![]() |
Mi dicono che entro la fine di Gennaio i concessionari andranno in Sardegna per la presentazione ufficiale Italia.
Quindi sarà ragionevole l'inizio delle vendite per tutti i modelli da Febbraio in poi. per provarla, invece, si stanno già tutti attrezzando con le proprie immatricolazioni. Ovviamente le DCT saranno col contagocce per ora. @ Pacifico: i tuoi ultimi commenti te li potevi risparmiare.....:lol: Mi hai convinto o comunque hai posto delle informazioni che, nel momento in cui l'andrò a provare, faranno si che sarò condizionato più per i suoi pregi che difetti. Ovviamente soltanto DCT. |
Quote:
A me l'erogazione della 990 non mi è mai piaciuta però quel motore sale di giri più svelto, quello della AT è più rotondo. Il grande vantaggio di quello Honda è la coppia in basso e la linearità del motore, sfruttabile in tutte le marce fin dai 2000.... quello della 990 prima dei 3000 si smontano le bielle... :lol: Il 990 poi è nato per andare sempre forte, anche la moto aveva quel DNA... La AT invece ti porta ovunque a qualsiasi andatura senza chiedere troppo impegno. Hanno sicuramente masse volaniche decisamente diverse. ;) |
Quote:
no! no! no! :lol::lol::lol: |
Quote:
Da totalmente ignorante, mi sono fatto almeno una cultura teorica, e la voglia di fare una prova pratica mi stuzzica parecchio. Tutorial DCT |
Paolo, io la CT l'ho tenuta. Per poco ma l'ho tenuta. Quindi il DCT l'ho saputo apprezzare per almeno 10000km.
Impossibile dimenticarlo. |
Con il 990.... ad andar piano non c'e verso. Ci provi....ma dopo un po'....cosi' come il 1190 anche se con un'erogazione nettamente migliore. Spero che questa mi permetta di mollare la manetta.....
|
Paci ma allora l'hai provata? Come va? Non ho letto nessun tuo commento....
|
io non ce l'ho quindi parlo per niente, ma non sarei sorpreso se parlando di prestazioni la bmw f800 andasse esattamente come la AT 1000. A legger qui pare la moto col motore piu cesso e immobile della galassia..a me non parrebbe proprio. Poi magari e' un motore palloso, ma non credo proprio che investendo 14mila euro per la AT uno cambi mondo e passi all'entusiasmo.
|
Quote:
ma non e' che con tutto questo teatrino di presentazioni varie, si stanno distraendo un attimo.... invece di concentrarsi su spedizioni, navi, container, sdoganamenti, ecc. ecc. . . . che qui' c'e' qualcuno che sta' aspettando. :mad::lol: |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...449403&page=23 Verissimo... col 990 eravamo sempre a spingere, idem con la 1190... con questa puoi passeggiare veramente piano ed ogni tanto prenderti qualche soddisfazione... :D |
Quote:
E' il miglior motore della categoria... questo basta ed avanza! Poi se scendi da un 650 ti sembrerà un missile, se scendi da una MTS 1200 una spompatella... e che vada come l'800 possibile, ma chi se ne frega! :lol::lol: |
Quote:
Che poi honda a qualcuno non trasmetta nulla come invece fa bmw per alcuni suoi modelli, quella è un'altra storia. Se si parla di meccanica, Handling e quant'altro il prodotto honda lo trovo migliore. BMW è l'icona, la moto più venduta ma non per questo vuol dire che è per forza la migliore moto in assoluto. ...e sia ben chiaro, non parlo così perché non ho bmw o non posso permettermela, (ho l'attuale gs 1200 ADV LC My15 con cui mi trovo bene e vengo da 3 gs 1200 std e 1 1200 adv bialbero ma honda la reputo migliore per l'utilizzo di cui ne faccio io della moto) ;) |
Paci se ce l'hai avuta puoi fare anche un paragone con il gs 2005 che avevo io?
io con quel motore mi ci trovavo bene e non sentivo la necessità di altro, comprese le sparate su strade di montagna quando ne avevo voglia, pur avendo avuto moto molto più prestanti.. |
Quote:
|
Quote:
L'800 è un ottimo motore (per chi non ha un micropene) ma ha delle pecche e le vibrazioni sono una di quelle pecche (mi verrebbe da dire l'unica, parlando di motori bicilindrici paralleli) edit: "andrà" inteso come prestazioni assolute, non come queste vengono presentate, sicuramente superiori in un 1000 |
Quote:
|
Quote:
|
gli avranno detto che le prime consegne saranno ad aprile e su marte :lol:
|
I gs fino al bialbero sono regolari (se a punto) fino a 3000 giri ma per avere un movimento dignitoso devi andare oltre, il gs 800 non ha mai dato più di 75cv alla ruota, questa AT ne avrà almeno 87/88 con più tiro in basso e un valore di coppia su tutta l'erogazione sensibilmente più elevato , inoltre la differenza di peso è ininfluente, forse ci stiamo facendo troppe menate.
|
Quote:
il 22 ripetiamo il giro e magari con una andatura diversa, poi ti dico.. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©