![]() |
Allora. Premetto che la prima Diavel esteticamente mi faceva cagare mentre questa la trovo, nel suo genere, persino bella. Ma solo uno (non ricordo chi) qui dentro ha notato l'imbarazzante somiglianza con la CR&S Duu: una roba che nella zona scarico-ruota posteriore assume connotati veramente tristi...
Detto questo... la venderanno, e secondo me la venderanno persino meglio della prima, almeno qui da noi. Perché ha connotati più definiti, perché a differenza di tutte le altre che scimmiottano in qualche modo Harley questa ha un carattere tutto suo e diverso nel segmento di mercato, e non ultimo perché la prima Diavel che a me ha tanto fatto cagare in realtà le ha fatto da ottima apripista. Il perché non amplino la proposta nel segmento retró che oggi tira tanto non lo so. La Scrambler la stanno vendendo, ma probabilmente si ricordano che anni fa si sono fatti male con le Sportclassic e non vogliono ripetere l'errore. Però da allora sono cambiate le cose, anche se credo che il risultato potrebbe essere lo stesso per motivi differenti. Le Sportclassic non le hanno vendute perché allora avevano ancora "solo" una clientela radicata fatta di amanti di un certo genere di moto, e per quella clientela una moto che chiami Sport 1000 non la puoi fare con un doppio ammortizzatore di bassa qualità, una forcella non regolabile, i cerchi a raggi con le camere d'aria e le pinze freno della vecchia Cagiva Elefant. E infatti fu un flop, nonostante esteticamente fosse molto bella. Oggi hanno clienti di un po' tutti i tipi, ma se anche facessero una nuova Sport ben fatta gli hipster continuerebbero a comprare la Scrambler: meno costi e meno impegno di guida. Quelli più sul genere del Diavel continuerebbero a preferire il Diavel... e i nostalgici veri delle vecchie Ducati ormai hanno tutti comprato una vecchia SS da 2000€ con cui vanno a fare i deficienti sull'Appennino divertendosi come matti con 60/70 cavalli. Rimane un potenziale bacino di acquirenti troppo ridotto: hanno sicuramente fatto i loro conti. Altra cosa sarebbe rifare il Monster del '93, uguale uguale e con solo gli aggiornamenti indispensabili per passare i test di omologazione. Motore 1100 a iniezione e catalizzato, abs e pochissimo altro. Nome evocativo (chessò... Monster Icon), prezzo da gioielleria e successo assicurato... |
Sanny, non ho presenti gli spot HD ma qui inizia che sembra quello di un profumo, villa moderna, camicia con gemelli, garage privato con a fianco una super-audi (tristezza...), arrivo in un posto dove c'é una festa di fighetti con cravatta....
|
Enrico
su tutto ciò che hai scritto, ma sul fatto che gli amanti della Diavel continueranno a comprare Diavel secondo me questa la manda in dimenticatoio, tra l'altro nel confronto é come se ne facesse diventare la "caratteristica", l'imponenza nella zona anteriore, un difetto, quasi una plasticosità da primo crossrunner per capirci un poco ovviamente é solo una mia mera opinione/sensazione |
come tipologia...il tipo che parte solo incontra altri amici/fratelli...viaggia nel nulla...con questo Bianco/nero o seppiato....
diciamo cose gia' viste...che forse tirano ancora... |
Amo la Diavel, ma con l'impostazione classica.
Questa Custom è molto ben riuscita come stile e snellezza (specialmente la parte anteriore). Peccato le pedane avanzate che non rispecchiano il io modo di andare in moto. Peccato, non abbiano messo le pedane arretrate sull nuova linea. |
Quote:
Ah ok, non avevo capito che ti riferissi solo agli spot... Sent from my iPhone |
non e' possibile il confronto tra HD e Ducati, fanno due cose molto diverse, anche la HD ha provato a fare una moto piu' sportiveggiante con pessimi risultati, la V-ROAD.
|
Ma secondo me...
Alla fin fine questa con le moto che produce HD non centra na cippa...nel senso che è una sportcruiser...le V-Rod sono altre cose,molto lunghe e pese... Stessa cosa per il V-Max...che se dovessi fare una scelta tra queste sarebbe la mia preferita...anche perché riesci a caricarla ed andarci in due... Per quanto riguarda la linea già sulla prima avevo notato somiglianze con la V-max e con la Duu condivideva la filosofia...ma ora è troppo spudoratamente inspirata alla Duu... Comunque apprezzo questa Dievel |
Comunque oltre 23000 pippi è folle.... imho
|
...zk triumph rocket forever...
|
Triumph Rocket docet! se solo la aggiornassero un pochino dopo 11 anni...
|
Ducati XDiavel e altre Diavel, belle, buone per qualche giretto, magari serale in cerca di locali adatti sul lungomare d'estate.:)
HD è un'altra cosa, fa moto custom-cruiser, con cui se vuoi puoi viaggiare per migliaia di km, solo o in coppia più bagagli. HD nel DNA ha il viaggio in moto, il resto è folcrore che viene dopo, tutto il contrario di questa Ducati. |
Esatto a me che di viaggiare in HD non frega una cippa comprerei subito (se avessi tanti soldini) una Diavel o una Guzzi California!
1100 GS forever |
Quote:
Si somigliano esteticamente (anzi, la Diavelcs somiglia alla Duu), ma sono due cose molto diverse. Quanto poi al far diventare un difetto estetico la pesantezza del frontale del modello precedente... beh... secondo me era brutto a vedersi anche prima che lo correggessero... :lol: |
Quote:
|
Infatti, ad averci i soldi, Duu tutta la vita...che moto...:cool::cool::cool:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
buonasera a tutti,
per dab68, se non ricordo male alla presentazione della X hanno parlato anche di un kit di pedane arretrate. Domenicali faceva riferimento a circa 60 combinazioni diverse per configurare l'ergonomia della moto, le combinazioni riguardano sella, manubrio e pedane. La DiavelX mi sembra bella, ma personalmente sto pensando di riprendere una VMAX 1700 |
Io avendo i soldi una bella diavel la comprerei eccome, e odio le HD.
La diavel mi da idea di comodità, bellissima linea e eccellenti prestazioni. E fa una cosa che le Harley non fanno. Frena :) |
Quote:
Per quanto riguarda lo Scrambler credo che Ducati sperasse ma non si aspettasse un successo simile e quindi l'800 attuale è stato il modello "di prova", seguito ora dal 400 che ritengo avessero già deciso in funzione non Italia ma di mercati esteri, soprattutto orientali, dove spopolano le piccole cilindrate. Penso che ora stiano lavorando all'evoluzione già annunciata della famiglia e penso che ad Eicma 2016 presenteranno uno Scrambler più grosso (e costoso) che andrà in concorrenza con la NineT e le nuove Triumph raffreddate ad acqua. Sempre secondo me andrà a morore la gamma Hyper e forse anche il monster 821 e verrà presentato un modello crossover medio |
A proposito di dna .... , mio suocero nel sottoscala fino a poco tempo fa aveva questa...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...16fa8ba2b4.jpg Non so ora che fine abbia fatto :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©