargi 27-03-2017 14:44

Nicola, il pulsante delle frecce è utilizzato nella guida normale e non è tollerabile che sia difficilmente raggiungibile obbligando il pilota a spostare la mano/polso.
Gli altri pulsanti abilitano funzionalità secondarie o comunque non utilizzate così frequentemente nella guida, per le quali è assolutamente accettabile lo spostamento della mano. Per queste operazioni comunque un minimo il pilota si distrae per vedere dove si trova il pulsante, a differenze degli indicatori di direzione la cui collocazione è assolutamente intuitiva (ma purtroppo non facilmente raggiungibile).

ilmitico 27-03-2017 14:59

Io la moto l'ho ritirata sabato mattina e, fino ad ora, ho fatto poche centinaia di km ... quindi la mia opinione non fa molto testo perchè non ho ancora assimilato bene tutti i comandi.

In ogni caso, fino ad ora, quello che mi dà più fastidio del comando delle freccie non è tanto la distanza dalla manopola, quanto la posizione.
Sulla mia precedente moto, frecce e claxon, erano scambiati rispetto ai blocchetti bmw... per cui quando metto le frecce devo guardare cosa faccio ... perchè se vado "a istinto", suono il claxon ...

Championpiero 27-03-2017 15:11

Io consiglio sempre un po' di sano addestramento....
Vi mettete in qualche luogo poco trafficato, tipo parcheggio in zone industriali di domenica, e fate tutte le prove che volete.
Così poi sarà impossibile sbagliare.

Ignoravo 27-03-2017 15:29

Mitico, avevi Honda?

ilmitico 27-03-2017 15:43

No, avevo (ed ho tutt'ora) un V11 Coppa Italia (Guzzi).
Però, ho visto che su tutte le italiane di quegli anni lì, i blocchetti hanno il claxon sotto le frecce.

Slim_ 27-03-2017 15:43

Invece io mi sono trovato subito bene. Ho le mani piuttosto grandi e non ho notato differenze rispetto ad altre moto. Un pomeriggio di utilizzo e ho "memorizzato" i comandi essenziali. Il controllo di velocità e' sempre su on (perche' non ho notato inconvenienti...) Col precedente Bmw con frecce separate ho fatto fatica perché diversa da tutte le altre moto, ma anche lì, dopo qualche giorno di pratica.
Certo che ...@Bradipo.....hai il pollicione grosso e corto! 😆😆

albatros1 27-03-2017 19:55

Io ci arrivo senza problemi
Però è un tasto fatto molto male
Cioè mettere la freccia e toglierla si va male non è la posizione il problema ma inserimento freccia e disinserimento fatto male
La Yamaha che avevo prima mettere la freccia e toglierla si va benissimo piacevole merito del sistema di funzionamento del tasto
Il tasto freccia gs fatto male come funzionamento
Speravo che col tempo diventasse tenero si facesse strada invece rimasto come nuovo duro poco pratico cioè non piacevole da usare
Il gs ha acceleratore tenero frizione tenera ma pulsante frecce pessimo 😡


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 27-03-2017 19:59

C'è un 3ad sugli aspetti migliorabili del GS. Queste cose, chi le nota/rileva, potrebbe indicarle la' per arricchire il db....

Peterpan.RM 27-03-2017 20:19

per me il comando un pò distante è il lampeggio

RESCUE 27-03-2017 20:32

Per me clacson e relativamente le frecce.

Bradipo Moto Warano 27-03-2017 21:17

Ehi per caso avete visto le mie " rotelle " ?

dannigas 27-03-2017 21:24

Quote:

Originariamente inviata da Max450 (Messaggio 8820753)
Eppure la mosca bianca era proprio bmw,
se non erro SOLO lei aveva quel sistema del Kaiser con le frecce sdoppiate,
Tutto il resto della produzione mondiale-

anche le HD hanno le frecce sdoppiate.

io infatti non ho fatto nessuna fatica ad abituarmi

Bradipo Moto Warano 27-03-2017 21:45

Mi ci trovavo bene in HD con il sdoppiamento. Ora devo rasettare quel poco che ho

beppo79 30-03-2017 14:34

Nessun problema al riguardo!

Spice 03-04-2017 00:42

Anche io provenendo da moto giapponesi quando comprai il primo gs del 2005 rimasi stupito delle frecce sdoppiate ma dopo pochissimo mi ci abituai e le trovai geniali.
nella 2014 criticai la "standardizzazione" ed ora che ho cambiato con un 2017 o rinunciato alla predisposizione navigatore proprio per la presenza ingombrante del rotellone... ma io ho le mani piccole!!!

Rodago 07-05-2017 18:32

Il nav è fatto apposta in modo da potere effettuare poche funzioni tramite la rotella, visto che in genere se si usa quest'ultima è perché si e in movimento.
Una semplice questione di sicurezza

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©