![]() |
Panz.......la tua gli costa un rene bonificarla. ....
|
io mi ci affeziono alle cose :love3:
|
Quote:
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Quote:
Nah. Modello esclusivo, serie limitata. Raffinata ricerca stilistica e di materiali. Non la bonifica mica. Cosa fai, smantelli un' opera d'arte per vendere la cornice? Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn. |
Quote:
Detto questo le belle moto, son come le belle donne... Le vorrei tutte. Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Quote:
|
Dpelago, non far finta di niente......leggi il mio messaggio per te qualche post sopra.........:lol::lol::lol:
Fabio |
Ecco appunto.... Sto facendo il possibile per ignorarti.
Ma continui :lol::lol::lol::lol: Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Maledetti Venditori ( Di scimmie )
La MTS Enduro grigia è la morte sua, poi col 19 davanti piega almeno quanto il GS e al bar sai che figurone. Provala. :D
|
ti hanno pagato per andare in concessionaria, tu ci sei andato sapendo che.....
|
La MTS enduro l'ho vista a Milano.
Molto bella e ben rifinita come tutte le Ducati. Tuttavia facendo un uso esclusivamente stradale, credo che la declinazione attuale sia preferibile. Sicuramente a vantaggio della " enduro " giocano confort ed autonomia. A far cazzate fino in fondo , meglio una Duke GT. Meglio smetterla con questi pensieri impuri..... Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
La storia dell'autonomia mi pare puro marketing, chi si fa 450 km di moto di un fiato? Credo meno dell'1% dei possibili acquirenti. Per il resto l'ho vista solo in foto, ma dato che già la mts è bella questa può essere solo una figata di moto.
|
Quote:
Pensa quel 19...........e i cerchi a raggi tangenziali neri...........la mappa nuova del dvt.........la sella senza quell'assurdo sistema di regolazione..........:arrow:: Poi per carità......se proprio non ti piace allora è un'altro discorso:lol::lol::lol::lol: |
Quote:
|
Anch'io qualche giorno fa ci misi gli occhi sopra, ma la versione enduro, a parte il cerchio da 19 con pneumatici tassellati..cosa avrebbe di più o di diverso dalla versione stradale..e se non erro dichiarano un peso di 254 kg (col pieno)!!
Insomma di enduro ha poco più che il nome e personalmente partendo dalla MS enduro, mi son ritrovato a valutare la nuova Honda AT, che per fare qualche escursione fuori strada appare decisamente più indicata😆 Se poi rimani su asfalto..allora la MS giusta c'è l'hai già... Alla fine a questo giro il venditore aveva un compito con te facile solo in apparenza, perché per quanto tu voglia cambiare moto, per riuscire a venderti un doppione con gomme diverse ci vuole l'ipnosi :lol::lol::lol: |
a me fa una scimmia l'enduro mts da panico
|
Quote:
Oggi ho percorso altri 300 chilometri. Mi domandavo, laddove non avessi una moto, che cosa vorrei oggi. La risposta è ... La mia moto attuale. Trovo bellissima la Pikes Peak. Tuttavia rinunciare alle sospensioni a controllo elettronico, che sono uno dei punti di eccellenza della Multi, va contro la mia idea attuale. Anche se sicuramente le giallone avranno un comportamento portentoso. La scimmia di cambiare c'è come tutti gli anni. Ma a questo giro sono quasi convinto di tenere la moto attuale.... Posso sempre sfogare le mie voglie su una Jappo Obso.... Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
E' ora che gli metti vicino una sorella!!:lol:
|
La mia standard coi gialloni, benche "vecchia", è abbastanza ammirata dai possessori della S
Lascia stare la enduro. E' troppo infossata. |
....secondo me il venditore, se conosce l'acquirente, ha il dovere morale di offrirgli almeno il giro di prova, per fargli vedere la sua massima disponibilità ed onestà senza farlo passare per un pollo da spennare: può essere che la moto non gliela venda subito e neanche quel modello specifico, ma intanto lo ingolosisce e gli dice indirettamente "quando cambierai moto, torna da me".
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©