![]() |
Quote:
|
Ci feci la Libia in compagnia di un Wr450 a doppia trazione... su sabbia una cagata pazzesca... nell'enduro i piccoli vantaggi che si potevano avere nel viscido di fatto erano annullati dal peso maggiore dell'avantreno.
http://www.gizmag.com/go/2351/ |
La traz. sulla ruota anter. penso possa essere una riserva di mobilita...da usare ad.esempio in citta non consumando e non inquinando...se si rimane senza benza(!) o se il motore e in panne.
Non e una idea malvagia...ma per il resto...no!!! |
Forse l'unico motivo valido di inserire un motore/generatore elettrico nel mozzo anteriore di una moto, sarebbe quello di recuperare energia in frenata. In effetti un piccolo generatore non sarebbe una brutta idea in ottica di riduzione dei consumi. Anche se è più facile con un semplice alternatore "intelligente" .
|
...aggiungendo anche un paio di ruote avrebbero fatto una grande invenzione
|
...un'altra strappa braccia. ..
...mobile made, typos inc[ul]ded.... |
Padre...perdonali!!
|
Ci si potrebbe mettere anche il climatizzatore..... :cool::cool::cool:
|
tralasciando la trazione sulla ruota anteriore, io comunque me lo sento colare dal naso che vedremo l'ibrido sulle moto... chessò, magari proprio sul nuovo modello di... LEI
(lo so che lo abbiamo già visto sull'mp3, ma è Piaggio, ebbe la stessa eccezionale riuscita del compressore volumetrico sugli scooter Peugeot :lol:) |
ma con la trazione anteriore sul 21", si risolve una volta per tutte il problema di stabilità oltre i 160? :lol:
|
Positivo!
Finalmente R 1200 GS... GIALLO!😈 Dema /=\ R1200GS '09 |
...se non funziona per usi estremi come enduro e deserto,che cacchio continuano a proporla sta trazione integrale sulle moto?
|
Come elemento di arredo è perfetta!
R1100S |
se c'è una moto che si può permettere la 2WD è proprio una con la sospensione ant. telelever che avendo la piastra puntone/tirante subito sopra la ruota non scarica sui pali la trazione. E' comeun trapezio di una traz anteriore auto.
Inoltre il telelever è ad interasse quasi costante, anzi aumenta di pochissimo in frenata, per cui l'influenza della traz ant è ininfluente sull'assetto. Da capire cosa si senta al manubrio. https://www.youtube.com/watch?v=ulFaYbns4BQ |
Interessante osservazione! Anche le reazioni al manubrio col telelever sono sicuramente minori
|
se anche avesse la forcella rigida come le biciclette non cambierei una virgola di quello che ho sostenuto. Su sterrato avere una ruota che sgomma davanti o che tenta di tirare, e' facciata sicura . Su asfalto idem. Naturalmente se tira un po' davvero.Chiaro che se la metto per far scena e tira come uno sputacchio posso vantare che faccio miracoli. In realta' limito solo i danni.
|
hai mai guidato un velosolex?
|
Parlano di 10 kw, quindi più che altro è un contributo per aiutare un po' nei passaggi più difficili, un po' com'era il sistema idraulico della Ohlins.
|
10 kw sono 13 cv,la potenza di un 125 a 4 tempi. Piu' che sufficienti a dare sottosterzo e a far perdere aderenza magari in piega. Il velosolex non fa testo, si parla di meno di 1 cv circa, non puo' mettere in crisi niente,non a caso alcune bici elettriche hanno la trazione anteriore. Il filmato linkato da nicola immagini in movimento non ne mostrava. Voglio proprio vedere una bella piega a pedane in terra come finisce. E l'asfalto sarebbe ancora la situazione piu' gestibile, paradossalmente, a mio avviso. Poi....ai posteri l'ardua sentenza. Se una soluzione portasse vantaggi , sopratutto una soluzione tecnicamente attuabile in vari modi, lo farebbero le case.
Una moto non e' un'auto, sottosterzo significa facciata. |
appunto una moto non è un'auto a traz anteriore per come la conosciamo.
io credo che a moto dritta di vantaggi ce ne siano parecchi in certe situazioni. a moto inclinata nn lo so, sarebbe sottosterzante solo se la trazione dovesse disturbare la tenuta dello pneumatico. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©