![]() |
Io ti scrivo da potenziale acquirente di una HP2 enduro e mi permetto alcune considerazioni che spero possano esserti di aiuto per capire la filosofia dell'acquirente tipo (che però non fa un caso di vita o di morte sull'avere o meno la HP). Nel mio caso poi la cosa è patologica, perché l'ho già avuta quando è uscita (comprata nuova) e poi l'ho venduta perché non mi ci sono trovato affatto per l'uso polivalente che ne facevo.
Io credo che l'acquirente della HP sia un po' particolare. Non la compra perché è un prodotto "competitivo" né come prezzo, né come componentistica, né come prestazioni assolute su strada o in fuoristrada. E' una buona moto, ma - IMHO - in fuoristrada (parlo di quello turistico, per quello serio è ovvio già a guardarla) c'è di meglio (specie rinunciando ad un cilindro) e su strada pure. In rapporto al prezzo poi non c'è storia. L'acquirente tipo la compra per libidine. La compra perché gli piace l'oggetto. Punto. Poi ci fa anche il fuoristrada o la strada o i viaggi, ma è l'oggetto al centro dell'acquisto. Questo fa si che prima di tutto l'oggetto debba essere ciò che uno ha in mente. Al di la delle considerazioni economiche (ognuno ragiona con il suo portafoglio) credo che l'acquirente tipo speri di trovare una HP con poca strada, non sfruttata, coccolata, insomma... il tipico "oggetto" da passarsi di mano... la moto che gli faccia scattare la scintilla del "una così non la trovo più"... Ad esempio, a me piacerebbe con le sospensioni Ohlins. Ha senso? Vanno meglio delle tue? Non penso. Anzi, sono quasi certo di no. Ma visto che la moto mi deve fare libidine, e visto che sulla HP2 sport ho le Ohlins... e visto che mi sono sempre trovato bene con quelle... insomma... è delirante... ma è così... La tua in particolare non credo che abbia nulla che non va. Penso che a livello di efficacia ed efficenza possa essere meglio di altre. Se cercassi una HP per fare i giri che facevo 10 / 15 anni fa in fuoristrada la prenderei in considerazione. Perché in quel caso la tua moto penso vada meglio del 90% di quelle in commercio. E' che oggi (10 anni fa non era così) la concorrenza su quelle moto c'è (si comprano buone bicilindriche off con la metà dei soldi) e ci sono alternative anche sulle mono (ad es la KTM 690 è un buon prodotto per certi tipi di viaggi). Personalmente se dovessi comprare una moto come la tua, dovrei mettere in preventivo diverse spese per riportarla allo stato d'origine o quasi. Sarebbe furbo? Economico? Sensato? Purtroppo no. La tua moto, secondo me, deve finire nelle mani di uno che la compra per usarla, non per mettersela in garage e farci un giro ogni tanto. E' che non è facile da trovare. Per quanto riguarda il prezzo... posso dirti che gli oltre 15.000 euro che si vedono in rete non sono reali. Quì sul mercatino sono passate recentemente due HP di cui una davvero in ordine che è andata via per 13.500 euro il giorno prima che potessi andarla a vedere. E già non mi sembrava regalata. Considera che due anni fa un amico ne ha venduta una con 48.000 km, bella davvero, a 10.000 euro e faticando non poco. Io la mia con 5000 km l'ho venduta dopo 2 anni dall'acquisto a 14.000 e nessuno la voleva. Certo i tempi cambiano. Lo sa bene chi 2 anni fa ha venduto una Porsche 964 speedster a 55.000 euro (non sono io, sia chiaro) ed oggi vede gli annunci dove chiedono 270.000 euro... tutto si muove in su o in giù... ma bisogna poi vedere se la domanda e l'offerta si incontrano. Conta solo la realtà in queste cose. Va beh, scusa il discorso prolisso e piuttosto fine a se stesso, ma avevo 10 minuti e mi sono intrippato con sto discorso.... :) Ciao ed in bocca al lupo per la vendita! T. |
Quote:
dillo a me che sono stato lì lì per portarla a casa |
assolutamente d'accordo sul discorso dell'"oggetto del desiderio", infatti non mi lamento per quelli che non mi chiamano, anzi. So bene che l'HP2 la si compra perchè è un oggetto che hanno sognato in tanti ma che nuovo era poco accessibile.
Anzi, nemmeno mi lamento. Sono le contraddizioni di chi non può ma vuole che non capisco. |
Secondo me'il tuo è un gran mezzo infatti ho messo in vendita la mia r1200r per contattarti....ma il mercato usato secondo me ' è saturo di affaristi che capicoscon ben poco di moto...ma solo di budget o profitto. ...questo è un mio modesto parere anche per una moto come la tua sarà si vissuta ma a quel prezzo e con quegli accessori ,ad un vero amante del boxer accenderebbe scimmie a tutto spiano....e le scimmie prima o poi vanno abbattutte...di sicuro la tua è una che nel mio caso ,mi farebbe impazzire cavalcandola. .per praterie,autostrade o pave' cittadini....e perché no anche in box...
|
Gianluca, hai visto che non mi sbagliavo ?
Devi solo colorarla in versione circo o babbo natale e puoi chiedere quello che vuoi. http://www.subito.it/moto-e-scooter/...-147648000.htm |
ma mi fosse mai per sbaglio piaciuta appena un po' una moto di totti......
|
19.900 euro per quella moto... solo? ... complimenti a chi la compra... :)
|
Da rinchiudere subito.....!
|
|
Ma ha il piede officina BMW.
|
Io aspetto che arrivi a 30k...poi vendo ! :lol:
Neanche ci fosse come zainetto Lei http://www.corriere.it/Media/Foto/20...A--180x140.JPG Una motoretta prodotta in serie nel 2005...:-o diceva giusto Totò: "ma mi faccia il piacere! " :) |
Azz......ma 30.000k....sta per chilometri?
|
Paris - 800km - 30.000€
probabilita di vendita secondo me : vicino a zero http://www.leboncoin.fr/motos/670227897.htm?ca=8_s |
questo è il solito fenomeno, prima era in vendita a 17, nuova, poi l'ha usata e ovviamente valorizzata e, giustamente, chiede 24, ma non riesco a capire perché non l'abbia ancora venduta :lol:
è iscritto anche qui.... |
La mia ha superato i 30.000 km, però se volessi portarla onestamente a km 0, e avessi la certezza di venderla al prezzo del nuovo, credo che mi converrebbe comunque.
Un blocco motore nuovo in BMW (con garanzia) quanto costa ? Plastiche (se necessarie) sella, pastiglie, dischi, manopole e copertoni; secondo me resta su anche un bel gruzzoletto, a parte i pezzi da vendere usati. Insomma è chiaro che c'è chi lo spumante lo beve tutto l'anno, e si vede !:lol: |
Un conto è chiedere una certa cifra.
Un altro è realizzarla. Il mercato non è fatto dagli annunci , ma dal realizzo. Ciao Speedy |
Quelli che negli annunci mettono cifre folli sono alla fine anche simpatici.
Ci provano. Se vuoi chiami altrimenti ridi e lasci perdere. Ma i peggiori sono quelli che vogliono comprare senza soldi o li hanno contati e ti offorno la metà di quello che chiedi. Alcuni sono addirittura arroganti come a dire "e ringraziami che ti faccio l'offerta"... Hahahahahah Ma vaffanculo.... Per l' HP2 è ancora presto, tra 4 o 5 anni quelle rimaste avranno mercato come i GS 80 Dakar. |
Tra 4-5 anni rischiano di non poter circolare :)
I tempi cambiano, non so cosa abbiano concordato a Parigi, ma ho il presentimento che collezionare mezzi non sia proprio una furbata per il futuro. Intanto ce la godiamo ;) |
girano pochi soldi.
girano molti usati,spesso a causa crisi. girano pochi veri appassionati. girano molti affaristi. troppi. le mie moto le ho vendute al prezzo piu o meno richiesto. alla faccia degli intenditori,intermediari che di loro non tiravano fuori un cent. ma puzza al naso tanta. astenersi affaristi,rompicazzo e sognatori. tienti la moto e usala.guardala basta guardarla per essere contento. |
Sono moto de plastega..perché uno non dovrebbe prendere una molto piú recente e figa per una moto da famoso intenditore?
Andranno a cifre veritiere..il resto sarà fantasia con la solita formula.. Se non la vendo me la tengo eh Haha |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©